A me sembra che le informazioni sia tu a non averle visto che ciò di cui parli e' senza dati certi...comunque io non mi accanisco proprio (la mia compagna fuma, mia madre fuma ed alcuni.miei soci biker pure) anzi ad un certo.punto e dopo che cortesemente gli faccio notare quanto è come stanno male non insisto.e me ne frego....Proprio stamattina una scema mi stava mettendo sotto in auto perché era al telefono ma questo non toglie la gravità dei danni che il fumo causa a tutti...Sono semplicemente 2 cose estremamente diverse...
Non vedo la necessità di una risposta che ribadisce in fondo ciò che ho scritto io.
... quanto alla mancanza di dati, ti darei per certo che è questa che crea confusione e non permette confronti seri.
I dati pubblicati in altri paesi dicono ciò che ho scritto.
Informati
Semplicemente, lo ribadisco, in Italia nessuno raccoglie dati sulla pericolosità del telefono alla guida e come influisca sugli incidenti stradali.
Nessuno persegue i milioni di stupidi che usano il telefono mentre guidano (e magari con l'altra mano fumano).
Milioni di italiani guidano auto da decine di migliaia di euro, ma non spendono 5 euro per un vivavoce...
Chi vuoi che se ne curi... chi vuoi che colleghi questi comportamenti all'enorme numero di incidenti?