Freno anteriore che urla!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
La cosa della discesa l'ho fatta più volte...non è mai servita.

Comunque ho bloccato i pistoncini a metà usando uno spessore, ho poi pinzato un po' di volte con la leva e non mi è sembrato che uscisse niente. Ho tolto lo spessore e ho continuato a tirare la leva, i pistoncini venivano sempre più avanti e non tornavano indietro..inoltre quello più lontano dalla ruota stava proprio per uscire. Rimontato tutto ho notato che ora la leva arriva quasi a toccare il manubrio.

Eccoci! Hai fatto l'unica cosa che non dovevi fare!!!
Adesso hai fatto uscire pure l'olio e devi spurgare l'aria per forza... portalada un meccanico...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ed è una cosa che posso fare io o mi conviene portarla al negozio?

E' una cosa che puoi fare , ma occorrono.
Olio shimano
Siringhe con relativi tubi, almeno che tu non faccia il gravity Bleed
Blocchetto colore giallo da 10 mm per lo spurgo
Funnel balde o imbuto all'italiana, per contenere l'olio se i tuoi freni lo richiedono.
Se invece sono a serbatoio, puoi fillare olio da sopra raccogliendo da sotto con un sacchetto in plastica, in tal caso fai a meno anche delle siringhe
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
E' una cosa che puoi fare , ma occorrono.
Olio shimano
Siringhe con relativi tubi, almeno che tu non faccia il gravity Bleed
Blocchetto colore giallo da 10 mm per lo spurgo
Funnel balde o imbuto all'italiana, per contenere l'olio se u tuoi freni lo richiedono.
Se invece sono a serbatoio, puoi fillare olio da sopra raccogliendo da sotto con un sacchetto in plastica, in tal caso fai a meno anche delle siringhe

Io, cercando di intuire la situazione, dico di consigliare un meccanico...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
La cosa della discesa l'ho fatta più volte...non è mai servita.

Comunque ho bloccato i pistoncini a metà usando uno spessore, ho poi pinzato un po' di volte con la leva e non mi è sembrato che uscisse niente. Ho tolto lo spessore e ho continuato a tirare la leva, i pistoncini venivano sempre più avanti e non tornavano indietro..inoltre quello più lontano dalla ruota stava proprio per uscire. Rimontato tutto ho notato che ora la leva arriva quasi a toccare il manubrio.
E la miseria, lo spessore ti serviva proprio per non fare uscire i pistoni e vedere eventuali perdite dato che le pastiglie le avevi trovato unte.
A questo punto fai pulire per bene il pistoncino che non rientrava dato che ci sei.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Bravo, giusta filosofia!
Poi magari ci fai sapere, ma digli al meccanico che non funzionava bene(il motivo per cui hai aperto il topic).
Ciao
 

comand

Biker novus
12/3/16
31
0
0
Visita sito
Ok rieccomi.
Mi hanno ridato la bici, pasticche cambiate e disco pulito. Frena così tanto che mi cappotto...20€, poteva andare peggio. Il meccanico ha fatto qualche prova ma non ha trovato perdite, boh, speriamo regga. Comunque grazie a tutti per l'aiuto :)
 

comand

Biker novus
12/3/16
31
0
0
Visita sito
Eccomi qui di nuovo...2 settimane dopo...con lo stesso problema.
In questi giorni sono uscito 3 volte e da quando ho cambiato le pasticche ho progressivamente sentito il peggioramento. Il primo giorno tutto perfetto, dopo una settimana ancora tutto ok. La seconda volta iniziavo a sentire qualche fischio ma solo frenando da fermo, oggi prendo la bici e nuovamente fischia/urla fortissimo frenando poco.
Non ho smontato le pasticche, ma probabilmente sono tutte sporche d'olio come l'ultima volta che è successo. Ovviamente la riporterò dal meccanico dove l'ho comprata...ma fin'ora non ha rimediato niente, è la quarta volta che la porto...idee? consigli?
 

comand

Biker novus
12/3/16
31
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovamente qui sempre con lo stesso problema T_T

Recap rapido:
in questi mesi ho sostituito le pasticche altre 2 volte (gratuitamente al negozio dove ho acquistato), pensavano di aver trovato la perdita e hanno sigillato viti, cavi e quant'altro con una specie di silicone nero (non so cosa sia).
Il risultato è che questa volta ho utilizzato la bici senza problemi per ben 3 mesi.
2 giorni fa però torno in garage (dopo 3 o 4 settimane di inutilizzo della bici) e provandola noto nuovamente il fischio al freno anteriore.

Avendo sigillato tutto il sigillabile, a me viene da dire che la perdita sia nei pistoncini, è possibile? Siccome mi sono veramente rotto di fare avanti e indietro casa-negozio...ha senso sostituire tutto il freno (potrei prendere ad esempio uno Shimano BR-M615 a 30€)?

- Ricordo infine che ho una Cube Analog 2015 attualmente con Shimano MB-M355

Voi che fareste? :(
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ho avuto un problema simile con i tektro auriga comp.....sono 2 le cose o sono contaminate o sono pietrificate, non credo altro dato che suppongo siano le pasticche originali e quindi "corrette".
Se sono pietrificate allora scartavetrale in superfice o ancora meglio cambiale
Se sono contaminate cambiale e prima di mettere le nuove pulisci il disco con alcool isopropilico e la pinza.
Nel caso siano pietrificate significa che usi troppo i freni o li usi male, cerca di fare frenate potenti ma brevi piuttosto che lunghe e leggere, in modo che l'impianto scaldi meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo