Garmin Edge 205/305

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
attendere il lasso di tempo necessario alla "completa" autotaratura dell'altimetro prima di avviare il cronometro...

Ultimamente ho notato questo : accendo il 305 con anticipo. aspetto che si allinei e parto, senza avviare il timer. La quota non è mai precisa, ma se avvio il timer, immediatamente la quota diventa precisa.:mrgreen:
Ho provato ad attendere che che l'altimetro si autotarasse prima dell'avvio del timer, ma non succede mai.
Ciao Aleo-o
 

TonyB.

Biker cesareus
mi sa che gli errori sono dovuti agli sbalzi di temperatura...come si diceva qualche post addietro....ieri sono uscito e l'edge è passato dai 18 gradi interni agli 8 esterni....appena acceso segnava una quota di 548 m mentre in realtà è 667....saliva piano piano...ma con l'avvio del cronometro, tranne che per qualche sbalzo iniziale, tutto ok...
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
mi sa che gli errori sono dovuti agli sbalzi di temperatura...come si diceva qualche post addietro....ieri sono uscito e l'edge è passato dai 18 gradi interni agli 8 esterni....appena acceso segnava una quota di 548 m mentre in realtà è 667....saliva piano piano...ma con l'avvio del cronometro, tranne che per qualche sbalzo iniziale, tutto ok...

A me succede regolarmente...e qui a Sanremo non ha ancora fatto freddo.
Inoltre lo tengo sulla bici in garage, quindi non subisce sbalzi di temperatura.
Ciao e grazie Ale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io, come ho spesso riportato, fino alla 2.7 ho riscontrato che l'allineamento dell'altimetro baromentrico avveniva solo una volta fatto partire il cronometro, ma non si trattava di un "errore", ma di una cosa voluta. Mentre nei test sulla 2.9 ho notato che l'allineamento avviene gradualmente appena acceso il gps, fino al raggiungimento della quota corretta. Se però si fa partire il cronometro in anticipo, allora l'allineamento, invece che essere repentino come avveniva prima, procede lentissimamente, inficiando i dati di quota registrati. Del resto nella 2.7 se si faceva partire il cronometro prima che il fix fosse catturato completamente succedeva la stessa cosa. In buona sostanza, in entrambe i casi occorre accendere il gps con un certo anticipo prima di far partire il cronometro... tutto qui... anche perchè una volta che viene rilevata la quota corretta io non ho MAI avuto degli sbalzi anomali di quota, neanche in uscite dove mi è capitato di avere quasi 20 gradi di escursione termica tra partenza ed arrivo.
 

marcomori

Biker popularis
11/1/07
54
0
0
62
verona
Visita sito
Scusate,sono nuovo del forum e non so se posso cambiare discorso su Edge 305,ma avrei un problema da proporvi.
Quando tento di allenarmi con virtual partner,l'edge 305 mi dice che sono sempre in vantaggio di duemilioni di chilometri.Ho provato a fare un reset con i tasti lap-reset e a scaricare l'aggiornamento come consigliatomi dal tecnico sinergy,ma non è cambiato niente.Qualcuno sa dirmi come fare?Grazie a tutti e complimenti della vostra competenza.
P.S.a parte questo problema l'edge 305 è una figata.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusate,sono nuovo del forum e non so se posso cambiare discorso su Edge 305,ma avrei un problema da proporvi.
Quando tento di allenarmi con virtual partner,l'edge 305 mi dice che sono sempre in vantaggio di duemilioni di chilometri.Ho provato a fare un reset con i tasti lap-reset e a scaricare l'aggiornamento come consigliatomi dal tecnico sinergy,ma non è cambiato niente.Qualcuno sa dirmi come fare?Grazie a tutti e complimenti della vostra competenza.
P.S.a parte questo problema l'edge 305 è una figata.

Troppo pochi elementi: la corsa come è stata realizzata? E stata presa dalla cronologia o l'hai costruita "a mano"? Stai effettivamente partendo dal punto giusto?... insomma, gli elementi non sono sufficienti per capire dove possa essere il problema, anche perchè il VP è una delle cose che non ha mai evidenziato problemi particolari, fin dalle prime versioni del firmware (o quasi).
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
[QUOTEuna volta che viene rilevata la quota corretta io non ho MAI avuto degli sbalzi anomali di quota, neanche in uscite dove mi è capitato di avere quasi 20 gradi di escursione termica tra partenza ed arrivo.][/QUOTE]
Su questo quoto appieno.

Al contrario, mentre con la 2.7 mi succedeva così come dici tu , con la 2.9 ,se non va in quota corretta, anche dopo 20 min di preaccensione, devo avviare il timer per farlo andare a posto.

Un altra diversita rispetto alla 2.7 è che se la ricerca satelliti diventa faticosa, è inutile aspettare con l'edge acceso. Devo spegnerlo e riaccenderlo immediatamente. In questa maniera rivedo i satelliti.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ciao a tutti,nonostante la confusione che ho in testa a riguardo..mi pare,leggendo qui i vari topic, che il gps più adatto ed evoluto per la mtb sia l'Edge...Avrei aspettato che uscisse il nuovo Foretrex ma non ho traovato nessuna info a riguardo.
Il mio problema é che utilizzo mac..mi chiedo allora se sia possibile caricare e scaricare tracce e wayponts usando il programma GpsMacPro senza dover utilizare il TrainigCenter di Garmin..che attualmente mi pare non esista ancora per mac,come pure Mapsource..che deve ancora uscire(e chissà come funzioneranno bene le prime versioni :-().
Insomma ,quello che mi interessa é poter scaricare i file (mps,giusto??) trovati online e poterli mettere nel Edge..da quanto ho capito si puo' fare con gli attuali Foretrex.Aiutatemi!!!..non vorrei comprare il gps sbagliato..che poi non posso nemmeno usare!
Ciao!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao a tutti,nonostante la confusione che ho in testa a riguardo..mi pare,leggendo qui i vari topic, che il gps più adatto ed evoluto per la mtb sia l'Edge...Avrei aspettato che uscisse il nuovo Foretrex ma non ho traovato nessuna info a riguardo.
Il mio problema é che utilizzo mac..mi chiedo allora se sia possibile caricare e scaricare tracce e wayponts usando il programma GpsMacPro senza dover utilizare il TrainigCenter di Garmin..che attualmente mi pare non esista ancora per mac,come pure Mapsource..che deve ancora uscire(e chissà come funzioneranno bene le prime versioni :-().
Insomma ,quello che mi interessa é poter scaricare i file (mps,giusto??) trovati online e poterli mettere nel Edge..da quanto ho capito si puo' fare con gli attuali Foretrex.Aiutatemi!!!..non vorrei comprare il gps sbagliato..che poi non posso nemmeno usare!
Ciao!

Ciao Luca, l'Edge è quanto di meglio puoi trovare per la bici, per il formato delle tracce devi mettere in conto una conversione nel suo formato, che il .crs ma esiste un utility che fa la conversione da gpx / e viceversa, che è uno dei formati più diffusi. Ma esistono diversi convertitori, anche online che fanno questo lavoro. Per l'altro (non piccolo) problema, Mac, dovresti approfondire nella sezione GPS E CARTOGRAFIA, e provare ad usare gli aiuti con il CERCA IN QUESTO FORUM provando a ricercare la parola magica... MAC! Ricordo che l'argomento è stato affrontato, ma al momento non ricordo dove.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Ciao a tutti,nonostante la confusione che ho in testa a riguardo..mi pare,leggendo qui i vari topic, che il gps più adatto ed evoluto per la mtb sia l'Edge...Avrei aspettato che uscisse il nuovo Foretrex ma non ho traovato nessuna info a riguardo.
Il mio problema é che utilizzo mac..mi chiedo allora se sia possibile caricare e scaricare tracce e wayponts usando il programma GpsMacPro senza dover utilizare il TrainigCenter di Garmin..che attualmente mi pare non esista ancora per mac,come pure Mapsource..che deve ancora uscire(e chissà come funzioneranno bene le prime versioni :-().
Insomma ,quello che mi interessa é poter scaricare i file (mps,giusto??) trovati online e poterli mettere nel Edge..da quanto ho capito si puo' fare con gli attuali Foretrex.Aiutatemi!!!..non vorrei comprare il gps sbagliato..che poi non posso nemmeno usare!
Ciao!

per quello che riguarda il training center, la garmin dice che metterà a disposizione il download del programma a fine gennaio. Per adesso è stato distribuito solo su cd all'expo mac di s. francisco.
Cmq, se poi vuoi usare mapsource oppure ozi explorer, basta che installi il prog. "parallels" sul mac (praticamente l'emulatore di windows), mentre se vuoi utilizzare compegps, devi necessariamente caricare "bootcamp", destinando quindi fisicamente una partizione dell'hard disk a windows. In questo modo, selezionando in fase di boot cosa vuoi fare, il tuo mac diventa a tutti gli effetti una piattaforma pc.
Solo un consiglio ancora: attento perchè il foretrex utilizza un collegamento seriale e se hai solo le porte usb, puoi avere grossi problemi di comunicazione con l'adattatore. Se invece hai un gps con interfaccia usb, vale quello che ho detto prima. :saccio:
 
quote=volpegio;1075274]Un pensiero per chi usa, come me, risoluzione 1024x768 e vuole un pò di Edge e un pò di Compe... Spero di aver fatto cosa gradita... Fatene buon uso.

little_929ed690bc01ee1ba29be89f13673fd6.jpg
(per la versione 1024x768 clicca sul link sotto)

originale.php
[/quote]

dice sito web non attivo?
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
per quello che riguarda il training center, la garmin dice che metterà a disposizione il download del programma a fine gennaio. Per adesso è stato distribuito solo su cd all'expo mac di s. francisco.
Cmq, se poi vuoi usare mapsource oppure ozi explorer, basta che installi il prog. "parallels" sul mac (praticamente l'emulatore di windows), mentre se vuoi utilizzare compegps, devi necessariamente caricare "bootcamp", destinando quindi fisicamente una partizione dell'hard disk a windows. In questo modo, selezionando in fase di boot cosa vuoi fare, il tuo mac diventa a tutti gli effetti una piattaforma pc.
Solo un consiglio ancora: attento perchè il foretrex utilizza un collegamento seriale e se hai solo le porte usb, puoi avere grossi problemi di comunicazione con l'adattatore. Se invece hai un gps con interfaccia usb, vale quello che ho detto prima. :saccio:

Ciao Gutemberg..guarda, non sono un esperto di emulazioni pc su mac..proverò comunque..anche perchè mi potrebbe servire anche per lavoro,grazie. Non ne ho avuto bisogno fino ad ora perchè uso mac per uso musicale..e in questo campo, mac se la cava bene..senza dover ricorrere alle applicazioni pc. In passato avevo provato virtualPc ma era uno scherzo..non serviva praticamente a nulla,ecceto che vedere il proprio mac con una videata windows..
Quello che non ho capito però è la seguente cosa:ma Training Center é proprio indispensabile per scaricare e caricare tracce sull'Edge o basta avere un software che traduca i file/rotte in formato crs. per il gps?Cioè..all'inizio..mi accontenterei di caricare le tracce fatte da gente esperta e limitarmi a seguire le loro rotte per farmi dei nuovi giri in mtb.Lo step di farmi io delle rotte sul computer ,credo verrebbe tempo dopo..magari quando mapsource sarà disponibile anche per il macinstosh..In definitiva TrainingCenter é irrinuncialbile in ogni caso,se volessi solo caricare le tracce o limitarmi a salvare le mie sul mac,senza intervenire su di esse..ma solo per tenerle sul computer?Grazie
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Ciao Gutemberg..guarda, non sono un esperto di emulazioni pc su mac..proverò comunque..anche perchè mi potrebbe servire anche per lavoro,grazie. Non ne ho avuto bisogno fino ad ora perchè uso mac per uso musicale..e in questo campo, mac se la cava bene..senza dover ricorrere alle applicazioni pc. In passato avevo provato virtualPc ma era uno scherzo..non serviva praticamente a nulla,ecceto che vedere il proprio mac con una videata windows..
Quello che non ho capito però è la seguente cosa:ma Training Center é proprio indispensabile per scaricare e caricare tracce sull'Edge o basta avere un software che traduca i file/rotte in formato crs. per il gps?Cioè..all'inizio..mi accontenterei di caricare le tracce fatte da gente esperta e limitarmi a seguire le loro rotte per farmi dei nuovi giri in mtb.Lo step di farmi io delle rotte sul computer ,credo verrebbe tempo dopo..magari quando mapsource sarà disponibile anche per il macinstosh..In definitiva TrainingCenter é irrinuncialbile in ogni caso,se volessi solo caricare le tracce o limitarmi a salvare le mie sul mac,senza intervenire su di esse..ma solo per tenerle sul computer?Grazie

TC non è l'unico programma......anzi forse è uno dei peggiori per come la vedo io. Il problema è che, se non vuoi installare un emulatore o utilizzare un doppio boot, questo è l'unico programma (che io conosco....) che verrà creato a brave per la piattaforma mac. Come già detto, non mi risulta che compegps o oziexplorer stiano per mettere sul mercato una realase compatibile apple.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao Gutemberg..guarda, non sono un esperto di emulazioni pc su mac..proverò comunque..anche perchè mi potrebbe servire anche per lavoro,grazie. Non ne ho avuto bisogno fino ad ora perchè uso mac per uso musicale..e in questo campo, mac se la cava bene..senza dover ricorrere alle applicazioni pc. In passato avevo provato virtualPc ma era uno scherzo..non serviva praticamente a nulla,ecceto che vedere il proprio mac con una videata windows..
Quello che non ho capito però è la seguente cosa:ma Training Center é proprio indispensabile per scaricare e caricare tracce sull'Edge o basta avere un software che traduca i file/rotte in formato crs. per il gps?Cioè..all'inizio..mi accontenterei di caricare le tracce fatte da gente esperta e limitarmi a seguire le loro rotte per farmi dei nuovi giri in mtb.Lo step di farmi io delle rotte sul computer ,credo verrebbe tempo dopo..magari quando mapsource sarà disponibile anche per il macinstosh..In definitiva TrainingCenter é irrinuncialbile in ogni caso,se volessi solo caricare le tracce o limitarmi a salvare le mie sul mac,senza intervenire su di esse..ma solo per tenerle sul computer?Grazie

Ciao Luca, per le tracce, quindi le CORSE convertite con semplici convertitori in formato .crs, sappi che il risultato è di una traccia compatibile per la navigazione con l'Edge. Però resta il problema di passarla sul dispositivo, ecco che qui entra in gioco Training Center o altro tipo CompeGps. Bisognerebbe capire se c'è un programma MAC che può fare questa ultima parte del lavoro, cioè il trasferimento della CORSA sul dispositivo.
SE QUALCUNO MI PUO' AIUTARE, AVREI BISOGNO DI AVERE INFO SU QUALCHE SERVER CHE GRATUITAMENTE MI FA "PARCHEGGIARE" IL WALLPAPER CHE AVEVO FATTO, POICHE' DOVE L'HO INSERITO NON PERMETTE RISOLUZIONE 1024X768... GRAZIE!
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ciao Luca, per le tracce, quindi le CORSE convertite con semplici convertitori in formato .crs, sappi che il risultato è di una traccia compatibile per la navigazione con l'Edge. Però resta il problema di passarla sul dispositivo, ecco che qui entra in gioco Training Center o altro tipo CompeGps. Bisognerebbe capire se c'è un programma MAC che può fare questa ultima parte del lavoro, cioè il trasferimento della CORSA sul dispositivo.

Come convertitore di formati di tracce differenti per mac ho trovato questo:
http://www.gpsbabel.org/
e questo;
http://www.macgpspro.com/
Quest'ultimo ,che fa anche da converitore,supporta l'Edge..a questo punto non avrei bisogno del TrainingCenter..giusto?..Parlo solo dell'acquisizione e scaricamento delle tracce e waypoints al/dal gps...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo