front o full?

giulitn

Biker serius
30/4/03
151
7
0
Trento
www.ironelli.it
Bike
OIz
Ciao,
io ho una full a quadrilatero articolato da 14 kg, con 100/120 all'anteriore.
Faccio giri da 50-100 km con 2000-3000 metri di dislivello, con compari che regolarmente mi fanno patire le pene dell'infermo in salita, visto che con le loro front da 10 kg tirano come gli assassini.
Sono veramente in dubbio se tornare ad una front, le loro con tubeless e dischi e 100 mm davanti fanno le stessse cose che faccio io in discesa, cioè tanto tecnico e veloce, ma pochi salti (raramente salto sopra i 50 cm, non durante i giri almeno).
Certo ceh su certi sentieri ogni tanto ci scambiamo le bici ed ognuno trova buono quello che gli pare e siamo sempre incollati o spalla a spalla anche con la bici dell'amico.
Fate voi.....io un pensiero a portarmi 4 kg di pane e salame invece che di ferro...lo sto facendo, anche se con lo scialpinismo dove ho attrezzatura leggera faccio più fatica in discesa e delle volte su certe nevi non me la godo proprio....insomma, come avrete capito sono pieno di dubbi!!!!!!

Ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: tananai

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ciao,
io ho una full a quadrilatero articolato da 14 kg, con 100/120 all'anteriore.
Faccio giri da 50-100 km con 2000-3000 metri di dislivello, con compari che regolarmente mi fanno patire le pene dell'infermo in salita, visto che con le loro front da 10 kg tirano come gli assassini.
Sono veramente in dubbio se tornare ad una front, le loro con tubeless e dischi e 100 mm davanti fanno le stessse cose che faccio io in discesa, cioè tanto tecnico e veloce, ma pochi salti (raramente salto sopra i 50 cm, non durante i giri almeno).
Certo ceh su certi sentieri ogni tanto ci scambiamo le bici ed ognuno trova buono quello che gli pare e siamo sempre incollati o spalla a spalla anche con la bici dell'amico.
Fate voi.....io un pensiero a portarmi 4 kg di pane e salame invece che di ferro...lo sto facendo, anche se con lo scialpinismo dove ho attrezzatura leggera faccio più fatica in discesa e delle volte su certe nevi non me la godo proprio....insomma, come avrete capito sono pieno di dubbi!!!!!!

Ciao.

il punto è: dipende da cosa si intende per giro lungo. Un giro come il tuo ha tutte le caratteristiche di un percorso tipo "Marathon", giro "escursionistico" se non lo si fa per gareggiare. Le front quì vanno bene e le full Marathon da 100-120mm sono sì più comode ma non danno vantaggi enormi.
Le full come le intendo io invece sono bici adatte ad una sorta di freeride pedalato, quindi con escursioni e pesi superiori, adatte ad affrontare terreni molto più impegnativi, pietraie, fuoripista, drop.
Io ho una front da escursionismo da 12kg con cui faccio tutti i tipi di percorsi, mai vorrei una full per fare gli stessi giri lunghi e pedalati che faccio con la front! mai una full con 100-120mm. Se un giorno ne prenderò una vorrei che mi permettesse di fare altro, di praticare del freeride senza essere troppo specifica in tal senso, in modo da poterla pedalare discretamente e permettermi di saltare quando dove e se ne ho voglia, ovviamente non drop da 3 metri, non cose dove servirebbe una specialista... .
grossomodo mi piacerebbe metterci su :
-una Pike!
-due SUN Singletrack
-trasmissione X9
-freni da 180-200
-telaio? Bho! qualcosa sdi simile a un Mde Boulder...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
o Prophet Mx..., o Specy Enduro, o Giant Reign, o Santa Nomad... insomma, qualcosa di bello ciccio per del freeride ma non così ciccio da essere una vera bestia da free molto zompatrice e poco pedalabile.
 

emobike16.6

Biker novus
14/4/08
1
0
0
roma
Visita sito
per 3 anni con una bottecchia 530 fx front 15 kg sono stato diedro ad amici con tutte schot genius fuul... da 5 giorni ho comprato una gioda sempre front con telaio in carbonio monoscocca dal peso di 10.5 kg...2 sospen in discesa sono meglio di una ma è pur vero che dipende dalla discesa...per quanto riguarda tutto il resto la leggerezza è importante non faccio gare ma al sol pensiero di salire su 13 -14 kg mi passa la voglia...secondo il mio modesto parere la sospenzione piu importande è la frontale quella si deve essere di altissima reattività....ciao :i-want-t:a tutti
 
