Garmin Edge 205/305

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
50
Monza
Visita sito
Ciao a tutti! Mi sono trovato nella necessità di cambiare ciclocomputer, dopo la dipartita del mio glorioso VDO c10 wireless, e in questi giorni mi sono informato un po': da un VDO mc1.0 mi sono ingolosito per arrivare al HAC 4 pro plus ed infine approdare al garmin edge 305. Tra l'altro ho visto che prendendolo su ebay, si va a spendere più o meno come un HAC in Italia.

Grazie a tutti su questo forum per i preziosi consigli, siete grandi!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao a tutti! Mi sono trovato nella necessità di cambiare ciclocomputer, dopo la dipartita del mio glorioso VDO c10 wireless, e in questi giorni mi sono informato un po': da un VDO mc1.0 mi sono ingolosito per arrivare al HAC 4 pro plus ed infine approdare al garmin edge 305. Tra l'altro ho visto che prendendolo su ebay, si va a spendere più o meno come un HAC in Italia.

Grazie a tutti su questo forum per i preziosi consigli, siete grandi!

Ciao Pholcus, vedrai che non te ne pentirai! Senza nulla togliere al HAC 4 pro plus, che ha comunque un display decisamente + piccolo, anche se dal design raffinato. Ti assicuro che seguendo questo forum avrai la possibilità di sfruttare l'Edge al massimo, io ho iniziato come te, e ancora prima di acquistarlo ho appreso parecchie informazioni che solo qui sono riuscito ad ottenere. Buon acquisto e tienici informati!:i-want-t::i-want-t:
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
992
44
0
58
Terni
www.mbike.it
Ancora devo capire se è meglio la versione 3.1.4 o l'attuale ultima versione 3.2.2...
In ogni caso, per chi ancora cercasse la versione 3.1.4, visto che la pagina menzionata su TRAMsoft
http://www.tramsoft.ch/gps/garmin_edge205_en.html
pare non la linki più direttamente, questo sotto è un link "manuale" alla versione dentro lo stesso sito.

TrainingCenter_314.exe


Curiosità:
qualcun altro ha notato (e sa il significato) dell'indicazione che riporta sia la confezione che lo stesso CD di Training Center (almeno i recenti): Version 4.00 ?
(perchè installandolo e verificando poi la versione non è 4.00)
 

TonyB.

Biker cesareus
rianimo il post per togliermi una curiosità....come mai usando 3 programmi (TC-SportTracks-COMPE) e scaricando la stessa traccia su tutti e 3 mi trovo sempre dati diversi? (es. distanza, velocità, ascesa ecc....)

capisco l'ascesa che viene ricalcolata dai vari software ma il resto???

l'unica cosa che ho notato e che le differenze sono più evidenti da quando uso il sistema di registrazione dei punti intelligente...

comunque la cosa non è che mi da tanto fastidio (es. scarti del 5% al max sulla distanza) ma è giusto per capire....
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Calcola che sporttracks lo puoi configurare (configurazione -> analisi) in modo che ti consideri come fermata al di sotto di una certa velocità (io ho settato 1 km ora, ma mi default mi sembra fosse più alto) oppure puoi fare anche in modo che consideri come tempo e distanza percorse anche quelle che hai trascorso in "pausa". (guardalo direttamente sul programma, si capisce meglio di come sono stato spiegato io :saccio: ).Questo può influire sulla distanza che lui ti calcola.
Il training center prende tutto con i parametri dell'edge mentre compegps prende la traccia punto per punto e si fa i suoi calcoli.
Come ho settato io i programmi comunque non noto sinceramente differenze significative.
 

TonyB.

Biker cesareus
ho riflettuto un pò sulla cosa....il mio dubbio era sulle velocità massime....seguitemi un attimo nel ragionamento:

-TC prende i dati dell'EDGE che ha anche il sensore alla ruota quindi immagino sia il più attendibile e segna ad esempio 40km/h di massima

-compe e ST invece calcolano la massima analizzando la traccia...ora mettiamo che con la memorizzazione inelligente un per un tratto di rettilineo di 10 metri vengono memorizzati solo 2 punti...in questi 10 metri tocco i famigerati 40km/h diciamo per 5 metri e i restanti 5 freno e li faccio a 20km/h...i due programmi segneranno una velocità massima nel tratto di 30km/h perchè considerano il tempo che ho impiegato a fare i 10 metri complessivamente....giusto?
a questa conclusione ci sono arrivato ieri sera analizzando varie tracce con i vari programmi e sono arrivato alla conclusione che setterò sull'edge la memorizzazione ogni secondo...se il giro si prolunga per più di 3 ore stoppo resetto e avvio un nuovo giro...a casa "incollo" le due tracce...questo perchè nelle tracce con rilevazione ogni secondo le differenze sono davvero minime.

nota:
le differenze di cui sopra sono al quanto evidenti nel giro che ho fatto martedì...3 ore e 20 minuti per un totale di 1780 punti (intelligente) contro i 12000 che avrebbe memorizzato con la rilevazione al secondo.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Mi sono perso una cosa, magari ho capito male: ma se il tuo giro dura più di 3 ore (in realtà 3 ore e 30') come fai a stoppare e riavviare e pensare di conservare entrambe le tracce? Il limite delle 3 ore e 30 (si parla di rilevazione ogni secondo) sono dati dalla capacità di memorizzazione di 13000 punti dell'edge... dopo di che lui inizia a riscrivere sui più vecchi.
Se il tuo giro dura più di 3 ore e 30 semplicemente NON PUOI registrarlo tutto con una rilevazione ogni secondo.

Secondo: la rilevazione della pendenza e della velocità max di sporttracks prendile e buttale via direttamente, non capisco che parametri utilizzi ma sono inadeguati, nel senso che per le pendenze utilizza tratti troppo lunghi e per la vel max considera quella tenuta sul kilometro (o comunque su una distanza bella lunga).
Per quello che riguarda la registrazione intelligente io sinceramente non ci vedo tutti questi difetti, anche perché la variazione di velocità è uno dei parametri che fa' scattare la registrazione (idea che mi sono fatto analizzando varie tracce) e quindi in genere riesci a rilevare quella max.
Solitamente al massimo l'Edge (il display intendo) mi segna una vel max un paio di km superiore a quella che rilevo con Compe (probabilmente per mancanza di punti). A me sinceramente come precisione basta, ma ovviamente mi pare di capire che a te non basti, quindi giusto il tuo ragionamento, ma tieni conto della limitazione a 3 ore e 30 di registrazione.
 

TonyB.

Biker cesareus
ops...mi hai risolto due quesiti in un solo colpo....

primo: pensavo che il limite delle 3ore fosse riferito ad una singola traccia e non a tutta la cronologia....perchè se fosse stato così potevi benissimo registrare 3 ore...stoppare e resettare in modo da salvarla nella cronologia e registrare altre 3 ore

secondo: tutti i miei dubbi sono partiti proprio da ST che sballa la massima...TC e COMPE sono più o meno allineati...

mi sa che lascio la registrazione intelligente e ignoro la velocità massima di ST....
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ciao a tutti. Piccolo problemino con Edge 305. a metà giro, nel momento in cui marco un WP, l'edge si blocca . meglio, schiacciando il pulsantemode, non cambia la schermata.
Allora provo gli altri tast e nulla, tutto fermo.
Allora decido di spegnerlo. Lo riaccendo e si rimette a funzionare.
Solo che mi dimentico di avviare il timer. Così or ami trovo una traccia troncata a metà. dve nella prima parte ho traccia e wp e nella seconda solo i wp.
Due domenade:
1) E' mai successo a qualcuno? Coem avete risolto? Potrebbe risuccedere?
2) Pensavo di ritracciare la seconda parte e collegarla poi a PC alla prima parte (tra l'altro la più dura del giro). Sarà difficile unire le due tracce?

Grazie Ale
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao a tutti. Piccolo problemino con Edge 305. a metà giro, nel momento in cui marco un WP, l'edge si blocca . meglio, schiacciando il pulsantemode, non cambia la schermata.
Allora provo gli altri tast e nulla, tutto fermo.
Allora decido di spegnerlo. Lo riaccendo e si rimette a funzionare.
Solo che mi dimentico di avviare il timer. Così or ami trovo una traccia troncata a metà. dve nella prima parte ho traccia e wp e nella seconda solo i wp.
Due domenade:
1) E' mai successo a qualcuno? Coem avete risolto? Potrebbe risuccedere?
2) Pensavo di ritracciare la seconda parte e collegarla poi a PC alla prima parte (tra l'altro la più dura del giro). Sarà difficile unire le due tracce?

Grazie Ale

Ciao Modoloale, personalmente non è mai capitato, ma se si ripete, penso che un Hard-reset potrebbe risolvere il problema. Per unire le tracce direi che non è un grosso problema, puoi eventualmente seguire i suggerimenti in questa discussione http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=67994
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.254
-14
0
56
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ciao Modoloale, personalmente non è mai capitato, ma se si ripete, penso che un Hard-reset potrebbe risolvere il problema. Per unire le tracce direi che non è un grosso problema, puoi eventualmente seguire i suggerimenti in questa discussione http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=67994

Grazie! Cosa dici lo faccio già l'hard reset? Per non rischiare di rimanere a piedi mentre traccio? O solo nel caso in cui si ripetesse il problema?
Ciao Ale e grazie per il link.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grazie! Cosa dici lo faccio già l'hard reset? Per non rischiare di rimanere a piedi mentre traccio? O solo nel caso in cui si ripetesse il problema?
Ciao Ale e grazie per il link.

Nel tuo caso se lavora bene e non presenta sintomi starni, direi che puoi aspettare e farlo se è il caso, io... invece, conoscendomi avrei salvato subito la cronologia e fatto l'hard reset. :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo