Elettra fatta un po' di volte con la front... non semplice, molto fisica ma si fa...Visto che sei in zona...
al San Giorgio fai anche Lame/Ruderi/Rocca/Vipera con la Laufey?
O a Cumiana fai The Rocks / Elettra?
Giusto per capire![]()

Elettra fatta un po' di volte con la front... non semplice, molto fisica ma si fa...Visto che sei in zona...
al San Giorgio fai anche Lame/Ruderi/Rocca/Vipera con la Laufey?
O a Cumiana fai The Rocks / Elettra?
Giusto per capire![]()
QR vs telescopico:Ma perchè sto diasagio nel 2023 ?
A parte la praticità lo monterei solo per non avere un QR sulla bici che non posso vedere ne li e ne sulle ruote, cel'ho ancora solo sulla forcella della front (solo perchè non mi va di spendere 45€ per il perno normale della DVO) ma ogni volta che lo intravedo mi sanguinano gli occhi
Mai fatta con la front, anche perché a Cumiana sono sempre andato con la full (per scelta).Elettra fatta un po' di volte con la front... non semplice, molto fisica ma si fa...![]()
E se non lo sono, ti attacchi al tramQR vs telescopico:
1. minor peso
2. minor costo
3. zero manutenzione
4. maggior drop.
Se i giri sono tutta salita-tutta discesa, non c'è storia proprio, per me.
Giri che nella pratica non esistono......ma neanche in bike park, anche li qualche volta l'ho alzato per pedalareSe i giri sono tutta salita-tutta discesa, non c'è storia proprio, per me.
Come ti trovi con la forcella?San Giorgio ho fatto tutto tranne Ruderi e li voglio rifare bene con la nuova forca DT Swiss, ho già sentito una bella differenza (rispetto alla Z2 Bomber) sui rock garden della serva e sullo scassato del De Vitis.
Cumiana non ho ancora girato ma è in programma.
Poi ero andato a Prali ma avevo già messo la foto del thread dedicato.
Qua al Conero è così... tra l'altro spesso nemmeno abbasso la sella ormai sono abituato e conosco i sentieri e cmq se non si è in gara fermarsi e alzare non è che sia tutta sta palla... bisogna vedere con quanta ansia si fanno i sentieri...Giri che nella pratica non esistono......ma neanche in bike park, anche li qualche volta l'ho alzato per pedalare
Presente , anche quando mi fermo con la bici è comodo soprattutto per quellopensa che vedo gente che abbassa il teloscopico per salire in sella più agilmente...![]()
Copia molto meglio lo scassato e mi permetto di tirare più dritto, il "problema" è che scalcia dietroCome ti trovi con la forcella?
sensazioni simili alle mie o differenti?
Sono molto curioso
la mia full ha il MC talmente alto che quasi non tocco, quindi anche io a volte ne approfitto!Presente , anche quando mi fermo con la bici è comodo soprattutto per quello![]()
queste possono aiutarti, ma solo se usi flat...
![]()
eh no, con quelle dovrebbe alzare ancora di più la sellaOppure queste, per uscite più eleganti..
Dalle mie parti funziona così:Giri che nella pratica non esistono......ma neanche in bike park, anche li qualche volta l'ho alzato per pedalare
Sì esattoCopia molto meglio lo scassato e mi permetto di tirare più dritto, il "problema" è che scalcia dietro, ovvero sento che l'anteriore ne ha e andrei ma devo rallentare per il posteriore, questa è l'ultima sensazione su scassato che non facevo da un pò.
Spero di testare meglio nel we in arrivo
Qua al Conero è così... tra l'altro spesso nemmeno abbasso la sella ormai sono abituato e conosco i sentieri e cmq se non si è in gara fermarsi e alzare non è che sia tutta sta palla... bisogna vedere con quanta ansia si fanno i sentieri...
ma io sono old-school![]()
E in mezzo a ste discese non c'è nemmeno un rilancio, 100m in salita o qualche pezzo in piano dove si pedala ?Dalle mie parti funziona così:
-sali per mezz'ora,
-scendi per cinque minuti,
-ripeti finché hai tempo, voglia e gasolina.
Posso permettermi di perdere cinque secondi in cima per abbassare la sella, e quindici in fondo per rialzarla.
Il senso è che, nei sentieri con molti rilanci, tieni la sella giù e fai tutto in piedi.tutto molto soggettivo e influenzato dalle tipologie di trail che uno fa di solito...ma per me il telescopico è uno di quegli upgrade a cui non rinuncerei.
troppo comodo nei passaggi tecnici in salita e nei sentieri con molti rilanci, non è tanto il tempo che perdi ad alzare e abbassare un reggisella normale , ma è che ti spezza molto il ritmo