...quindi mi conviene aspettare prima di fare il downgrade(e rischiare di far danni)....cosa che per altro non ho mai fatto....
Non é possibile. Il file system non permette la creazione di più cartelle con lo stesso nome. Hai anche una scheda sd per caso? Se si anche la scheda avrà una cartella Garmin. Tu copia in quella del dispositivo.
...lo hai rinominato come GUPDATE.GCD....ci sarà differenza,prima ho provato ma non è successo niente
![]()
...all'interno della cartella garmin...a fianco delle mappe.img...o-o..si,l'ho rinominato l'ho copiato su garmin(ma secondo me ho sbagliato cartella)
![]()
....accendilo e lascialo fare...vuol dire che lo ha digerito come deve fare...o-o...il bello è che l'ho messo dentro la cartella garmin ed ora non lo trovo piu...e comunque ho è successo niente...![]()
Ottima guida, bravo!Il mio Edge 1000, abbondantemente fuori garanzia, presentava alcuni problemi allo scafo inferiore in plastica.
In sostanza si era rovinata la gomma che copre il pulsantino di accensione per cui entrava acqua che lo mandava in tilt.
Inoltre un delle alette di fissaggio al supporto aveva una vistosa crepa, presagio di devastanti distacchi.
Ho deciso di cercare di sistemarlo da me.
Ragazzi non incoraggio nessuno a seguire queste procedure, cerco solo di spiegare come si dovrebbe fare...
Inoltre come saprete se il dispositivo è in garanzia la sua apertura da parte vostra potrebbe pregiudicarne la validità.
Precisate queste cosette possiamo iniziare.
Ho trovato on line il ricambio a 44 Euro (un furto che li possino) e l'ho aperto.
Il dispositivo rovinato si presentava così (freccia sull'aletta rotta, cerchio sul buco):
![]()
Per operare vi occorrono:
- Un 1000 guasto;
- Un coperchio inferiore di ricambio;
- Un Torx T6x50;
- Un giravite piano piccolo;
- Un saldatorino a stagno "a spillo".
L'operazione non è difficile ma non è neanche banale.
![]()
Una volta svitate le 8 viti sollevate con cautela, senza strappare perché ci sono dei collegamenti tra i due pezzi che state separando, vi si presenta questa situazione:
![]()
Con delicatezza staccate il connettore della presa di ricarica (cavo piatto marrone sulla dx) e quello di alimentazione (cavi multicolori).
Con l'aiuto del giravite piano fare leva per togliere la batteria dalla sua sede.
Attenzione è fissata con un biadesivo che vi servirà per incollarla di nuovo dopo.
![]()
Sotto la batteria vi compaiono i due cavetti saldati sul fondo (grigio e marrone).
Qui è necessario staccarli scaldando lo stagno con il saldatore.
Fatto questo avete le due parti separate.
Ora dovete risaldare i cavetti che avete staccato nello stesso punto del nuovo pezzo, dopo reinserite i due connettori e potete richiudere.
Fate attenzione, la saldatura è delicate perché lo spazio per il cavo grigio è molto esiguo.
Poi è necessario riposizionare la guarnizione arancione. Dovete farla entrare nella sede che si trova sul nuovo pezzo di fondo non cercate di richiudere con la guarnizione poggiata come nella foto, vi si rovinerebbe tutta, deve stare sul pezzo opposto rispetto a quello dove si vede sulla foto.
Serrate a fondo con delicatezza facendo attenzione che le due parti combacino perfettamente e che la guarnizione non fuoriesca da nessuna parte.
Buon lavoro. o-o
...se prendi quello giusto relativo al tuo modello si......ma i file di [url]http://gawisp.com/perry/edge/[/URL] sono ancora validi per il downgrade?![]()