freno anteriore meno potente

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
salve ragazzi..ho un problemino sulla pinza anteriore..monto degli shimano br m486..con pasticche in resina..non mi hanno mai dato problemi, e si sono comportati sempre egregiamente nonostante non siano d gamma elevata..domenica ho lavato la mtb..e ieri sera quando sono andato a fare un giro d circa 30km..ho notato che sull anteriore non frenava bene..cioe'..rallentare rallenta..ma sembra che le pasticche scivolino sul disco ..allora poco fa' ho smontato la pinza..ho tolto le pasticche , le ho scartate appena con carta fine..xche' mi sembravano troppo scure e unte..(forse x sbaglio mi ci e' andato un po' d sgrassante su') e le ho riportate al colore originale ..( ovviamente la scartatura l'ho eseguita a modino..ho usato il calibro x farle del solito spessore..) ..le ho rimontate..e ho pulito il disco con diluente alla nitro secco..la pressione ce'..quindi non credo c sia aria nell'impianto..anche xche' la leva e' sempre uguale a prima come forza..ma...sembra sempre che non freni abbastanza..(non blocca la ruota anche se la giro a mano..)la domanda e': scartandole..e' come riportarle a nuove, quindi devo rodarle ...o faccio prima a cambiarle xche' ormai non sono piu' buone??
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
sono contaminate....se neanche riescono a bloccare la rotazione causata da un colpo di mano allora sono da cambiare...vi sarà arrivata sopra più di qualche goccia di liquido!sciaooooooO!
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
Ragazzi scusate se m'intrometto però vorrei precisare una cosa... il nostro amico ha detto "..e ho pulito il disco con diluente alla nitro secco.." è normale che la bici non freni se pulisci col diluente i dischi, devi farci un po di frenate prima che freni. A volte ma moolto raramente pure io pulisco il disco col diluente e difatti non mi frena per nulla alle prime frenate come se i freni non frenassero, però con un bel po di frenate tutto torna normale e non serve cambiare pasticche.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ragazzi scusate se m'intrometto però vorrei precisare una cosa... il nostro amico ha detto "..e ho pulito il disco con diluente alla nitro secco.." è normale che la bici non freni se pulisci col diluente i dischi, devi farci un po di frenate prima che freni. A volte ma moolto raramente pure io pulisco il disco col diluente e difatti non mi frena per nulla alle prime frenate come se i freni non frenassero, però con un bel po di frenate tutto torna normale e non serve cambiare pasticche.
grazie anche al tuo intervento! :spetteguless:allora faccio cosi....evitero' di andare nei pendii ..e in discese veloci...( x precauzione...non si sa' mai..)domani provo a fare 2 pinzate in campagna..niente d impegnativo...poi sapro riferirvi ... avevo pensato anche a scambiare le anteriori con le posteriori....ma prima provo a farci una 30 d km...
(p.s..dimenticavo..anche le pasticche le ho tenute immerse in un contenitore insieme al diluente...)
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
ah se hai immerso pure le pasticche beh non sò quanto siano ancora buone in questo caso però te lo sconsiglio di immergerle la prossima volta. Massimo massimo pulisci solo il disco e basta, perchè è già una seccatura farli andare a dovere dopo averli puliti col diluente. Dopo 10-15 frenate dovrebbero frenare discretamente. Però nel tuo caso se hai immerso le pastiglie nel diluente non sò. Intanto prova che tentare non guasta mai, specialmente al portafolio che tanto sei sempre in tempo a comprarne delle altre.
 

markooo_

Biker popularis
4/7/07
72
0
0
Roma
Visita sito
voglio condividere la mia esperienza: qualche tempo fa mi è caduto dell'olio dalla catena sul disco-pastiglie posteriore quindi non frenava più una ceppa. Seguendo dei consigli presenti sul forum ed essendo le mie pasticche metalliche le ho tenute sulla fiamma di un fornello fin quando tutto l'olio non è evaporato, mostrando il classico fumo bianco; poi leggera scartavetrata e pulizia del disco con dell'acetone per unghie. Frena meglio di prima!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
voglio condividere la mia esperienza: qualche tempo fa mi è caduto dell'olio dalla catena sul disco-pastiglie posteriore quindi non frenava più una ceppa. Seguendo dei consigli presenti sul forum ed essendo le mie pasticche metalliche le ho tenute sulla fiamma di un fornello fin quando tutto l'olio non è evaporato, mostrando il classico fumo bianco; poi leggera scartavetrata e pulizia del disco con dell'acetone per unghie. Frena meglio di prima!
potrei provare....ma le mie sono in resina...che dici?...si sciuperanno?...oh...mal che vada ho il sivende a 10min da casa...le ricompro...
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
a me è successo tante volte.....il procedimento si curo è questo....scartavetrare le pasticche(secondo me è una cavolata il fatto che si contaminano, a me è successo 6 o 7 volte con le stesse pasticche e le ho sempre pulite)sia sulla pista frenante sia sui lati!!!!! mi raccomando sui lati!!!! è proprio li che di accumula l olio!!!! il disco poi và lavato con sgrassatore e acqua calda....lasciato asciugare e poi lavarlo nuovamente con alcool al 90%(quello casalingo)prima proprio bagnarlo e poi asciugarlo con un panno pulito!!!! torneranno come nuovi!!!!!!!!!!! dopo ovviamente li devi far rodare un pochino, ma non molto!!!!
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
salve a tutti, la mia bici è di decatlon e quando ho portato la bici perchè il freno anteriore non funzionava il tipo mi ha detto che è normale perchè il cerchione è leggermente storto.
siccome non mi fido di quelli del decatlon chiedo a voi: mi ha detto una cazzata o è vero? adesso mi ha avvicinato le pastiglie fino a toccare il disco e dice che va bene così e che dopo un pò si sistemano, è vero?
il freno dietro frena da dio e il cerchione è dritto
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
salve a tutti, la mia bici è di decatlon e quando ho portato la bici perchè il freno anteriore non funzionava il tipo mi ha detto che è normale perchè il cerchione è leggermente storto.
siccome non mi fido di quelli del decatlon chiedo a voi: mi ha detto una cazzata o è vero? adesso mi ha avvicinato le pastiglie fino a toccare il disco e dice che va bene così e che dopo un pò si sistemano, è vero?
il freno dietro frena da dio e il cerchione è dritto
:nunsacci:non ho capito bene cosa intendi x cerchione...se il cerchio ruota..o il disco del freno...se il cerchio ruota e' storto , frena ugualmente...sentiresti solo lo srotolamto della gomma un po' oscillante..ma frenare deve frenare anche se gira eccentrico..e poi non ho capito cosa intende il meccanico con avvicinare le pasticche...le pasticche hanno una sede tra i pistoncini..quindi x effetto idraulico queste pinzano quando ce' compressione e si ritirano quando ce' depressione..ma tornano sempre al solito posto...forse con ''avvicinare'' le pasticche intende centrare la pinza..in modo che il disco sia centrato tra le due pasticche..
 

