Bici nuova 8.1 rockride,tre discese di numero,torno a casa e la mattina zampilla un pò di olio dai due serbatoi.Prendo appuntamento da decatlhon,me la riconsegnano dicendo di aver fatto lo spurgo perchè probabilmente c'era troppo liquido e in frenata aumentando la temperatura si è espanso troppo. Rifaccio il giro,mattina seguente stesso problema.
Risultato: tappi del serbatoio corrosi e vernice scrostata.
Penso che il problema sia proprio di progetto. Non è possibile che dei freni a disco quando si surriscaldano (il tecnico dice di aver trovato tracce di surriscaldamento dei dischi che hanno portato all'aumento della temperatura),sputino fuori liquido. Sono fatti male. Poi non capisco lo sfiato,sui freni della moto non c'è è tutto ermetico oppure non l'ho mai visto,fatto sta che non ho mai visto sputare liquido in 15 anni di esperienza motociclistica.
L'idea della guarnizione non mi sembra il massimo,il problema è che andrebbe a coprire lo sfiato che i furboni hanno progettato per compensare l'espansione del liquido. Proverò a cambiare guarnizione con una nuova e spero si risolva il problema.
PS: Il tizio di decathlon dice che nelle discese ho frenato troppo... mi chiedo,ma a cosa servono i freni?
Per quello che posso dirti, da quando ho fatto quella modifica col silicone il problema non si è più ripresentato (vedo che i messaggi erano di circa un anno fa, per cui).
Per la questione del forellino: la membrana che si trova sotto il tappo separa l'olio dell'impianto dal tappo, e quel forellino serve (credo) solo per permettere una migliore dilatazione della membrana stessa.
La perdita dov'è localizzata ? parli di zampilli... forse esce del liquido dal forellino di sfiato, se è così allora la membrana e forata o comunque danneggiata, perchè l'olio NON deve attraversare la membrana ed arrivare a contatto col tappo (puoi svitare tranquillamente il tappo, mettendo la vaschetta in modo che l'olio non cada, e verificare che l'olio non sia passato sulla parte esterna della membrana... è un semplice tappo niente di particolare).
Se invece, come nel mio caso, la perdita si trova fra il tappo ed il serbatoio, allora li è possibile che hai lo stesso problema mio, magari hai semplicemente il tappo un po lento, oppure la membrana che fa anche da guarnizione li non riesce a far uno spessore giusto. in questo secondo caso potresti provare a usare un filo di gomma rossa come suggeriva qualcuno.
Per la questione surriscaldamento: non esiste che quando si surriscaldano i freni questi devono perdere olio... se arrivi proprio al limite puoi bruciare le pasticche, puoi avere un effetto frenata NOTEVOLMENTE ridotto (rischi pure di non fermarti in curva), ma che zampilli olio NO...
Vedi bene da dove esce quell'olio...
CIao