  • Mi piace
Reactions: tananai

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
per 3 anni con una bottecchia 530 fx front 15 kg sono stato diedro ad amici con tutte schot genius fuul... da 5 giorni ho comprato una gioda sempre front con telaio in carbonio monoscocca dal peso di 10.5 kg...2 sospen in discesa sono meglio di una ma è pur vero che dipende dalla discesa...per quanto riguarda tutto il resto la leggerezza è importante non faccio gare ma al sol pensiero di salire su 13 -14 kg mi passa la voglia...secondo il mio modesto parere la sospenzione piu importande è la frontale quella si deve essere di altissima reattività....ciao :i-want-t:a tutti
Forse sei stato dietro a loro perchè i vostri giri alla fine sono da xc, dubito che se si fosse trattato di vero AM con drops, salti, discese su pietraie ecc.ecc. saresti rimasto attaccato.....non per le tue capacità di guida, s'intende, ma perchè di un telaio in carbonio nelle situazioni sopradescritte non sarebbe rimasto granchè dopo qualche uscita, anche se avesse avuto la miglior forka del mondo!
Per gli amanti dell'AM la leggerezza non conta, tantomeno il cronometro, quello che ci piace veramente è il divertimento puro in posti stupendi col massimo del comfort, ciò per cui è nata decine d'anni fa la mountain bike.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
a mio modesto parere ci sono sempre tesi discordanti sul concetto di all-mountain!
ed è qui il problema vero....per me per fare AM non serve una full....quello che puoi ammortizzare su un persorso sali-scendi da una qualsiasi montagna semza fare dropp da 3 metri lo puoi, a mio parere, ammortizzare benissimo con le gambe...si possiamo dire che è molto più faticoso e sicuramente meno comodo ma....Full con lo stesso peso di una front costano di più e il peso in salita ...fa la differenza oltre al fatto che nessuno mi toglie in testa che un ammo bloccato non è mai comunque cone un telaio rigido!
ma è solo un mio modestissimo parere!
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
e il peso in salita ...fa la differenza oltre al fatto che nessuno mi toglie in testa che un ammo bloccato non è mai comunque cone un telaio rigido!
ma è solo un mio modestissimo parere!

A prescindere che ognuno può girare come gli pare, se hai provato un'AM da almeno 120 mm di escursione non torni più indietro ma non perchè con le front queste cose non si possono fare, dieci anni fa, per il sottoscritto anche meno, avevamo tutti o quasi dei cancelli e facevamo le stesse cose di oggi ma oggi ciò che un'AM ti da in più sono:
- più comfort = più divertimento;
- più guidabilità, ovvero se sbaglio qualcosa in più alla guida la bici mi perdona = più divertimento;
- maggiore prevedilibità nella guida = più divertimento;
- maggiore velocità in discesa con maggiore sicurezza = più divertimento!!!

Le salite si fanno alla grande, è ovvio che si fa più fatica machissenefrega........mi alleno di più e comunque su un'AM il peso non è la prima cosa che si guarda.
Provatela! :)
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
A prescindere che ognuno può girare come gli pare, se hai provato un'AM da almeno 120 mm di escursione non torni più indietro ma non perchè con le front queste cose non si possono fare, dieci anni fa, per il sottoscritto anche meno, avevamo tutti o quasi dei cancelli e facevamo le stesse cose di oggi ma oggi ciò che un'AM ti da in più sono:
- più comfort = più divertimento;
- più guidabilità, ovvero se sbaglio qualcosa in più alla guida la bici mi perdona = più divertimento;
- maggiore prevedilibità nella guida = più divertimento;
- maggiore velocità in discesa con maggiore sicurezza = più divertimento!!!

Le salite si fanno alla grande, è ovvio che si fa più fatica machissenefrega........mi alleno di più e comunque su un'AM il peso non è la prima cosa che si guarda.
Provatela! :)
concordo con quello che dici ma ....per farti una bella discesa devi arrivare in cima con un po di grinta o sfinito perchè ti sei portato 5 kg di troppo?
e siamo sicuri che per un AM tu abbia bisogno di tutta questa velocità in discesa? o basta scendere dappertutto senza mai mettere i piedi in terra con disinvoltura? non è questo lo spirito dell'AM? salire è bello quanto scendere?

p.s. più vado avanti e più credo che il mio concetto di AM sia diverso...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
concordo con quello che dici ma ....per farti una bella discesa devi arrivare in cima con un po di grinta o sfinito perchè ti sei portato 5 kg di troppo?
e siamo sicuri che per un AM tu abbia bisogno di tutta questa velocità in discesa? o basta scendere dappertutto senza mai mettere i piedi in terra con disinvoltura? non è questo lo spirito dell'AM? salire è bello quanto scendere?

p.s. più vado avanti e più credo che il mio concetto di AM sia diverso...

La mia ex Epic pesava 11,5 kg mentre la mia Enduro ne pesa 13,3 come vedi non ci sono cinque chili, quello che è cambiato è il rapporto divertimento-pericolo-danni. Con la Epic le facevo comunque le discese ma quello che voglio spiegarti è che a parità di velocità sotto il profilo della sicurezza non c'è paragone.
Con la Epic il disarcionamento era sempre in agguato anche a velocità più modeste, quando prendevo una buca con le ruote da 2.0 pregavo che non mi si piegassero i cerchi (e qualche volta andava così), i piedi a terra dovevo metterli specialmente quando mi trovavo davanti un drop che adesso posso permettermi di superare, per non parlare dei salti naturali.....
Non sono un gran manico ma queste piccolezze andando per boschi si fanno.
La sera poi quando arrivavo stanco e felice c'era sempre qualche "rumorino" aggiunto sopratutto al mozzo post. che ovviamente non è stato concepito per tutte quelle sollecitazioni bensì a scorrere velocemente su tracciati più battuti.
Sicuramente a te piace il giro AM ma senza strafare, magari non ti piace saltare o droppare e quindi la bici che possiedi è ok, mentre io ho capito che la bici che avevo mi stava stretta e non avrebbe avuto vita lunga e quindi ho scelto un mezzo più performante nelle situazioni sopradescritte :)
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
La mia ex Epic pesava 11,5 kg mentre la mia Enduro ne pesa 13,3 come vedi non ci sono cinque chili, quello che è cambiato è il rapporto divertimento-pericolo-danni. Con la Epic le facevo comunque le discese ma quello che voglio spiegarti è che a parità di velocità sotto il profilo della sicurezza non c'è paragone.
Con la Epic il disarcionamento era sempre in agguato anche a velocità più modeste, quando prendevo una buca con le ruote da 2.0 pregavo che non mi si piegassero i cerchi (e qualche volta andava così), i piedi a terra dovevo metterli specialmente quando mi trovavo davanti un drop che adesso posso permettermi di superare, per non parlare dei salti naturali.....
Non sono un gran manico ma queste piccolezze andando per boschi si fanno.
La sera poi quando arrivavo stanco e felice c'era sempre qualche "rumorino" aggiunto sopratutto al mozzo post. che ovviamente non è stato concepito per tutte quelle sollecitazioni bensì a scorrere velocemente su tracciati più battuti.
Sicuramente a te piace il giro AM ma senza strafare, magari non ti piace saltare o droppare e quindi la bici che possiedi è ok, mentre io ho capito che la bici che avevo mi stava stretta e non avrebbe avuto vita lunga e quindi ho scelto un mezzo più performante nelle situazioni sopradescritte :)
ok ..chiaro! diciamo che da quello che ho capito non esiste un percorso "tipo" da enduro-AM ma...ci sono diverse sfumature che fanno si che si debba utilizzare una full se si vogliono affrontare determinati percorsi.

p.s. è una mia idea distorta di AM molto probabilmente
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
ok ..chiaro! diciamo che da quello che ho capito non esiste un percorso "tipo" da enduro-AM ma...ci sono diverse sfumature che fanno si che si debba utilizzare una full se si vogliono affrontare determinati percorsi.
p.s. è una mia idea distorta di AM molto probabilmente
Il bello dell'AM è anche questo, ognuno lo interpreta con la bike che meglio gli aggrada ;))

p.s. se non hai ancora provato un'AM da 140-150 mm di escursione provala al più presto!!!
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
69
Misano A.
Visita sito
Il bello dell'AM è anche questo, ognuno lo interpreta con la bike che meglio gli aggrada ;))

p.s. se non hai ancora provato un'AM da 140-150 mm di escursione provala al più presto!!!

Se posso intervenire con un pensierino della sera, io credo che con le front si può fare tutti i percorsi che uno desidera.

Per me la full da AM deve essere invece molto leggera senza rinunciare ai 140 mm di escursione. Allora si aggiunge un divertimento in più: la discesa.
Per i super allenati, come avete scritto, pesi sopra i tredici non sono un problema, ma per me lo era. Ora che la mia Yeti ne pesa 11 sono in paradiso e tra l'altro anche la mia schiena ne trae giovamento.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ora che la mia Yeti ne pesa 11 sono in paradiso e tra l'altro anche la mia schiena ne trae giovamento.

Ribadisco il concetto del messaggio precedente: per le uscite AM puoi avere anche una bici da corsa da 6 kg, metti su delle ruote scolpite e passeggi liberamente ma se poi incontri una pietra del diametro superiore ai due cm torni a casa a piedi.
Se io andassi in giro con la tua Yeti da 11 kg droppando e saltando qua e la, arriverei con i cerchi quadrati e con i mozzi da sostituire. :)
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
69
Misano A.
Visita sito
Ribadisco il concetto del messaggio precedente: per le uscite AM puoi avere anche una bici da corsa da 6 kg, metti su delle ruote scolpite e passeggi liberamente ma se poi incontri una pietra del diametro superiore ai due cm torni a casa a piedi.
Se io andassi in giro con la tua Yeti da 11 kg droppando e saltando qua e la, arriverei con i cerchi quadrati e con i mozzi da sostituire. :)

Sono della tua stessa opinione, ma io ho postato per far sapere che ho una Yeti da 11 Kg .... he, he.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.942
1.231
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
C'è un punto che non mi convince in molti post, cioè parlare di tanti chili di differenza tra una front e una full. Io non riesco a confrontare una full da 16 kg e una front da XC da 10, sono due cose troppo diverse, qualsiasi cosa si intenda per AM. Confrontare invece una front con una bella forcella e freni a disco sui 13 kg con una full da 14-14,5 kg è un altro discorso. Io sceglierei la full, ma la front sarebbe comunque una soluzione adeguata.
Poi è ovvio che con un'ottima tecnica si possano scendere discese impegnative con una front in carbonio, ma questo non vuol dire che siano bici da AM, nè che le consiglierei a un neofita.
 

pitufoescalador

Biker popularis
13/3/09
49
0
0
Padova
Visita sito
Con la full vai senz'altro giù per le discese in velocità, in modo più comodo e sicuro, dato che certi ostacoli li puoi affrontare senza noie.
La front invece non ti permette questo, perchè oltre a non essere adatta all'urto con grossi ostacoli, ti massacra molto spalle e braccia...motivo in più per dover scendere facendo sempre molta attenzione alla traiettoria da seguire (ricordo che senza ammo posteriore il carro dietro letteralmente vola in aria con grossi ostacoli)....e per me questo è una cosa divertente perchè aumenta il livello tecnico richiesto!
Poi vabbè, non tutti sono masochisti come me...e in ogni caso in discesa rimane sempre determinante il fattore manico...
 
io sono un ragazzo di 13 anni e mi sono appassionato di mtb da 2 mesetti a questa parte......vorrei una bici un po' + seria di quella k ho,ma nn so decidermi tra una full o una front....voi cosa mi consigliate......la userei principalmente su sterrati e salite nn troppo impegnative....grazie a kiunque risponda.....ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.080
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
io sono un ragazzo di 13 anni e mi sono appassionato di mtb da 2 mesetti a questa parte......vorrei una bici un po' + seria di quella k ho,ma nn so decidermi tra una full o una front....voi cosa mi consigliate......la userei principalmente su sterrati e salite nn troppo impegnative....grazie a kiunque risponda.....ciao

Dipende dal budget; se non pensi di competere, la full è più divertente, ma bisogna spendere molti più soldi per averne una decente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo