Freni XTR Bottecchia 560

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


loop_1

Biker novus
Ciao a tutti,
vorrei montare i freni a disco xtr sulla mia Bottecchia 560 che di origine monta i deore v-brake.

Ora, dato che non peso proprio poco, 105kg, all'anteriore è meglio un disco da 200?? e al post, 160 o 180?

Seconda domanda, la forca ed il telaio sono predisposti per i freni a disco IS ma come faccio a sapere di che misura?

Lo chiedo perchè per montare un 200 all'anteriore mi servirà l'adattatore F203S/S?
e per i posteriore che adattatore mi servirà? Sò che in genere al post nascono per i 140 o i 160 ma quindi per montare un 180 che adattatore devo prendere?

Grazie!!
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ciao a tutti,
forrei montare i freni a disco xtr sulla mia Bottecchia 560 che di origine monta i deore v-brake.

Ora, dato che non peso proprio poco, 105kg, all'anteriore è meglio un disco da 200?? e al post, 160 o 180?

Seconda domanda, la forca ed il telaio sono predisposti per i freni a disco IS ma come faccio a sapere di che misura?
Grazie!!
Per il posteriore, non dovresti avere problemi, almeno fino al 180. Per l'anteriore, devi guardare le specifiche della forcella. Se non c'è, o se non hai il manuale, guarda sul sito del produttore.
Ciao.
 

pierlo8961

Biker ciceronis
ti do una risposta per deduzione: un disco da 200 presuppone un utilizzo intenso / estremo della biga, tipico del FR / Dh e quindi anche la forca ed il telaio sono all'altezza.

Ora, non credo che la Bottecchia rientri tra questa tipologia di bici (ma ammetto la mia ignoranza riguardo questo modello) qundi, per evitare inutili quanto pericolose sollecitazioni alla forcella, in assenza di specifiche tecniche del poduttore, mi fermerei su un disco da 180/ 185, ovviamente sto parlando dell'anteriore.

In concludione personalmente monterei due disci front / rear al massimo da 185
 

loop_1

Biker novus
Hai perfettamente ragione: primo l'utilizzo non è certo estremo, secondo la bici ma soprattutto la forka non sono certo all'altezza!

L'unica cosa che mi lasciava pensare, per quallo che ho letto in giro è per il mio peso... con i vbrake devo dire di non aver avuto problemi per ora, tranne che sui colli... ed è per questo che puntavo sui dischi...

non avendo esperienza in merito non vorrei trovarmi con dei 180 che vanno perggio dei vbrake... ma se mi dite che i 180 sono sufficienti vada per 180!

Mi rimane però il problema che non so che predisposizione ha la bike e quindi che adattatori servono per i 180...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ma guarda che 180 su una front da XC è tanto tanto, se proprio vuoi strafare metti all'anteriore il 180 e al posteriore il 160, prima assicurati che al forca riesca a portare un disco da 180, quelle forche non è detto.
 

loop_1

Biker novus
ma che modello? sul catalogo ricambi degli xtr 965 (quelli che ho preso) mettono il disco sm-rt62m (da 180), siccome non li trovo posso montare anche il modello sm-rt64m o devo montare il 97? o va bene qualsiasi modello basta solo scegliere la dimensione?
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
il disco lo prendi in base al mozzo della ruota.

se è con attacco centerlock o a 6 fori prendi il disco che più ti aggrada e non necessariamente shimano ;-)

per l'adattatore anteriore trovi quello necessario per il disco con attacco is/is, dietro dovrebbe essere un is/pm.

se metti qualche foto magari ci si capisce meglio.

ciaociao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo