front da enduro

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Scusate...ho una switchback tg.18 ma a me piacciono le bike strettine...dite ke per la trailstar dovrei prendere una 16''???


Stesse mie perplessità..
Potrebbe essere un errore....?!
L'importatore (free-ride, contattato via tel.) mi ha confermato che il nuovo trailstar dovrebbe prendere anche la parte di mercato lasciata dallo switchback. Disponibilità in Italia da metà novembre.
Se avete notizie + aggiornate e sicure..
Aragon.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ma infatti il Trailstar non prende il posto della Switchback per il solo fatto che è pesante mezzo kg. in più. Il nuovo Trailstar swopout è solo la versione con forcellini orizzontali per montarla single speed e con l'aggiunta di due taglie con orizzontale lungo per evitare il limite del Trailstar Lt. E' un Lt con le taglie e la possibilità dei forcellini orizzontali. Perchè poi la ''16 e la ''18 si differenzino di 0,5cm all'orizzontale è un mistero.
Il ''18 me lo spiego: quelli alti che non stanno sull'Lt si prendono questo con attacco corto e ci stanno bene. Ma il ''16 non me lo spiego per nulla.
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Allora ad oggi un telaio erede dello SB di fatto non c'è...giusto???


Ma infatti il Trailstar non prende il posto della Switchback per il solo fatto che è pesante mezzo kg. in più. Il nuovo Trailstar swopout è solo la versione con forcellini orizzontali per montarla single speed e con l'aggiunta di due taglie con orizzontale lungo per evitare il limite del Trailstar Lt. E' un Lt con le taglie e la possibilità dei forcellini orizzontali. Perchè poi la ''16 e la ''18 si differenzino di 0,5cm all'orizzontale è un mistero.
Il ''18 me lo spiego: quelli alti che non stanno sull'Lt si prendono questo con attacco corto e ci stanno bene. Ma il ''16 non me lo spiego per nulla.
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Per dovere di cronaca ho kiamato l'importatore italiano della DMR freeride, mi ha detto ke il telaio ke sostituirà la cara SB attualmente è in fase di progettazione/produzione e ke di conseguenza al momento non è ancora disponibile...nn ci rimane ke aspettare.


Allora ad oggi un telaio erede dello SB di fatto non c'è...giusto???
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Scusate...ho una switchback tg.18 ma a me piacciono le bike strettine...dite ke per la trailstar dovrei prendere una 16''???

Ma vuoi dare via lo Switchback per prendere un tailstar, oppure affiancare le due mtb??

Se volessi affiancarle di consiglio il Trailstar "piccolo", sicuramente + maneggevole, ed avresti 2 bici complementari.
Nel caso ,invece , volessi avere solo il una biga (e piuttosto pedalabile), allora prendi la misura + grande, che, mi sembra, dovrebbe essere cmq + corta dello SB.
Dipende, però, da come tu utilizzi, o vorrai utilizzare, la bici.
Ciao.
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Aragon,
in realtà vorrei prendere il nuovo telaio ke sostituira lo SB in tg.16 appunto per avere una bike più elettrizzante sicuramente un pò meno pedalabile, ma nella vità si deve sempre trovare un compromesso, e di conseguenza vendere quello ke ho...purtroppo nn ho la possibilità economica di tenere due Bike!!!
Comunque aspetto di vedere il telaio nuovo e vedere se vale la pena o meno!!!


Ma vuoi dare via lo Switchback per prendere un tailstar, oppure affiancare le due mtb??

Se volessi affiancarle di consiglio il Trailstar "piccolo", sicuramente + maneggevole, ed avresti 2 bici complementari.
Nel caso ,invece , volessi avere solo il una biga (e piuttosto pedalabile), allora prendi la misura + grande, che, mi sembra, dovrebbe essere cmq + corta dello SB.
Dipende, però, da come tu utilizzi, o vorrai utilizzare, la bici.
Ciao.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Aragon,
in realtà vorrei prendere il nuovo telaio ke sostituira lo SB in tg.16 appunto per avere una bike più elettrizzante sicuramente un pò meno pedalabile, ma nella vità si deve sempre trovare un compromesso, e di conseguenza vendere quello ke ho...purtroppo nn ho la possibilità economica di tenere due Bike!!!
Comunque aspetto di vedere il telaio nuovo e vedere se vale la pena o meno!!!

Fammi sapere quando lo vendi, potrebbe interessarmi.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
primo report sulla On-one

Il telaio malgrado l'impostazione fun è ottimo in salita,la posizione non è per nulla sacrificata, anzi avendo un orizzontale parecchio lungo (in taglia 18 siamo a 59.3) permette di montare un attacco delle giuste dimensioni (6 cm) che aiuta la condifenza in discesa.
La gommatura "abbondante" unita alla peculiare risposta dell'acciaio permette, anche ad un :vecio: come me di non patire troppo gli scrolloni sulla schiena.

In discesa è veramente una bomba.
Carro cortissimo, (abituato all'autotreno dello Slayer :-)) non fai in tempo a fare il tornante con l'anteriore che già il posteriore ha finito la curva, la bici che in salita, come scritto sopra non penalizza affatto anche un lungo da 1.83 come me, in discesa ti da la sensazione di essere su una bici di due taglie più piccola, maneggevolezza assoluta

promossa a pieni voti.....
 
Ciao
ho visto le foto della tua on-one sul forum del "produttore"
molto bella.

alcuni "appunti" al tuo report.
La 456 ha un orizzontale normale, ad esempio la Inbred "classica" è molto più lunga.
Il carro sta sui 43 cm se non erro, ma davvero la bici sempre più compatta di quanto sia in realtà.
Questo è il grande pregio a livello geometrico.
Il carro lungo aiuta molto in salita, aiuta nell'assorbimento ma non penalizza l'agilità.
con forcelle da 140/150 poi secondo me è perfetta in discesa, con una forca da 130 scarsi ha ancora una geometria quasi XC.
è un gran bel telaio davvero, uno dei più duttili da me mai provati.
A me basta in pratica cambiare l'attacco manubrio e ho una trail bike o una hardtail da FR, se poi avessi i soldi per abbinarci una forca tipo PIKE con U-Turn sarebbe davvero come avere due bici in una.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
53
Torino
Visita sito
Ciao
ho visto le foto della tua on-one sul forum del "produttore"
molto bella.

alcuni "appunti" al tuo report.
La 456 ha un orizzontale normale, ad esempio la Inbred "classica" è molto più lunga.
Il carro sta sui 43 cm se non erro, ma davvero la bici sempre più compatta di quanto sia in realtà.
Questo è il grande pregio a livello geometrico.
Il carro lungo aiuta molto in salita, aiuta nell'assorbimento ma non penalizza l'agilità.
con forcelle da 140/150 poi secondo me è perfetta in discesa, con una forca da 130 scarsi ha ancora una geometria quasi XC.
è un gran bel telaio davvero, uno dei più duttili da me mai provati.
A me basta in pratica cambiare l'attacco manubrio e ho una trail bike o una hardtail da FR, se poi avessi i soldi per abbinarci una forca tipo PIKE con U-Turn sarebbe davvero come avere due bici in una.


vedo che sei un estimatore.........della casa.......:-)
io sono rimasto veramente colpito in maniera favorevole dal telaio
con la cifra spesa mi aspettavo un telaiaccio senza particolari cure nella realizzazione ed invece la verniciatura sembra essere di ottima tenuta, la filettatura del mov centrale era perfetta, ho solo passato la filiera per evitare di dover fresare la vernice e nel complesso si è dimostrato un ottimo acquisto....
certo aver speso 159 £ per telaio e seatclamp
e 45 £ per la spedizione ....:-( fa un po' girare le p@lle
ma nel complesso devo dire che anche sulla spedizione non ci marciano tanto mi ero informato per farlo recapitare da un amico in scozia e poi farmelo spedire in Italia da lui ma alla fine il risparmio era di 8 £ ma con lo sbattimento del mio amico..... quindi non ne valeva la pena....

sull'orizzontale:
per essere una 18 l'orizzontale a 59.3 non è normalissimo, generalmente le 18 sono sui 58.


per il carro non saprei la misura ma la sensazione in discesa è quella descritta sopra sembra due taglie più piccola della bici che hai appena pedalato fin in cima alla salita

per la forcella
la mia è un 120++
nel senso che mantiene l'escursione da 120 ma la lunghezza è da 140 ma se vuoi dai un'occhiata al 3d relativo
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=80314


comunque concordo con te

è un gran bel telaio davvero, uno dei più duttili da me mai provati.

Ciao
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
dipende dall'uso....

la 18 con attacco da 60 va bene a me che sono 1.83 e la uso AM

diciamo che vorrei farci un pò un'esperimento, nel senso che ho già una full per AM-Enduro che uso normalmente, con questa front ci vorrei pedalare un pò, anche per xc ma senza pretese, giri corti con salita e discese toste. Ho già una forcella doppia piastra da 150mm con escursione variabile e reative ruote dt-swiss 4.2d (... vedi annuncio ...), quindi con attacco manubrio integrato da 80mm.
una 16 probabilmente risulterebbe più maneggevole in discesa, ma sul pedalato??? non sarà corta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo