Front? Perché?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
42
Canavese (TO)
Visita sito
2 Ragioni con la front o risparmi peso o risparmi soldi..

A livello di angoli e resa ci sono delle full che poco hanno da invidiare a una front.. salvo il fatto di avere un carro rigido negli scatti fuori sella (ma col blocco dell'ammo a manubrio risolvi abbastanza)

Van bene per chi inizia e per chi è uno sfegatato di prestazioni ciclistiche in gara (parlo di pedalata, ovvero il biker col DNA da mangiabitume più che merenderos escursionista)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
..io ho fatto una semplice domanda curiosa, potevi anche non rispondere.
Visto che fai il saputello dimmi a cosa serve una front, in che ambito viene usata.
Grazie

Raffa
Permettimi di riportare la tua semplice domanda curiosa:

Ciao a tutti, mi chiedo da tempo a cosa serve una bici solo ammortizzata davanti?
Come fa ad esempio a procedere nello scassato in salita, non è scomoda?
Attendo vs opinioni, ciao.

Raffa

Questo è quello che mi viene da dire:
1. Sarebbe interessante sapere da quanto tempo ti chiedi a che serva una front, visto che fino a qualche anno fa per fare MTB c'erano solo le front, e quindi la risposta era abbastanza semplice, ovvero a fare MTB.
2. Una bici ammortizzata solo davanti ha un'ammortizzatore in meno di una full ma uno in più di una rigida, anche questo potrebbe servirti per una eventuale risposta.
3. In salita sullo scassato una front procede pedalando, proprio come una full, non vorrei che confondessi un FOX RP23 con un pistone e pensassi che le full hanno un motore a scoppio.
4. Non si capisce, nonostante te lo domandi da tempo, se domandi come fa ad andare in salita o se è scomoda, come se il fatto che sia scomoda rendesse impossibile andare in salita.
Transla la tua domanda nel mondo della Formula 1 e chiedi a qualche appassionato come fa la Red Bull a vincere tutte le gare se non ha neanche i vetri elettrici e l'aria condizionata, vedi che ti dice.
5. la domanda retorica, ovvero una figura retorica oggi parecchio abusata per la quale grandi linguisti come Umberto Eco hanno espresso giudizi negativi, deve essere usata in maniera molto accorta, in quanto quando quello che vuole in realtà affermare (nel tuo caso che le front sono inutili) è opinabile assume i contorni di una domanda faziosa.
Ciao
Claudio

PS: dimenticavo di rispondere alla tua ulteriore domanda, a cosa serve e in che ambito viene usata una front. La risposta è andare in bici un po' dove ti pare.
 
  • Mi piace
Reactions: mattebon

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
42
Canavese (TO)
Visita sito
Transla la tua domanda nel mondo della Formula 1 e chiedi a qualche appassionato come fa la Red Bull a vincere tutte le gare se non ha neanche i vetri elettrici e l'aria condizionata, vedi che ti dice

Io mi son fatto 22 ore di auto con 34 gradi e il 9000% di umidità per adare da reggio calabria a torino.. forse i vetri elettrici non son serivi a molto perchè l'aria condizionata mi ha salvato la vita.. è tutto relativo all'uso che se ne deve fare, oggi si è raggiunta una specializzazione tecnica che ti permette di avere lo strumento adatto al tipo di attività che pratichi..

anche con la rigida si va dove si vuole.. ma quanto ti diverti a scendere da una pietraia?..

La front è un bel mezzo scattante ma se uno ama fare escursioni e magari non ha la schiena messa benissimo o non ha voglia di star con lo zaino tutto piegato in avanti.. non dura molto in garage ;)

Ormai iin commercio c'è di tutto, e può diventare inutile solo se visto in relazione all'uso che se ne deve fare..
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
Permettimi di riportare la tua semplice domanda curiosa:



Questo è quello che mi viene da dire:
1. Sarebbe interessante sapere da quanto tempo ti chiedi a che serva una front, visto che fino a qualche anno fa per fare MTB c'erano solo le front, e quindi la risposta era abbastanza semplice, ovvero a fare MTB.
2. Una bici ammortizzata solo davanti ha un'ammortizzatore in meno di una full ma uno in più di una rigida, anche questo potrebbe servirti per una eventuale risposta.
3. In salita sullo scassato una front procede pedalando, proprio come una full, non vorrei che confondessi un FOX RP23 con un pistone e pensassi che le full hanno un motore a scoppio.
4. Non si capisce, nonostante te lo domandi da tempo, se domandi come fa ad andare in salita o se è scomoda, come se il fatto che sia scomoda rendesse impossibile andare in salita.
Transla la tua domanda nel mondo della Formula 1 e chiedi a qualche appassionato come fa la Red Bull a vincere tutte le gare se non ha neanche i vetri elettrici e l'aria condizionata, vedi che ti dice.
5. la domanda retorica, ovvero una figura retorica oggi parecchio abusata per la quale grandi linguisti come Umberto Eco hanno espresso giudizi negativi, deve essere usata in maniera molto accorta, in quanto quando quello che vuole in realtà affermare (nel tuo caso che le front sono inutili) è opinabile assume i contorni di una domanda faziosa.
Ciao
Claudio

PS: dimenticavo di rispondere alla tua ulteriore domanda, a cosa serve e in che ambito viene usata una front. La risposta è andare in bici un po' dove ti pare.



..ti saluto clab04..ho già avuto le risposte che mi interessavano.

Raffa
 

grumo

Biker serius
6/9/07
128
0
0
estremo est
Visita sito
perchè chi ha la front non si fa seghe infinite sui settaggi, non sta fermo perchè bielle/cuscinetti/boccole e altri strani pezzi si sono polverizzati, invece di inventare scuse pensa a guidare @ manetta.
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
42
Canavese (TO)
Visita sito
C'è chi con la front sta fermo a casa col maldischiena e gli antidolorifici.. e non passano andando dal meccanico ;)

è tutto relativo.. io preferisco il cuscinetto al disco (vertebrale)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io mi son fatto 22 ore di auto con 34 gradi e il 9000% di umidità per adare da reggio calabria a torino.. forse i vetri elettrici non son serivi a molto perchè l'aria condizionata mi ha salvato la vita.. è tutto relativo all'uso che se ne deve fare, oggi si è raggiunta una specializzazione tecnica che ti permette di avere lo strumento adatto al tipo di attività che pratichi..

anche con la rigida si va dove si vuole.. ma quanto ti diverti a scendere da una pietraia?..

La front è un bel mezzo scattante ma se uno ama fare escursioni e magari non ha la schiena messa benissimo o non ha voglia di star con lo zaino tutto piegato in avanti.. non dura molto in garage ;)

Ormai iin commercio c'è di tutto, e può diventare inutile solo se visto in relazione all'uso che se ne deve fare..
pensa che io guido una full da un mese, dopo 15 anni di front, ed alla base della mia scelta ci sono tutte le osservazioni da te fatte, dalla voglia di divertirmi al senso di pietà cristiana per la mia schiena.
Ma se per divertirti sulla tua pietraia devi portarti in cima 4 chili in più sarà bene che la pietraia duri parecchio, altrimenti neanche in questo caso la full si sarà rivelata più comoda.
Ciò per dire, con te, che ogni mezzo è adatto ad uno scopo, per aggiungere che una front tende ad essere più versatile in un ambito escursoinisto, ma che da qui a dire che la front non serve a niente, quando ci fai tutto, ce ne passa.
Ciao
Claudio.
 

Tuot

Biker cesareus
Permettimi di riportare la tua semplice domanda curiosa:




5. la domanda retorica, ovvero una figura retorica oggi parecchio abusata per la quale grandi linguisti come Umberto Eco hanno espresso giudizi negativi, deve essere usata in maniera molto accorta, in quanto quando quello che vuole in realtà affermare (nel tuo caso che le front sono inutili) è opinabile assume i contorni di una domanda faziosa.
Ciao
Claudio

PS: dimenticavo di rispondere alla tua ulteriore domanda, a cosa serve e in che ambito viene usata una front. La risposta è andare in bici un po' dove ti pare.

Questa osservazione ci può stare...

Ma voglio continuare a considerare il forum come uno strumento di crescita in cui lo scambio di opinioni/informazioni ci dia (a noi utilizzatori) degli spunti ulteriori per scoprire quale "biciclettare" ci soddisfa maggiormente..

Sono daccordo col sostenere che con la bici di qs forma e dimensione vai dove ti pare, ciò che cambia è il grado di soddisfazione che ne si trae...

Con la front si fanno le stesse cose della full; ovviamente cambiano velocità e fatica a secondo del percorso che si sceglie.
Indiscutibilmente la front ti insegna a guidare meglio per il semplice fatto che non puoi passare sopra a tutto..altrimenti rischi di cadere...per evitare di cadere eviti certi tipi di ostacoli così si impara una guida più pulita..

Ciò detto questo video mi sembra interessante in tema di semplificazione:

A simple steel frame, one gear, two big wheels - that's all you need!

No Limits on Vimeo
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
42
Canavese (TO)
Visita sito
pensa che io guido una full da un mese, dopo 15 anni di front, ed alla base della mia scelta ci sono tutte le osservazioni da te fatte, dalla voglia di divertirmi al senso di pietà cristiana per la mia schiena.
Ma se per divertirti sulla tua pietraia devi portarti in cima 4 chili in più sarà bene che la pietraia duri parecchio, altrimenti neanche in questo caso la full si sarà rivelata più comoda.
Ciò per dire, con te, che ogni mezzo è adatto ad uno scopo, per aggiungere che una front tende ad essere più versatile in un ambito escursoinisto, ma che da qui a dire che la front non serve a niente, quando ci fai tutto, ce ne passa.
Ciao
Claudio.

Infatti, dipende da cosa fai.. certo che se passi a una bici da gara da 9 kg a una da enduro da 14-15 kg.. in salita smadonni parecchio ma se ti prendi una full leggera da 11 kg 2 kg non li senti.. specie se fai escursioni con lo zaino strapieno di robe..
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Infatti, dipende da cosa fai.. certo che se passi a una bici da gara da 9 kg a una da enduro da 14-15 kg.. in salita smadonni parecchio ma se ti prendi una full leggera da 11 kg 2 kg non li senti.. specie se fai escursioni con lo zaino strapieno di robe..
Sì, dipende.
Però una Nerve XC da 11 chili costa 3.000 euro e una front di pari peso (AL 7.0) 1.300, cioé un terzo.
Abbandonerei dunque il tema del tutto e relativo, che condivido ma reputo poco costruttivo, soprattutto perché qui l'oggetto del topic è che le front sono inutili.
Ciao
Claudio
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Le front, da enduro e da am dato dove è stato aperto il 3d, ti danno emozioni e sensazioni diverse, come del resto è stato spiegato in modo molto poetico fin dai primi post.

Ma leggendo alcuni post mi sa che qui neanche si è capito che si parlasse di front da enduro o da am, che, ad esempio, hanno una posizione in sella rilassatissima (poichè sono pensante per la discesa) e non hanno come priorità il fattore peso (piccolo particolare, un telaio front da enduro in acciaio pesa grossomodo come un telaio full in alu con ammo)

ps: il post n22 è un capolavoro :mrgreen:
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
Le front, da enduro e da am dato dove è stato aperto il 3d, ti danno emozioni e sensazioni diverse, come del resto è stato spiegato in modo molto poetico fin dai primi post.

Ma leggendo alcuni post mi sa che qui neanche si è capito che si parlasse di front da enduro o da am, che, ad esempio, hanno una posizione in sella rilassatissima (poichè sono pensante per la discesa) e non hanno come priorità il fattore peso (piccolo particolare, un telaio front da enduro in acciaio pesa grossomodo come un telaio full in alu con ammo)

ps: il post n22 è un capolavoro :mrgreen:

..in effetti la vedrei bene come bici per scendere, sicuramente più reattiva, insomma per gente CAPACE sul serio, e soprattutto con capacità fisiche incassatorie notevoli, d' altronde gli urti qualcuno o qualcosa deve assorbirli..

Raffa
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
Questa osservazione ci può stare...

Ma voglio continuare a considerare il forum come uno strumento di crescita in cui lo scambio di opinioni/informazioni ci dia (a noi utilizzatori) degli spunti ulteriori per scoprire quale "biciclettare" ci soddisfa maggiormente..

Sono daccordo col sostenere che con la bici di qs forma e dimensione vai dove ti pare, ciò che cambia è il grado di soddisfazione che ne si trae...

Con la front si fanno le stesse cose della full; ovviamente cambiano velocità e fatica a secondo del percorso che si sceglie.
Indiscutibilmente la front ti insegna a guidare meglio per il semplice fatto che non puoi passare sopra a tutto..altrimenti rischi di cadere...per evitare di cadere eviti certi tipi di ostacoli così si impara una guida più pulita..

Ciò detto questo video mi sembra interessante in tema di semplificazione:

A simple steel frame, one gear, two big wheels - that's all you need!

No Limits on Vimeo

...infatti, ci vuole un bel manico come nel video, qui siamo ad alti livelli, per guidare una front bisogna essere capaci..
Raffa
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
..in effetti la vedrei bene come bici per scendere, sicuramente più reattiva, insomma per gente CAPACE sul serio, e soprattutto con capacità fisiche incassatorie notevoli, d' altronde gli urti qualcuno o qualcosa deve assorbirli..

Raffa

Si ma secondo me la vedi in modo sbagliato la cosa.

La full aiuta molto il biker e gli permette di alzare i suoi limiti, la front no.
Un determinato sentiero che con la full potrebbe essere facile, fino ad arrivare ad essere banale e noioso con la front diviene molto più divertente.

Non a caso è una scelta che viene fatta da biker cosiddetti "evoluti"
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
..in effetti la vedrei bene come bici per scendere, sicuramente più reattiva, insomma per gente CAPACE sul serio, e soprattutto con capacità fisiche incassatorie notevoli, d' altronde gli urti qualcuno o qualcosa deve assorbirli..

Raffa
Dimenticavo, nonostante uso una front anche sulle colline piacentine, non monto più le rotelline dalla tenera età di 5 anni. :smile:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Io ho una full da AM di ultima generazione, poi una vecchiaccia sempre full ma della prima generazione, e poi ho la mia vecchia rigidona con cui ho iniziato, ormai 28 anni fa.
Col cavolo che la vendo, che la butto, che smetto di usarla. Ora è in riparazione perchè nell'ultima uscita ho preso una legnata tale che si è un pò piegata. Ma si è già piegata altre volte, e la raddrizzo sempre.
A cosa serve?
Ad imparare, innanzitutto.
Sono convinto che se non avessi fatto anni di rigidume malfrenante non avrei imparato ad andare come faccio oggi con la full strafiga.
A me serve a ricordare. A verificare se sono ancora capace di fare tutto io, senza pistoni, pressioni, cuscinetti, propedal, rebound, dischi e quant'altro.
Poi serve anche ad andare in bici in posti dove, se andassi con la strafiga idroformata, starei tutto il tempo in paranoia che me la freghino.

Baci & Abbracci,

M.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo