front da enduro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Ciao a tutti, ho un dobbio che mi crocifigge da mesi:
ho una trek 6500 disc del 2005, non ho termini di paragone con altre bike perchè ho avuto solo questa, mi piace da morire e mi trovo benissimo.
Mi piace andare in tutti i percorsi che incontro, siano essi sentieri, scale, pietraie, guadi.... salti non ne faccio per impedimento psicologico piu che altro :paur: ma chissà....
Ho una forcella manitu air comp da 80mm, il dubbio è questo: cambiare forcella mi darà particolare beneficio? altro dubbio che mi hanno fatto venire in mente amici: una forcella con escursione maggiore metterà in crisi il telaio?
Se poi poteste consigliarmi qualche forcella, io non so proprio dove indirizzarmi!
Quello che ti hanno detto gli amici non è affatto da sottovalutare... I telai sono progettati per "funzionare" con angoli di un certo tipo, quindi, se metti una forcella molto più lunga della attuale potresti avere problemi strutturali fino a romperlo... Prima di tutto devi vedere dalla casa costruttrice fino a dove puoi spingerti... Inoltre esiste il problema degli angoli in generale: mettendo una forcella più alta ti troveresti con la bici più "impennata" e tutte le geometrie per il quale il telaio è studiato andrebbero perse...
Fondamentalmente non ti consiglio questo tipo di cambio in quanto diventa un cambio di destinazione d'uso: è un po' come abbassare l'assetto ad una Jeep Wrangler: perdi in fuoristrada e non diventa un'auto da corsa...
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Ciao a tutti, ho un dobbio che mi crocifigge da mesi:
ho una trek 6500 disc del 2005, non ho termini di paragone con altre bike perchè ho avuto solo questa, mi piace da morire e mi trovo benissimo.
Mi piace andare in tutti i percorsi che incontro, siano essi sentieri, scale, pietraie, guadi.... salti non ne faccio per impedimento psicologico piu che altro :paur: ma chissà....
Ho una forcella manitu air comp da 80mm, il dubbio è questo: cambiare forcella mi darà particolare beneficio? altro dubbio che mi hanno fatto venire in mente amici: una forcella con escursione maggiore metterà in crisi il telaio?
Se poi poteste consigliarmi qualche forcella, io non so proprio dove indirizzarmi!

Io non supererei i 100mm d'escursione per i motivi elencati da Teech.
Io ad esempio ho portato la reba da 100 a 115mm togliendo un distanziale interno e non ho notato particolari differenze d'assetto.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
oggi giretto lungo Adda
La bici va benissimo...Ottimo assetto e direi piuttosto comoda
Consigliatissima..visto il prezzo..Ora vorrei solo metterci una forcella bloccabile e magari accorciabile..Per il resto mi pare vada tutto bene..
 

Allegati

  • ragley1.jpg
    ragley1.jpg
    61,3 KB · Visite: 113
  • Ragley2.jpg
    Ragley2.jpg
    62,6 KB · Visite: 99

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
oggi giretto lungo Adda
La bici va benissimo...Ottimo assetto e direi piuttosto comoda
Consigliatissima..visto il prezzo..Ora vorrei solo metterci una forcella bloccabile e magari accorciabile..Per il resto mi pare vada tutto bene..
ma quella è la centrale moretti a trezzo d'adda?
che capolavoro...
lì dietro scende un sentiero che dev'essere una figata pazzesca...
scusate l'O.T.
 

triu

Biker serius
12/5/08
241
0
0
saronno/mi
Visita sito
oggi giretto lungo Adda
La bici va benissimo...Ottimo assetto e direi piuttosto comoda
Consigliatissima..visto il prezzo..Ora vorrei solo metterci una forcella bloccabile e magari accorciabile..Per il resto mi pare vada tutto bene..

che strippo di bici....è stupenda davvero......mi fa impazzire=)
buone pedalate con tutta la mia invidia:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
...é la centrale Taccani di Trezzo..bellissima centrale elettrica ,perfettamente funzionante...Se vieni a farti un giro da ste parti ti ci porto..
ho fatto una ricerca-mini tesi sull'architettura industriale di fine 800- inizi 900 per un corso di storia dell'arch. contemporanea e son già andato a vederla...enorme!!! tra crespi d'adda e collegno mi ero studiato un casino di robe...
se riesco a tornarci e con la bici ci si sente:prost:
fine O.T.
 

sirgiorg

Biker popularis
27/12/06
87
0
0
torino
Visita sito
oggi giretto lungo Adda
La bici va benissimo...Ottimo assetto e direi piuttosto comoda
Consigliatissima..visto il prezzo..Ora vorrei solo metterci una forcella bloccabile e magari accorciabile..Per il resto mi pare vada tutto bene..
innanzi tutto complimenti x il ferro che hai assemblato..
e poi vorrei chiederti visto che le hai gia provate entrambi, le impressioni di di guida rispetto alla one one 456 ciao
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
innanzi tutto complimenti x il ferro che hai assemblato..
e poi vorrei chiederti visto che le hai gia provate entrambi, le impressioni di di guida rispetto alla one one 456 ciao
@ Luca19721...
Aspettiamo tutti ansiosi un bel confronto fra OnOne Inbread e 456, NS Surge e Ragley BluePig...
Non per metterti fretta, ci mancherebbe, ma non senti in sottofondo il ticchettio delle dita che battono sulla tavola? :mrgreen::prost:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
@ Luca19721...
Aspettiamo tutti ansiosi un bel confronto fra OnOne Inbread e 456, NS Surge e Ragley BluePig...
Non per metterti fretta, ci mancherebbe, ma non senti in sottofondo il ticchettio delle dita che battono sulla tavola? :mrgreen::prost:


fatto..é semplice.....una é rossa..l'altra grigia..poi blu e l'ultima arancione.. :D

...seriamente..mi sembra che per l'uso che ne faccio io, per la geometria e comodità..la ragley sia quella che mi convice di più..
La surge é divertentissima visto che ha uno sterzo molto pronto e un carro corto..ma ha i tubi molto pesanti e non é molto comoda..nello stretto é quella che credo se la cavi meglio..
La 456 é un buon compromesso..leggera..con uno sterzo stabile ma non troppo lento..
La summer season me la ricordo stabilissa in velocità (anche con una forcella da 100mm) ma forse un po' ostica in salita rispetto alle altre..
Le on one hanno undifetto secondo me un difetto sensibile..ovvero il tubo sterzo cortissimo (nella misura 16 " , 90mm) che richiede l'uso di parecchi spessori sotto l'attacco ,manubrio oppure un attacco con almeno 30° di inclinazione,se si vuole aver una posizione adatta al tipo di telaio.Il tubo sterzo del ragley misura 115mm e il surge..se non erro 110mm..
.Sulla carta Ragley e on one..a parità di misura dovrebbero aver un orizzontale identico..ma secondo me il ragley é un filo + corto..Farò un confronto con la summer season del mio amico Ale Sciolinabiz..Infatti sulle OnOne avevo un attacco da 50mm .ora sulla ragley ho provato sia un 60 che uno da 70 e mi trovo bene con entrambi..fors meglio col 70mm..Ma su questo non ci giuro..forse mi sono solamente adattato in modo diverso a sto telaio. I pesi dei telai se non ricordo male sono di 2300 per il 456, 2440 per il summer season ,2890 per il surge e 2500 per il ragley..tutti nella misura 16" .
Per ora il Ragley é quello che mi convince di pù..In fondo sono telai simili ma i dettagli fanno la differenza. In ogni caso..con ognuno dei precedenti mi ci sono divertito..Gli ho venduti solo perchè sono affetto da una mania compulsiva di upgrade.. :D
D'altronde ..tutti e quattro assieme non fanno il costo di un telaio full di media qualità ( 1200 euro..).
Un dettaglio che accomunia tutti sti telai: nessun problema per il passaggio ruota post..tutti accettano gommazze fino a 2,5..E tutti hanno la possibilità di abbasarre la sella molto in basso..( il surge ha un irrigidimento alla fine del tubo piantone che ne impedisce l 'abbassamento totale ma non é affatto un problema..si abbassa a sufficienza ,anzi..)
Ora però chi si prende il Ragley potrebbe provare il colore nero..no?.. :D Io ero molto indeciso..ma di bici nere ne ho già avuta qualcuna..l'arancione soccorso stradale mi mancava.. :D
..sta domenica mi faccio qualche ripidino col ragley..vi dirò come mi trovo..
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Io prenderei una bella mde keeper. Accetta forche fino a 150 mm ed è veramente bella esteticamente. Avessi disponibilità al momento ne assemblerei subito una.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
fatto..é semplice.....una é rossa..l'altra grigia..poi blu e l'ultima arancione.. :D

...seriamente..mi sembra che per l'uso che ne faccio io, per la geometria e comodità..la ragley sia quella che mi convice di più..
La surge é divertentissima visto che ha uno sterzo molto pronto e un carro corto..ma ha i tubi molto pesanti e non é molto comoda..nello stretto é quella che credo se la cavi meglio..
La 456 é un buon compromesso..leggera..con uno sterzo stabile ma non troppo lento..
La summer season me la ricordo stabilissa in velocità (anche con una forcella da 100mm) ma forse un po' ostica in salita rispetto alle altre..
Le on one hanno undifetto secondo me un difetto sensibile..ovvero il tubo sterzo cortissimo (nella misura 16 " , 90mm) che richiede l'uso di parecchi spessori sotto l'attacco ,manubrio oppure un attacco con almeno 30° di inclinazione,se si vuole aver una posizione adatta al tipo di telaio.Il tubo sterzo del ragley misura 115mm e il surge..se non erro 110mm..
.Sulla carta Ragley e on one..a parità di misura dovrebbero aver un orizzontale identico..ma secondo me il ragley é un filo + corto..Farò un confronto con la summer season del mio amico Ale Sciolinabiz..Infatti sulle OnOne avevo un attacco da 50mm .ora sulla ragley ho provato sia un 60 che uno da 70 e mi trovo bene con entrambi..fors meglio col 70mm..Ma su questo non ci giuro..forse mi sono solamente adattato in modo diverso a sto telaio. I pesi dei telai se non ricordo male sono di 2300 per il 456, 2440 per il summer season ,2890 per il surge e 2500 per il ragley..tutti nella misura 16" .
Per ora il Ragley é quello che mi convince di pù..In fondo sono telai simili ma i dettagli fanno la differenza. In ogni caso..con ognuno dei precedenti mi ci sono divertito..Gli ho venduti solo perchè sono affetto da una mania compulsiva di upgrade.. :D
D'altronde ..tutti e quattro assieme non fanno il costo di un telaio full di media qualità ( 1200 euro..).
Un dettaglio che accomunia tutti sti telai: nessun problema per il passaggio ruota post..tutti accettano gommazze fino a 2,5..E tutti hanno la possibilità di abbasarre la sella molto in basso..( il surge ha un irrigidimento alla fine del tubo piantone che ne impedisce l 'abbassamento totale ma non é affatto un problema..si abbassa a sufficienza ,anzi..)
Ora però chi si prende il Ragley potrebbe provare il colore nero..no?.. :D Io ero molto indeciso..ma di bici nere ne ho già avuta qualcuna..l'arancione soccorso stradale mi mancava.. :D
..sta domenica mi faccio qualche ripidino col ragley..vi dirò come mi trovo..
Hai ragione che i telai sono simili e i dettagli fanno la differenza... Ti ringrazio molto per la tua disamina che porta a degli ottimi spunti di riflessione... Voglio prendere le misure del tubo sterzo, e degli spessori che ho per avere dati specifici su cui fare valutazioni (comunque il tubo sterzo della OnOne è veramente al minimo storico)...

Grazie mille...
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Io prenderei una bella mde keeper. Accetta forche fino a 150 mm ed è veramente bella esteticamente. Avessi disponibilità al momento ne assemblerei subito una.
Magnifico telaio da AM, però il costo è alto... Sicuramente li vale tutti, ma se non erro stà oltre i 500 Euro... Ora con Ragley, OnOne, NS, e altri simili i prezzi per i telai da AM si sono abbassati molto...
Io, quando cercavo il telaio adatto a me avevo inizialmente scelto il Keeper e ho cambiato idea solo per il prezzo che mi faceva sforare il budget: se li avessi avuti ora pedalerei un Keeper
:i-want-t:
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
...ragazzi..oggi ho provato per bene il ragley!..spettacolare...
IN salita va benissimo( anche ripida e con forcella a 140mm) ed in discesa ancora meglio.Sullo sconnesso,anche piuttosto ripido( pietraie, radici esposte e pietre smosse) si comporta molto bene..é stabile ed é anche molto confortevole..In ogni frangente, per essere una front, dà una tangibile sensazione di sicurezza.
Credo sia veramente la migliore di quelle che ho provato..Ovvero OnONe Inbred 456. One Summer Season e NsBIkes Surge. Unica pecca é forse il peso del telaio..ma per 280 euro credo di esserne pienamente soddisfatto..
Tra poco mi vedo con Ale Sciolinabiz che ha il Summer Season e facciamo due confronti con le misure del telaio..visto che sono entrambi 16"..
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Cavoli la stessa combinazione di colori che volevo fare io!!! a questo punto sarei troppo poco originale :mrgreen:, mi sa che optero' per un nero totale... non che mi ispiri piu' di tanto ma i componenti neri tra le altre sono quelli che costano di meno =)!!! peccato per i raggi inox alla ruota anteriore, ma i raggi neri costano un fottio rispetto a quelli normali... comunque se riesco a farmi fare gli adesivi da un mio amico grafico anche nera avra' un suo perche'!!!

A proposito quanto sei alto? io sono 1,83 e la 18" vedendo le misure e stando a un post sul sito Ragley dovrebbe andarmi perfetta...
i cerchi quanto pesano? e le gomme? 13,7kg non e' male ma credo che con i miei componenti verrebbe a pesare almeno un kiletto di piu' (bon comunque tollerabile)

ti chiederei un favore gia' che ci siamo (e se hai comprato da CRC me lo devi visto che hai contribuito ad esaurire i telai arancioni in stock :omertà:!!)... potresti misurare la distanza tra il perno ruota e i 2 buchi per il montaggio della pinza del freno? intendo la distanza da ogni singolo buco al perno... mi serve per capire se vanno bene le parti del Rohloff che ho ora oppure devo prendere un altro pezzo (cosa che sarebbe mooolto noiosa e inutilmente costosa)... Grazie in anticipo!! e complimenti per la nuova bimba, facci sapere come va

Come promesso, ecco le misure richieste, ho fatto due foto:



Per le impressioni di guida, mi ritrovo con quanto ha scritto luca19721.
Ieri ho potuto provarla grazie ad un giro sulle dolomiti (il giro dei Cadini un po' rivisto nella seconda parte del tracciato).
In salita è molto pedalabile. Per pigrizia (giacchè la revelation da 130mm che ho su adesso è provvisoria) non ho montato il poploc e non ne ho nemmeno sentito la necessita, nè su asfalto, nè su sterrato, dove in parecchi tratti, a quanto riportava il garmin edge 305, la pendenza era al 20%. Lo stem da 50mm, che reputavo corto, s'è rivelato invece ottimo, sono molto raccolto secondo i miei standard, ma in discesa è impagabile, quindi credo mi adatterò alla nuova postura.
In discesa è divertentissima. Il manubrio largo (il mio è di 710mm) e lo stem corto danno una sensazione fantastica.
L'unico frangente in cui ho rimpianto un ammortizzatore posteriore è stata una salita con fondo parecchio smosso che mi ha veramente sfinito, ma insomma, se si soffre un po' di più c'è anche maggiore soddisfazione :medita:
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Come promesso, ecco le misure richieste, ho fatto due foto...

Grazie mille gentilissimo!!!
credo di starci come misure senza dover comprare pezzi nuovi per il Rohloff... non verrà esattamente come vorrei ma almeno risparmio 50€ =) ma forse riesco anche a fare esattamente come vorrei io smanettando un po' (ed evitando così di far passare il tubo del freno posteriore sul fodero alto,)

che voglia di avere la mia!!! dovrò convincere mio fratello a farmi un prestito a tasso zero =)!!!
 

silgot

Biker superis
2/8/06
477
4
0
Treviso
Visita sito
Bike
np
Grazie mille gentilissimo!!!
credo di starci come misure senza dover comprare pezzi nuovi per il Rohloff... non verrà esattamente come vorrei ma almeno risparmio 50€ =) ma forse riesco anche a fare esattamente come vorrei io smanettando un po' (ed evitando così di far passare il tubo del freno posteriore sul fodero alto,)

che voglia di avere la mia!!! dovrò convincere mio fratello a farmi un prestito a tasso zero =)!!!

Di nulla, figurati.
Piccola curiosità: in un sito di un negozio inglese che vende anche prodotti Ragley ho trovato spiegato il motivo per cui il telaio è stato chiamato blue pig.

Ragley's Blue Pig frame is so called because:-
a) It's made out of pig skin.
b) It handles like a pig.
c) It was designed and tested on a trail called "Blue Pig" in Calderdale


Seconda cosa: se si invia un messaggio a questa email: [email protected] con le foto della propria Ragley e qualche riga di presentazione, previa approvazione di Brant Richards il contenuto dell'email viene pubblicato qui: http://myragley.com/
E c'è anche la mia!! :-)
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
...visto che mi avevate chiesto di riportarvi le mi imressioni sulle differenze tra OnOne e Ragley, aggiungo questo dettaglio riguardo le misure del telaio..A parità di taglia (16" nel mio caso) i telai OnOne 456 e Summer Season sono più lunghi del Ragley..Come avevo scritto nei post precedenti, questa era stata la mia prima impresssione facendo un giretto di prova ed infatti, metro alla mano ho potuto verificare che il mio ragley 16", di orizzontale virtuale misura circa 57,7 -58,00 cm..mentre l'on one 16" misurava quasi 59..A questp punto posso dire che un 16" Ragley ha le msiure di una M tradizoonale..mentre prima era un filo lunga..ed infatti usavo un attacco da 50mm..ora invece ne ho uno da 70mm
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
ragazzi datemi un consiglio su quale telaio prendere per me che sono 1,86 e non incappare in qualche errore di misura....(anche perchè misure grandi ne fanno pochi)
non conosco tanto queste front da enduro e vorrei partire col piede giusto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo