Ok mi sto calmando.. quando compro qualcosa convinto di acquistare X e poi invece è Y mi innervosisco tantissimo.
Comunque...
L'ho pagato 358 euro spedito, mi sembra discreto (no, in realtà dovrebbe costare 139 euro..).
Nella confezione c'erano mille elastici, 2 suppprti da tubo, un supporto con clamp , un libretto stile bignami dei poveri e il laccetto anti sgancio.
Poi ho dovuto ordinarmi a parte una sd (10 euri) così aggiungo le openmaps o come si chiamano, una fascia cardio originale garmin (35euri), i proteggi schermo e il riparo in silicone visto che in discesa faccio sempre l'idiota (8 euri).
Non ritengo altri sensori utili a ciò che faccio (tipo il sensore velocità, cadenza, potenza etc...)
Magari se nel telecomandino remoto ci fosse il sensore accelerometrico integrato... ma mi sa di no quindi..
Non so cosa sia il supporto bilancie. Io vado in mtb. faccio giri da 50-100 Km con 1500-2500 metri di dislivello. pedalo dalle 4 alle 7 ore. Sapevo che l'unica limitazione di questo aggeggio è la durata della batteria.
Come cartografia e precisione gps mi ha impressionato, per il resto

Inoltre vorrei usarlo durante le escursioni a piedi che faccio sulle alpi. Qui in genere sono in compagnia e quindi il crash detection non mi servirebbe mai.
In realtà potrei installare una app nello smartphone che fa la stessa funzione di crash detection.. tanto lo tengo nello
zaino, sicuro la trovo nel play store, impostata con un timeout sufficiente e con le notifiche verso il 1000 attive dovrebbe cmq funzionare... a rovescio. Ci potrei quindi rinunciare.
Il problema è che io vorrei un dispositivo completo. Ho fino al 27 per decidere. Non so.
C'è anche da dire che nei sentieri che percorro il 60% delle volte non c'è campo...
Il livetrack comunque lo dovrebbe avere, stasera ci guardo, sarebbe già qualcosa...