Incredibile è che ci si deve pure giustificare per una cosa del genere e solo per aver detto una cosa talmente banale che forse non valeva nemmeno la pena di perdere tempo a scriverla..Volete fumare e siete contenti così? Siete consapevoli dei danni del fumo ma non volete sentirlo dire? Contenti voi contenti tutti..
Luca, siamo su un forum ed a mio avviso ci sono diverse idee e diversi modi di vivere le cose.
Cosa significa per te essere un vero biker?
Allenandoti allo sfinimento ed avendo molteplici e ripetuti infortuni?
Cosa significa fumare? 1. 5, 10, 40 sigarette al giorno?
Per me son tutti discorsi molto aleatori, è vero che il fumo fa male, penso che sulla cosa nn ci sia nemmeno da discutere, come fa male mangiare carne, vivere in centro ad una metropoli come Milano, lavorare troppo essendo soggetti a stress, non lavorare affatto essendo soggetti a stress, non sapere come fare per mantenere la propria famiglia, non avere una famiglia da mantenere, essere frustrati (e quindi stressati) per qualsivoglia motivo (desideri impossibili o prestazioni inarrivabili.....), tutti noi siamo soggetti ad una vita che inevitabilmente ci porta ad avere determinate prestazioni poi in bici, che fumiamo o meno, ciò significa NON ESSERE VERI BIKERS?
Se si, forse delle migliaia di persone che vanno e vivono la bici con passione, nn saranno veri bikers....
Io mi sento un vero biker e nn perchè non fumo ma perchè, al di la delle prestazioni, mi piace la mtb e parte del mondo che la circonda, CERCO di uscire il più possibile per migliorarmi, ma se uno a fine giro si fuma una paglia perchè così si sente appagato, oppure se si beve una birrozza con una bella piadina salame piccante e gorgonzola (anche se cerca di essere vegetariano), a mio avviso nn significa che NON SIA un vero biker, a meno che mi si definisca per filo e per segno cosa sia questo vero biker e le caratteristiche che deve avere.... cosa ritengo piuttosto improbabile da fare!
A mio avviso devi considerare che il mondo nn è o bianco o nero ma ha infinite tonalità sia di grigi che di colori e l'assolutismo nn è mai accettabile a meno che nn si imponga sotto rigoroso regime di dittatura.
Anche sul discorso delle religioni, dipende da come si vivono, ti garantisco che conosco gente molto religiosa ed è sempre in pace col mondo, nn sente particolari necessità ed è sempre molto generosa e caritatevole verso il prossimo, cosa che purtroppo invece in questo mondo di estremo egoismo manca fin troppo spesso ed i sentimenti verso il prossimo sono sempre di invidia e collera, un approccio a mio avviso eticamente poco corretto!
Bye