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
:nunsacci:non ho capito bene cosa intendi x cerchione...se il cerchio ruota..o il disco del freno...se il cerchio ruota e' storto , frena ugualmente...sentiresti solo lo srotolamto della gomma un po' oscillante..ma frenare deve frenare anche se gira eccentrico..e poi non ho capito cosa intende il meccanico con avvicinare le pasticche...le pasticche hanno una sede tra i pistoncini..quindi x effetto idraulico queste pinzano quando ce' compressione e si ritirano quando ce' depressione..ma tornano sempre al solito posto...forse con ''avvicinare'' le pasticche intende centrare la pinza..in modo che il disco sia centrato tra le due pasticche..

Bikerdicampo ha una 5.3 con freni meccanici , quindi e' possibile avvicinare le pastiglie al disco manualmente.

Sul fatto del cerchio storto non ho capito nemmeno io....
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
Bikerdicampo ha una 5.3 con freni meccanici , quindi e' possibile avvicinare le pastiglie al disco manualmente.

Sul fatto del cerchio storto non ho capito nemmeno io....

questo è quello che mi ha detto lui:

"siccome il cerchio e leggermente storto di conseguenza anche il disco si storta leggermente e quindile pastiglie non fanno più presa".

a me sembra una grande presa in giro, magari sbaglio ma se il cerchio è leggermente storto il disco resta dritto comunque o sbaglio io?

adesso provo a pulirli con un pò d' alcool che è l' unico sgrassante che ho in casa e poi vediamo.
se qualcuno ha dei consigli su operazioni sempici per regolare il freno e la centratura delle pastiglie è ben accetto, perchè ora toccano facendo un rumore fastidioso e non penso che vada bene
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
questo è quello che mi ha detto lui:

"siccome il cerchio e leggermente storto di conseguenza anche il disco si storta leggermente e quindile pastiglie non fanno più presa".

a me sembra una grande presa in giro, magari sbaglio ma se il cerchio è leggermente storto il disco resta dritto comunque o sbaglio io?

adesso provo a pulirli con un pò d' alcool che è l' unico sgrassante che ho in casa e poi vediamo.
se qualcuno ha dei consigli su operazioni sempici per regolare il freno e la centratura delle pastiglie è ben accetto, perchè ora toccano facendo un rumore fastidioso e non penso che vada bene

per pulire usa lo sgrassatore universale e acqua calda e poi l alcool..e pulisci con panno pulito..le pasticche scartavetrale anche sui lati....

comunque se il cerchio è storto non centra assolutamente niente!!!!!!!!! è una grandissima cavolata....il cerchio è indipendente dal disco perch è fisso sul mozzo...
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
l'affettatrice da solo fastidio....comunque il cerchio(quindi la parte esterna appunto tonda della ruota) anche se storto non compromette la frenata,tanto il disco è agganciato al mozzo!!!!
al massimo allenta un pelino il filo sulla pinza che le pastiglie si allontanano di quel milimetro che non le fa più toccare
PS:mi state togliendo la voglia di provare la revisione da Decathlon sulla mia Kona...sia mai che me la distruggono:maremmac:
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
per pulire usa lo sgrassatore universale e acqua calda e poi l alcool..e pulisci con panno pulito..le pasticche scartavetrale anche sui lati....

comunque se il cerchio è storto non centra assolutamente niente!!!!!!!!! è una grandissima cavolata....il cerchio è indipendente dal disco perch è fisso sul mozzo...

domani compro l' occorente per farlo, ma ho paura a smontare il freno a disco, metti che poi nel rimontarlo faccio minchiate? che dici ce la posso fare?
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
ma si che ce la fai,è facile spurgare se guardi prima qualche tutorial in internet....le immagini rendono meglio delle parole...
e per spurgare mica devi smontarlo il freno,apri solo i grani....attento solo se hai la vaschetta sull'impianto ad allentare un po le viti,le sue guarnizioni non sono fatte per tenere la depressione che fai quando tiri fuori le bolle d'aria con la siringa...
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
ma si che ce la fai,è facile spurgare se guardi prima qualche tutorial in internet....le immagini rendono meglio delle parole...
e per spurgare mica devi smontarlo il freno,apri solo i grani....attento solo se hai la vaschetta sull'impianto ad allentare un po le viti,le sue guarnizioni non sono fatte per tenere la depressione che fai quando tiri fuori le bolle d'aria con la siringa...

ho il freno a disco meccanico non idraulico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo