Front For F@ck

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
MilK: volevo fare il Passo lucese double trouble, ci vorranno 6 ore circa. Solo che te ci sei stato settimana scorsa, ma il giro sarebbe leggermente diverso: proviamo il 102 fino a valle (non l'indiano), risaliamo e poi ci facciamo la via del lucente :medita: Saranno 1500/1600 di disl ohyeahh

Io se si può rimandare di un paio di settimane vengo volentieri, c'eravamo domenica su e cambierei aria...Avviso che c'è un freddo boione, eh :smile:

Noi domenica siamo puntati direzione folgorito (vedi post zona versilia)
Il sabato i miei soci lavorano quasi sempre e siamo un po' vincolati
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
di fare qualcosa di "oh Yeah" lì intorno se n'è parlato sia con Cattivik che con @one: studiamo un bel giro e lo facciamo appena fa, non dico più caldo, ma almeno meno freddo.
(Aprile?)
Anche Ale diceva di provare il 102...magari in attesa di proporre il "girone" prima esploriamo il sentiero misterioso.
Ci vai te Ale, vero? Perfetto, grazie, allora siamo d'accordo così :-)
 

@one

Biker grossissimus
di fare qualcosa di "oh Yeah" lì intorno se n'è parlato sia con Cattivik che con @one: studiamo un bel giro e lo facciamo appena fa, non dico più caldo, ma almeno meno freddo.
(Aprile?)
Anche Ale diceva di provare il 102...magari in attesa di proporre il "girone" prima esploriamo il sentiero misterioso.
Ci vai te Ale, vero? Perfetto, grazie, allora siamo d'accordo così :-)

Questi giri oh yeahh mi fanno sentire bene anche se non li faccio :-). Tutti galvanizzati e carichi per sciropparsi mt e mt di dislivello. :-?.
Io a Milk ho porposto la seguente cosa:
- salita da Metato;
- campo all'orzo e discesa a Convalle (102 od indiano);
- salita fino a Lucese e quindi via del Lucente.
Non so ne chilometri ne mt. di dislivello, ma mi sembra un bel giro. Non mi dispiacerebbe fare la discesa che arriva a Candalla, ma di questa conosco poco anzi nulla.o-o
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
56
toscana salmastrosa
Visita sito
..... Non mi dispiacerebbe fare la discesa che arriva a Candalla, ma di questa conosco poco anzi nulla.o-o
Ci sono diverse possibilità di discesa da campo all'orzo a candalla.

Una delle migliori è quella diretta che corre lungo il lombricese fino a Casoli (se non erro sentiero 112), poi da Casoli c'è un sentiero diretto che parte dal paese e scende fino a candalla.

Un'altra è il sentiero che arriva a Metato, e poi da metato sotto al parcheggio c'è un sentiero diretto molto ripido e spesso fangoso.
In alternativa prima di iniziare la discesa su Metato c'è un sentiero sulla destra che si ricollega al 112, io in genere faccio questo.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Questi giri oh yeahh mi fanno sentire bene anche se non li faccio :-). Tutti galvanizzati e carichi per sciropparsi mt e mt di dislivello. :-?.
Io a Milk ho porposto la seguente cosa:
- salita da Metato;
- campo all'orzo e discesa a Convalle (102 od indiano);
- salita fino a Lucese e quindi via del Lucente.
Non so ne chilometri ne mt. di dislivello, ma mi sembra un bel giro. Non mi dispiacerebbe fare la discesa che arriva a Candalla, ma di questa conosco poco anzi nulla.o-o

Forse se n'era già parlato, ma di salire da metato per quanto mi riguarda non se ne parla...io l'ho fatta e si fa per buona parte a piedi, ci sono tratti della cementata finite le case in cui il mio computerino segnava 30% di pendenza...arrivi in cima sei cotto e ti sei divertito una sega.
Meglio il solito frascalino + lucese + 101, secondo me...o magari cerchiamo una strada alternativa, anche se da casoli sicuramente non si fa in bici, ci sarebbe da vedere da trescogli ma io non me la ricordo davvero com'era...

Il 102 è da provare, fra l'altro domenica ci siamo fermati a guardare sia in cima che in fondo e mi sembra ben segnato quindi non dovrebbero esserci problemi

La discesina che va da metato a candalla secondo me non vale la pena, è corta e poco divetente.
E' ivece secondo me molto bella quella che va verso casoli, praticamente da sopra il paesino di metato, a un bel punto della cementata, si stacca sulla sinistra (salendo) una traccia subito molto stretta che sale e scende e poi porta, dopo alcuni tratti anche decisamente tecnici e ignoranti, a Casoli, da lì poi si può fare la via vecchia di Casoli che porta a candalla...si fatica un pochino di più ma è decisamente più bellino da fare secondo me

Senti là la roba che c'è da fa...ci si farà a fa tutto quest'anno o si sfora nel 2009 ? :smile:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ci sono diverse possibilità di discesa da campo all'orzo a candalla.

Una delle migliori è quella diretta che corre lungo il lombricese fino a Casoli (se non erro sentiero 112), poi da Casoli c'è un sentiero diretto che parte dal paese e scende fino a candalla.

Un'altra è il sentiero che arriva a Metato, e poi da metato sotto al parcheggio c'è un sentiero diretto molto ripido e spesso fangoso.
In alternativa prima di iniziare la discesa su Metato c'è un sentiero sulla destra che si ricollega al 112, io in genere faccio questo.

Il canalone che dici te mi diceva uno dei miei soci che è molto difficile, ora lui c'è arrivato molto stanco perchè s'era fatto il giro lucese-campo all'orzo da solo quindi non so quanot sia attendibile, ma mi ha parlato di limite di praticabilità...te che dici ?
Interessante anche l'ultima opzione del sentiero che si ricollega al 112...
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
56
toscana salmastrosa
Visita sito
Il canalone che dici te mi diceva uno dei miei soci che è molto difficile, ora lui c'è arrivato molto stanco perchè s'era fatto il giro lucese-campo all'orzo da solo quindi non so quanot sia attendibile, ma mi ha parlato di limite di praticabilità...te che dici ?
Interessante anche l'ultima opzione del sentiero che si ricollega al 112...

Il sentiero lungo il torrente è abbastanza difficile, tecnico e trialistico ma si fa, ed è anche divertente. C'è solo da evitarlo nei periodi umidi perchè in alcuni tratti è molto roccioso.

Sono d'accordo con te che ne la discesa da metato a candalla ne la salita da metato a campo all'orzo valgano la pena.

Un altra alternativa molto divertente (forse la meglio a ripensarci) è scendere da campo all'orzo fino all'acquedotto, pedalarlo in discesa fino sotto grotta all'onda e da qui prendere il sentiero che scende a casoli passando per la base di partenza del pallone. Da casoli poi prendi il sentiero per candalla.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Il sentiero lungo il torrente è abbastanza difficile, tecnico e trialistico ma si fa, ed è anche divertente. C'è solo da evitarlo nei periodi umidi perchè in alcuni tratti è molto roccioso.

Mi sa che il problema allora era l'umido...perchè lui mi ha parlato di zone poco praticabili...cmq ripeto, era solo, stanco ed è caduto subito all'inizio...da lì tutto diventa più difficile :)
 

@one

Biker grossissimus
Domenica con Barella, Macinino e Marco (o Carlo non ricordo bene :-)) ci siamo fatti uno dei sentieri più da pippe che ci sia in zona (almeno a mio modesto parere) e cioè il Barattini. Peccato mi sia mancata la voglia di risalire per rifarlo una seconda voglia (ho rimpianto molto questa decisione), ma così facendo sono ancora più motivato nel ritornarci e chissà che non ci possa essere un double Barattini. o-o
 

on35p33d

Biker extra
26/6/06
744
0
0
west coast
Visita sito
lo ho fatto sabato scorso con Leo, è sempre bellissimo, un "modern-classic" che non passa mai di moda!

Potevate fare il giro che s'è fatto noi risalendo al cimitero a S.Lucia (prima di fontia, la stessa strada che porta alle orecchie) da dove parte il sentierino dei Castelletti, veramente carino anche questo con alcune curve e passaggini davvero carucci assai!
a me mi è piaciuto.
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
55
Carrara
Visita sito
Si.....c'è sempre.

Milk: con Barella abbiamo fatto un pezzo di orecchie perchè non sapevamo dove iniziava il sentiero che dici te. Noi abbiamo risalito la strada per Ortonovo.
Siete proprio dei ragazzi :hahaha:. La frana si puo' evitare, c'è un accesso alternativo al sentiero piu' in alto, ci si ricollega poco dopo la frana e subito prima dei salti :medita:
Il sentiero che dice Milk parte dai primi ripetitori di S. Lucia, bisogna salire a Ortonovo, poi Fontia e poi a destra verso i ripetitori, parte vicino al piccolo cimitero dove la chiesetta :celopiùg: L'ho riscoperto io ultimamente sto sentiero, ganzo!
Se non ci sono io fate sempre i soliti giri :smile:
Ma almeno siete saliti a pedali? E da dove? :arrabbiat:
 

barella

Biker cesareus
Siete proprio dei ragazzi :hahaha:. La frana si puo' evitare, c'è un accesso alternativo al sentiero piu' in alto, ci si ricollega poco dopo la frana e subito prima dei salti :medita:
Il sentiero che dice Milk parte dai primi ripetitori di S. Lucia, bisogna salire a Ortonovo, poi Fontia e poi a destra verso i ripetitori, parte vicino al piccolo cimitero dove la chiesetta :celopiùg: L'ho riscoperto io ultimamente sto sentiero, ganzo!
Se non ci sono io fate sempre i soliti giri :smile:
Ma almeno siete saliti a pedali? E da dove? :arrabbiat:
Tranquillo siamo saliti in bici da Fontia...ormai non li digerisco quasi più giri con salita da gay(ovvero meccanizzata),anche se ho sofferto come un cane....sin dai primi metri...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo