E io che son quasi 30 anni che giro solo con front e ancora non so impennare? In che categoria mi metto...![]()
Ti serve un corso di mtb. Comunque: Vergogna!

E io che son quasi 30 anni che giro solo con front e ancora non so impennare? In che categoria mi metto...![]()
Non dirlo a nessuno che te la sequestrano .
Non è che la full,si è più comoda,più sicura,ma è anche moda?un po' come cambio manuale e automatico.Non dirlo a nessuno che te la sequestrano .
meno male....no perche sembra che per fare un giro in bici bisogna esseree dei mostri di tecnica, fare almeno 3 sedute di palestra aver frequentato un corso di dh essere degli stunteman, ed avere un rapporto massa grassa non so' di che percentuale....sport dove serve tecnica sono ben altri....poi se devi scendere in percorsi da dh a 100 all'ora...quello e' unnaltro sportSi ovvio che un minimo di tecnica ci vuole ma non esageriamo , sembra negli ultimi anni che andare in bici sia diventata roba da Superman , tra tutorial su come impennare e libri per affinare la tecnica .
Ai miei tempi le impennate le ho imparate perché ogni 3 che ne facevo una volta ero a terra , stesso dicasi per le discese e gradoni.
Rispetto il tuo pensiero , ma non la vedo allo stesso modo .
85 messaggi e ancora è un mistero@RobyGas ma alla fine che percorsi vorresti fare?![]()
85 messaggi e ancora è un mistero
Parto con sentieri sterrati molto facili per poi piano piano salire di livello.la userei anche su strada.per ora pedalerei molto. Solo discese no@RobyGas ma alla fine che percorsi vorresti fare?![]()
Mi sto avvicinando ora al mondo e vorrei andare per grado.a me piace girare negli sterratiParto con sentieri sterrati molto facili per poi piano piano salire di livello.la userei anche su strada.per ora pedalerei molto. Solo discese no
Parto con sentieri sterrati molto facili per poi piano piano salire di livello.la userei anche su strada.per ora pedalerei molto. Solo discese no
Se devi andare su una ciclabile non ti serva una MTB, se devi pedalare su un argine ti va bene alle RR 520, qui si parla di differenze tra front e full e presubilmente da utilizzare in ambiente montano dove è normale fare oltre 1000m di dislivello ed affrontare tratti esposti con rocce e quant'altro se non hai tecnica e gamba non è che ti diverti molto a prescindere dalla bici, poi non tutti sono dei mostri ed è normale far qualche passaggio a spinta ma per far MTB anche a livello amatoriale la tecnica e allenamento servono.meno male....no perche sembra che per fare un giro in bici bisogna esseree dei mostri di tecnica, fare almeno 3 sedute di palestra aver frequentato un corso di dh essere degli stunteman, ed avere un rapporto massa grassa non so' di che percentuale....sport dove serve tecnica sono ben altri....poi che centra se devi scendere in percorsi da dh a 100 all'ora...quello e' unnaltro sport
Ragazzi, qui andiamo verso i 100 messaggi per un utente che vuole girare negli sterrati...Se devi andare su una ciclabile non ti serva una MTB, se devi pedalare su un argine ti va bene alle RR 520, qui si parla di differenze tra front e full e presubilmente da utilizzare in ambiente montano dove è normale fare oltre 1000m di dislivello ed affrontare tratti esposti con rocce e quant'altro se non hai tecnica e gamba non è che ti diverti molto a prescindere dalla bici, poi non tutti sono dei mostri ed è normale far qualche passaggio a spinta ma per far MTB anche a livello amatoriale la tecnica e allenamento servono.
Sei tu che fai un altro sportSe devi andare su una ciclabile non ti serva una MTB, se devi pedalare su un argine ti va bene alle RR 520, qui si parla di differenze tra front e full e presubilmente da utilizzare in ambiente montano dove è normale fare oltre 1000m di dislivello ed affrontare tratti esposti con rocce e quant'altro se non hai tecnica e gamba non è che ti diverti molto a prescindere dalla bici, poi non tutti sono dei mostri ed è normale far qualche passaggio a spinta ma per far MTB anche a livello amatoriale la tecnica e allenamento servono.
scusami ma personalmente è una delle boiate più grandi che ho sentito..Meglio una front da 3500 euri che una full dello stesso prezzo.
e' chiaro che piu alzi il livello e piu tecnica e' richiesta....ma per salire (e' chiaro un po' di allenamento devi averlo) e fare i sentieri in discese umane oppure fare dei giri escursionistici di medio livello, non serve chissa quale livello tecnicoSe devi andare su una ciclabile non ti serva una MTB, se devi pedalare su un argine ti va bene alle RR 520, qui si parla di differenze tra front e full e presubilmente da utilizzare in ambiente montano dove è normale fare oltre 1000m di dislivello ed affrontare tratti esposti con rocce e quant'altro se non hai tecnica e gamba non è che ti diverti molto a prescindere dalla bici, poi non tutti sono dei mostri ed è normale far qualche passaggio a spinta ma per far MTB anche a livello amatoriale la tecnica e allenamento servono.
quoto, mica deve farci il mondiale xcQuindi una bella RockRider rossa e cuffiette e dovrebbe essere a posto![]()
Quindi una bella RockRider rossa e cuffiette e dovrebbe essere a posto![]()
Magari anche sì.
Non è detto che uno debba spendere cifre improponibili per divertirsi.
L'ultima volta che sono stato in altopiano, Asiago, un tipo e due ragazze sono arrivati su a Cima Dodici (?) in bici. Erano bici vecchie, più della mia, ma evidentemente lui aveva capito qualcosa della vita che io ancora non avevo capito.
Tornando in tema, sono d'accordo: meglio provare.
Ad esempio io preferisco la mia full da 26 alle front da 27,5 e 29, sia per sensazioni che per comodità.
Poi spero un giorno di capire meglio quel che ha capito quel tipo sulla cima. Non sono mai riuscito a portare una ragazza a pedalare. Anzi, due, tre volte una ragazza ha portato me a pedalare!