Gabbia deragliatore Piegata.... Sram GX Eagle AXS (12s.)

megaburnout77

Biker novus
3/2/24
29
9
0
48
Torre de' Busi
Visita sito
Bike
OLYMPIA Hammer Axs
Lasciando stare le passate di pomodoro (!), e comunque tenendo conto che l'Italia è effettivamente il maggior produttore di pomodoro in Europa (52 %); ne produciamo un ottavo di quanto prodotto al mondo (12.2 %).
BMW non credo nasconda a nessuno che fa parti e alcuni motori in Cina, quindi non truffa nessuno.
Garbaruk dichiara quanto segue:

E non stento a crederci. Non sono un grossa realtà e ce ne sono altre simili in Europa che fanno prodotti simili a prezzi analoghi (ad es. Leonardi che produce in Italia e Alugear sempre in Polonia).
...questo non lo scrivo io....

Lo scandalo delle passate Petti​

Fu un fulmine a ciel sereno, considerando quanto questo marchio fosse apprezzato e acquistato in Italia, eppure ad aprile 2021 le autorità sequestrarono ben 4.477 tonnellate di pomodoro, per lo più confezioni di conserve (3.500 tonnellate) già falsamente etichettate come “pomodoro 100% italiano” o come “pomodoro 100% toscano”.

Leggi anche: Passata Petti nella bufera, storico maxi sequestro: spacciato per 100% italiano pomodoro che non lo era

Invece, come all’epoca spiegò il Comando tutela Agroalimentare dei Carabinieri in una nota:

Il prodotto veniva realizzato utilizzando rilevanti percentuali di pomodoro concentrato estero (extra-UE) miscelato a dosati quantitativi di semilavorati di pomodoro italiano.
Leggi anche: Passata Petti, l’azienda si difende dalla maxi frode: “erano prodotti destinati all’esportazione fuori dall’Italia”

L’azienda si difese sostenendo che erano prodotti destinati al mercato estero, ed è proprio questo il rischio che corriamo se, qualche produttore disonesto, deciderà di approfittare del nuovo passaggio di pomodoro cinese in Italia...



Quindi ad ognuno la propria idea...
io resto della mia.
Comunque BMW non truffa nessuno.. pero' nelle brochure non scrive "parts of this motorbike are made in China"...

Quindi...
 
  • Mi piace
Reactions: Nibalino74

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.768
4.159
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
...questo non lo scrivo io....

Lo scandalo delle passate Petti​

Fu un fulmine a ciel sereno, considerando quanto questo marchio fosse apprezzato e acquistato in Italia, eppure ad aprile 2021 le autorità sequestrarono ben 4.477 tonnellate di pomodoro, per lo più confezioni di conserve (3.500 tonnellate) già falsamente etichettate come “pomodoro 100% italiano” o come “pomodoro 100% toscano”.

Leggi anche: Passata Petti nella bufera, storico maxi sequestro: spacciato per 100% italiano pomodoro che non lo era

Invece, come all’epoca spiegò il Comando tutela Agroalimentare dei Carabinieri in una nota:


Leggi anche: Passata Petti, l’azienda si difende dalla maxi frode: “erano prodotti destinati all’esportazione fuori dall’Italia”

L’azienda si difese sostenendo che erano prodotti destinati al mercato estero, ed è proprio questo il rischio che corriamo se, qualche produttore disonesto, deciderà di approfittare del nuovo passaggio di pomodoro cinese in Italia...



Quindi ad ognuno la propria idea...
io resto della mia.
Comunque BMW non truffa nessuno.. pero' nelle brochure non scrive "parts of this motorbike are made in China"...

Quindi...
Il problema è che tu assumi per principio che i produttori siano truffaldini e dichiarino il falso. Dove sta scritto che BMW deve dichiarare che parti della sua moto vengono dalla Cina? Hai idea di quante parti di una qualsiasi moto, non solo BMW, vengono non solo dalla Cina ma da chissà quanti altri Paesi? E non stanno certo a dichiararlo: è irrilevante. L'acquirente compra la qualità del prodotto, ben prima della provenienza.
Vale anche per le bici, ovviamente.
Ciò però non implica che un produttore che dichiari la provenienza e che non sia ciò che ci aspettiamo, stia dichiarando il falso. Vedi Garbaruk, nella fattispecie.
Non è forse più logico che su AliExpress, pieno zeppo di falsi e cloni, trovi merce contraffatta anziché originale ma fatta in Cina e dichiarata come fatta altrove? Al che è molto più logico che quei pezzi dati per Garbaruk altro non siano che dei cloni cinesi.

Dopodiché, di truffatori ne troverai sempre. Rovinano sicuramente l'immagine di intere categorie, ma non implica che sia tutto marcio. Altrimenti pensiamo che nessuna passata di pomodoro sia realmente italiana perché la Petti ha truffato i suoi clienti.
 

megaburnout77

Biker novus
3/2/24
29
9
0
48
Torre de' Busi
Visita sito
Bike
OLYMPIA Hammer Axs
Il problema è che tu assumi per principio che i produttori siano truffaldini e dichiarino il falso. Dove sta scritto che BMW deve dichiarare che parti della sua moto vengono dalla Cina? Hai idea di quante parti di una qualsiasi moto, non solo BMW, vengono non solo dalla Cina ma da chissà quanti altri Paesi? E non stanno certo a dichiararlo: è irrilevante. L'acquirente compra la qualità del prodotto, ben prima della provenienza.
Vale anche per le bici, ovviamente.
Ciò però non implica che un produttore che dichiari la provenienza e che non sia ciò che ci aspettiamo, stia dichiarando il falso. Vedi Garbaruk, nella fattispecie.
Non è forse più logico che su AliExpress, pieno zeppo di falsi e cloni, trovi merce contraffatta anziché originale ma fatta in Cina e dichiarata come fatta altrove? Al che è molto più logico che quei pezzi dati per Garbaruk altro non siano che dei cloni cinesi.

Dopodiché, di truffatori ne troverai sempre. Rovinano sicuramente l'immagine di intere categorie, ma non implica che sia tutto marcio. Altrimenti pensiamo che nessuna passata di pomodoro sia realmente italiana perché la Petti ha truffato i suoi clienti.
... resto della mia idea, che sia piu' facile sponsorizzare un prodotto come "MADE IN...." e farlo produrre in Cina per poi brandizzarlo piuttosto che farlo in casa e dichiarare apertamente che sia CHINA MADE.

Se vuoi ti faccio una paio di foto del campanello (...il campanello!!!) della mia Hammer, brandizzato Olyimpia e che ho ricomprato uguale UGAULISSIMO su Ali in quanto quello montato dalla casa madre in origine mi si e' rotto...
Bhe, tu pensa che per mantenere il logo Olympia non ho fatto altro che togliere la parte superiore del campanello e metterla su quello ricevuto da Ali.
...io credo agli asini... ma che volino non molto!
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.768
4.159
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
... resto della mia idea, che sia piu' facile sponsorizzare un prodotto come "MADE IN...." e farlo produrre in Cina per poi brandizzarlo piuttosto che farlo in casa e dichiarare apertamente che sia CHINA MADE.

Se vuoi ti faccio una paio di foto del campanello (...il campanello!!!) della mia Hammer, brandizzato Olyimpia e che ho ricomprato uguale UGAULISSIMO su Ali in quanto quello montato dalla casa madre in origine mi si e' rotto...
Bhe, tu pensa che per mantenere il logo Olympia non ho fatto altro che togliere la parte superiore del campanello e metterla su quello ricevuto da Ali.
...io credo agli asini... ma che volino non molto!
Il rebranding è cosa nota, soprattutto per marchi scarsetti e per i prodotti che non sono il core business dei tal marchi. Il punto è se Olympia, nella fattispecie, dichiara se il campanello è made in Italy o made in China.
Su certi prodotti c'è un margine, nel senso che la legge accetta che venga apposta la dicitura made in Italy se ci sono state sostanziali fasi produttive in Italia, anche di rifinitura. Ad es. la verniciatura. Cosa che ad es. non si può fare con un capo di abbigliamento, che però può essere made in Italy se usa un semilavorato che arriva dall'estero, cioè ad es. tessuto, bottoni, cerniere, etc.
Un pezzo come quello di cui si parla potrebbe essere spacciato per made in Poland se ad es. macchinato in China ma anodizzato e serigrafato in Polonia. Dovrebbe cioè essere passato dalla Polonia per poi tornare in Cina. Non mi sembra il caso, però. Sarebbe credere agli asini che volano, a testa in giù.
 

megaburnout77

Biker novus
3/2/24
29
9
0
48
Torre de' Busi
Visita sito
Bike
OLYMPIA Hammer Axs
Il rebranding è cosa nota, soprattutto per marchi scarsetti e per i prodotti che non sono il core business dei tal marchi. Il punto è se Olympia, nella fattispecie, dichiara se il campanello è made in Italy o made in China.
Su certi prodotti c'è un margine, nel senso che la legge accetta che venga apposta la dicitura made in Italy se ci sono state sostanziali fasi produttive in Italia, anche di rifinitura. Ad es. la verniciatura. Cosa che ad es. non si può fare con un capo di abbigliamento, che però può essere made in Italy se usa un semilavorato che arriva dall'estero, cioè ad es. tessuto, bottoni, cerniere, etc.
Un pezzo come quello di cui si parla potrebbe essere spacciato per made in Poland se ad es. macchinato in China ma anodizzato e serigrafato in Polonia. Dovrebbe cioè essere passato dalla Polonia per poi tornare in Cina. Non mi sembra il caso, però. Sarebbe credere agli asini che volano, a testa in giù.
Gabbia arrivata, ecco le foto...
In nessun punto del supporto in cartone e' indicato MADE IN CHINA...
REBRANDING o REFRODING?
Non saprei pero' la qualita' della lavorazione e' davvero ottima ed anche la finitura di anodizzazione è perfetta. 1731185749298.jpg 1731185749315.jpg 1731185749329.jpg 1731185749342.jpg ..
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.768
4.159
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Gabbia arrivata, ecco le foto...
In nessun punto del supporto in cartone e' indicato MADE IN CHINA...
REBRANDING o REFRODING?
Non saprei pero' la qualita' della lavorazione e' davvero ottima ed anche la finitura di anodizzazione è perfetta. Vedi l'allegato 668280 Vedi l'allegato 668281 Vedi l'allegato 668282 Vedi l'allegato 668283 ..
Avrà scritto "moludes" al posto di "modules" anche l'originale? :hahaha:

Edit: lo stesso errore si vede su un video su YouTube dove fanno l'unboxing della gabbia. Assumendo che anche quello sia un prodotto originale, sembrerebbe che l'errore sia lo stesso. Per mera curiosità, io chiederei a Garbaruk se quello è un prodotto loro o che altro. Secondo me, non lo è... Qui c'è qualcuno che riporta diversi prodotti contraffatti tra cui anche gabbie e quant'altro di Garbaruk.
 
Ultima modifica:

megaburnout77

Biker novus
3/2/24
29
9
0
48
Torre de' Busi
Visita sito
Bike
OLYMPIA Hammer Axs
Avrà scritto "moludes" al posto di "modules" anche l'originale? :hahaha:

Edit: lo stesso errore si vede su un video su YouTube dove fanno l'unboxing della gabbia. Assumendo che anche quello sia un prodotto originale, sembrerebbe che l'errore sia lo stesso. Per mera curiosità, io chiederei a Garbaruk se quello è un prodotto loro o che altro. Secondo me, non lo è... Qui c'è qualcuno che riporta diversi prodotti contraffatti tra cui anche gabbie e quant'altro di Garbaruk.
...per ora ho ancora la SRAM che fa il suo dovere, vedremo appena mi molla o la trito cosa succede col G/Ali/arbaruk... vi tengo aggiornati!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo