Garmin BaseCamp

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


swisscow

Biker novus
31/10/13
7
0
0
Visita sito
Altimetria, data ed ora delle tracce sono contenute nella cartella TrackSegments. L'avevi copiata nel nuovo computer?

francesco

Grazie scratera e francesco per le vostre pronte risposte.
La cartella Tracksegments c'' l'ho e ho provato anche a spostarla
di cartella, ma niente... mi sa che ho combinato qualche guaio
spostando le varie cartelle e ormai non so più dove vanno...
Le prime sottocartelle sotto al nome del mio database sono qui
nel primo allegato.
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    10,6 KB · Visite: 25

swisscow

Biker novus
31/10/13
7
0
0
Visita sito
poi aprendo la cartella di nome 'database', mi si apre una cartella
chiamata '4.6' che contiene a sua volta queste sotto cartelle :
 

Allegati

  • Cattura2.PNG
    Cattura2.PNG
    7,1 KB · Visite: 24

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. [MENTION=151533]swisscow[/MENTION] fai la cosa più semplice sempre se sull'altro pc hai ancora tutto
...sul nuovo elimina tutto quello che ci hai messo...vai sul vecchio e tramite il comando file < backup.... crei il tuo bel file contenete tutto quello che hai in basecamp...tranne solo le mappe vettoriali...tutto il resto viene copiato e salvato...ti copi il file e lo metti sul nuovo pc....apri basecamp....comando file < ripristino e ti trovi tutto il tuo nuovo basecamp configurato come il vecchio...o-o...
 

swisscow

Biker novus
31/10/13
7
0
0
Visita sito
Grazie scratera, ci avevo pensato ma purtroppo non ho più a disposizione
il vecchio pc... mi potresti cortesemente indicare le varie cartelle e sottocartelle
del database basecamp, cosi riuscirò forse a ricostruirlo correttamente...
mi mancano solo questi dati di altimetria (+ data e ora) e la mia cartella
'tracksegments' è bella piena, sono dunque ottimista...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
In Win 7 il percorso è:

Utenti->nomeutente->AppData->Roaming->Garmin->Basecamp->Database->4.6

In questa cartella devi mettere i file e le cartelle che hai postato nel tuo secondo messaggio.

Questo percorso va bene se nelle impostazioni Database di Basecamp hai selezionato "Predefinito"

francesco
 

swisscow

Biker novus
31/10/13
7
0
0
Visita sito
Grazie tante Francesco e scratera,
finalmente ce l'ho fatta... mi ero scordato
di sovrascrivere il fondamentale file del
database proprio (Alldata.gdb).
Un altra domandina : ma avete capito il
funzionamento del cloud ? faccio l'accesso
su basecamp con il mio user Garmin, poi
mi salva tutte le mie tracce, poi ? c'è
possibilità di vederle in cloud di qualche parte
oltre basecamp ?
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.587
54
0
47
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
un aiuto...esiste un software free che consenta la conversione di file *.tfw in file *.kmz? sto usando okmap ma devo aprire un file alla volta, assegnare il datum e quindi salvare in kmz....siccome ho un po' di file (cartografia svizzera) sto cercando un modo per convertirli a blocchi.
grazie!
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Ho seguito la guida di Sandro Rizzetto per installare i DEM e associarli ad OpenMtbMap_Italy e ... funziona!!!
1ª Domandina per i più esperti: io ho utilizzato tutte img tratte dalle Europa DEM (grazie Scratera!) ma volendo utilizzare solo quelle relative all'Italia (per fare un lavoro più pulito) come le faccio ad individuare?
2ª domandina: ho impostato come layout sul pc trad.typ come consigliato, se poi volessi inviare porzioni di mappa all'Edge 520 devo impostarne uno diverso? e allora dovrei reinstallare le mappe DEM? Oppure devo avere due set di mappe con layout diversi: una per visualizzarla sul pc e una per inviarla all'Edge 520?
Qual è il layout corretto per l'Edge 520?
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
408
28
0
Alto Adige
Visita sito
Ho seguito la guida di Sandro Rizzetto per installare i DEM e associarli ad OpenMtbMap_Italy e ... funziona!!!
1ª Domandina per i più esperti: io ho utilizzato tutte img tratte dalle Europa DEM (grazie Scratera!) ma volendo utilizzare solo quelle relative all'Italia (per fare un lavoro più pulito) come le faccio ad individuare?
2ª domandina: ho impostato come layout sul pc trad.typ come consigliato, se poi volessi inviare porzioni di mappa all'Edge 520 devo impostarne uno diverso? e allora dovrei reinstallare le mappe DEM?

1) purtroppo non saprei con che programma fare un "subset" della mappa Europe per ricavare quella italiana (a meno di trovarne una già fatta); ma a parte la dimensione che altre controindicazioni hai a usare quella??

2) Si, io per il mio 800 cambio il type in Wide tramite openmtbmap_italy_change_layout.exe

PS per mia esperienza le mappe 3D vanno benissimo sul PC, ma sul device servono poco o nulla
 
  • Mi piace
Reactions: edo964

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...non consiglio di installare le mappe modificate con i Dem e men che meno su un 520. .
....vuoi la sola Italia. .compila una mappa Dem della sola Italia da quella europea e pi decompilala e rifai l'installazione. ...ma non ne vedo il motivo

inviato dal cellofono
 
  • Mi piace
Reactions: edo964

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Ho fatto la prova di caricare una parte delle Openmtbmap Italia usando MapInstall (sotto Win7) e ho ottenuto il file gmapsupp.img di ca. 50MB (Marche e Romagna) da installare sull'Edge 520.
Per curiosità l'ho poi caricato su BaseCamp utilizzando la GUi di GMAPTool per vedere come si vedeva: ebbene ho notato dal PC che ci sono pochi dettagli (e ad esempio non c'è il mare colorato e ci sono delle inutili lineette a mo' di ombreggiattura oltre alle curve di livello) rispetto a quello - sempre da 49MB - ottenuto dal sito garmin.openstreetmap.nl (seguendo la nota guida di DC Rainmaker) che è molto più dettagliato.
Ho sbagliato qualcosa?
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Ho fatto la prova di caricare una parte delle Openmtbmap Italia usando MapInstall (sotto Win7) e ho ottenuto il file gmapsupp.img di ca. 50MB (Marche e Romagna) da installare sull'Edge 520.
Per curiosità l'ho poi caricato su BaseCamp utilizzando la GUi di GMAPTool per vedere come si vedeva: ebbene ho notato dal PC che ci sono pochi dettagli (e ad esempio non c'è il mare colorato e ci sono delle inutili lineette a mo' di ombreggiattura oltre alle curve di livello) rispetto a quello - sempre da 49MB - ottenuto dal sito garmin.openstreetmap.nl (seguendo la nota guida di DC Rainmaker) che è molto più dettagliato.
Ho sbagliato qualcosa?

Risolto da solo (e mi scuso):
non dovevo installare le mappe con l'install.bat presente nella directory bensì tramite MapSetToolKit!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo