Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti? Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Se la surge è 1.125" come ricordo, no. O meglio, esistono serie sterzo la cui parte bassa esterna può ospitare forcelle coniche su cannotti piccoli, ma ne ho vista una una volta, poi mai saputo nulla. Quindi, che io sappia non esistono ;)
Anche se esistesse una specie di adattatore, sarebbe una porcata perché fisicamente non è impossibile, ma come minimo ti alzerebbe l'anteriore di svariati centimetri senza motivo.. purtroppo o per fortuna, tutti i vari nuovi standard sono sempre più diffusi e a breve le forke da 1 e 1/8 saranno solo quelle di bassa gamma.. l'1.5 sparirà e rimarrà solo lo standard conico sulla media e alta gamma.. coi perni da 15mm..
posso solo condividere le tue parole!!!!!
io il perno da 20mm ce l'ho anche sulla bici da pedalare....
e ne sono un convinto sostenitore...
serve a dare maggior rigidità alla forka e non credo che pesi piùdi un pp15....
Bello l'Orange.. molto "classico" come geometrie, poi con quel colore e quella giunzione dei foderi alti dietro al tubo sella somiglia terribilmente all'Hornet.. era della vecchia scuola come il Norco..
a belli visto che si stà ripopolando;ma stò RADUNO FRONTCATTIVE SOLO RISALITE MECCANIZZATE lo volemo fà o no?
tipo 2 belli giorni de raidate all'ABETONE che merita assai:-?