Garmin Edge 530/830 - ma anche altri Edge - for Dummies

mrslate

Biker superioris
7/9/16
888
191
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
mille grazie!!!
alle brutte... certo la spesa e' maggiore ma hai anche la batteria nuova..


(quasi quasi conviene prendere tutto compreso lo schermo e tenerlo di riserva..)
grazie anche a te!
ne avevo visti diversi, questo da te linkato ti offre pure la possibilità di avere schermo
da considerare!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.898
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
alle brutte... certo la spesa e' maggiore ma hai anche la batteria nuova..


(quasi quasi conviene prendere tutto compreso lo schermo e tenerlo di riserva..)
se ti accolli il lavoro sicuro....
io ci ho dato un occhio... uno sbatti e non ho le competenze che ho con il silicone... :mrgreen:
 

RoooS

Biker novus
11/5/21
3
4
0
42
Agrate Brianza
Visita sito
Bike
Canyon Neuron - Specialized Turbo Levo SL
riprendo questo post per aggiornare sulla riparazione:

Inizialmente avevo ripreso il pezzo staccato, quello che si vede in foto (del messaggio quotato) rimasto nel supporto e riattaccato con Attak.
E' durato poco alla prima botta domenica scorsa mi si è rotto esattamente dove lo avevo riappiccicato
Allora soluzione drastica: hi staccato tutto con un seghetto tutto ciò che rimaneva sporgente, poi con lima e cartavetrata lisciato tutto alla perfezione quindi preso su amazon a 8 euri kit aletta da incollare e incollata sopra con silicone (silicone bianco, avevo quello aperto in quel momento e non il trasparente e poi rispetto al trasparente è molto più forte)
Vedi l'allegato 677260

vediamo come si comporta nelle prossime uscite

sid
Ci sono passato anche io da un paio di riparazioni, con attack e viti, ma sono state solo provvisorie.

Alla fine credo\spero di aver risolto con questo https://www.amazon.it/dp/B08L827S9T/?tag=mmc08-21

è quasi un anno che tiene ed è una soluzione abbastanza pulita

20250206_164948.jpg

Ciao
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.898
7.279
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

RoooS

Biker novus
11/5/21
3
4
0
42
Agrate Brianza
Visita sito
Bike
Canyon Neuron - Specialized Turbo Levo SL
che collante hai usato?
attak?
Il supporto arriva con un biadesivo già applicato, quei nastri tipo neoprene un po' gommosi. Si è rivelato molto forte.

L'unica accortezza che ho avuto è stata di grattare il retro del Garmin in modo da avere una superficie piana e un po ruvida. Pulito con alcool ed poi attaccato.
 
  • Mi piace
Reactions: iw6oke

mrslate

Biker superioris
7/9/16
888
191
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
stamattina avevo un po' di tempo ed ho fatto le prove per clonare il vecchio Garmin sul novo

1) profili di attività
I profili che avevo si possono copiare tranquillamente: si trovano nella cartella Garmin/Sports/ qui troviamo sia i vari profili che un backup.
io ho provato a copiare sul nuovo questi profili e sembra funzionare: ho ve videate che avevo sul vecchio.
2) mappe
Sono a casa e non avevo il file convertito recente delle OpenMtbMap per cui ho fatto una prova:
sempre dentro alla memoria del Garmin nella Cartella Garmin ci sono le varie mappe in formato .img. Ho materialmente preso la mappa openmtbmap_italy_18.07.2023.img e l'ho copiata sul nuovo Garmin.
dopo sono andato nelle impostazione e l'ho abilitata sul profilo che mi interessava, non so se ci sia modo per attivarla automaticamente su tutti i profili.
Non ho provato sul campo, sono uscito all'aperto sul piazzale e sembra funzionare ma la certezza l'avrò alla prima uscita.
Garmin express voleva aggiornare le mappe sul Garmin ma mi da spazio insufficiente
io mi trovo questi file, immagino mappe ma non so quali siano e se per eliminare basti cancellarle dalla memoria.
Vorrei eliminare quelle inutili ma non so, a parte la OpenMtbMap, a cosa corrispondano.
Nella scelta mappe da impostazioni ho queste opzioni
  1. INTL Standard Basecamp
  2. Garmin Cycle map Eu North East
  3. Garmin Cycle map Eu South West;
  4. Garmin DEM Map EU;
  5. Garmin Geocode Map EU;
  6. Openmtbmap_italy
Mentre se apro il disco ho questi file
  1. gmapprom.img
  2. gmapprom1.img
  3. openmtbmap_italy_18.07.2023.img
  4. gmapgc.img
  5. gmapdem.img
  6. gmapprom2.img
Ora ok le OpenMtbMap ma le altre porti anche farne a meno? le tolgo tutte oppure solo qualcuna?
per uso normale una volta che ho mappe del nord Italia o Italia completa, magari comprensiva dell'arco alpino oltre confine, sarei a posto.
Soprattuto questi file conviene che ne tenga una copia o la potrò sempre recuperare?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.095
12.852
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
stamattina avevo un po' di tempo ed ho fatto le prove per clonare il vecchio Garmin sul novo

1) profili di attività
I profili che avevo si possono copiare tranquillamente: si trovano nella cartella Garmin/Sports/ qui troviamo sia i vari profili che un backup.
io ho provato a copiare sul nuovo questi profili e sembra funzionare: ho ve videate che avevo sul vecchio.
2) mappe
Sono a casa e non avevo il file convertito recente delle OpenMtbMap per cui ho fatto una prova:
sempre dentro alla memoria del Garmin nella Cartella Garmin ci sono le varie mappe in formato .img. Ho materialmente preso la mappa openmtbmap_italy_18.07.2023.img e l'ho copiata sul nuovo Garmin.
dopo sono andato nelle impostazione e l'ho abilitata sul profilo che mi interessava, non so se ci sia modo per attivarla automaticamente su tutti i profili.
Non ho provato sul campo, sono uscito all'aperto sul piazzale e sembra funzionare ma la certezza l'avrò alla prima uscita.
Garmin express voleva aggiornare le mappe sul Garmin ma mi da spazio insufficiente
io mi trovo questi file, immagino mappe ma non so quali siano e se per eliminare basti cancellarle dalla memoria.
Vorrei eliminare quelle inutili ma non so, a parte la OpenMtbMap, a cosa corrispondano.
Nella scelta mappe da impostazioni ho queste opzioni
  1. INTL Standard Basecamp
  2. Garmin Cycle map Eu North East
  3. Garmin Cycle map Eu South West;
  4. Garmin DEM Map EU;
  5. Garmin Geocode Map EU;
  6. Openmtbmap_italy
Mentre se apro il disco ho questi file
  1. gmapprom.img
  2. gmapprom1.img
  3. openmtbmap_italy_18.07.2023.img
  4. gmapgc.img
  5. gmapdem.img
  6. gmapprom2.img
Ora ok le OpenMtbMap ma le altre porti anche farne a meno? le tolgo tutte oppure solo qualcuna?
per uso normale una volta che ho mappe del nord Italia o Italia completa, magari comprensiva dell'arco alpino oltre confine, sarei a posto.
Soprattuto questi file conviene che ne tenga una copia o la potrò sempre recuperare?
A meno che prevedi in un futuro di andare in bici in Europa dell'est Io terrei solo le Garmin Europe SW (per sicurezza più che altro), le Trailforks se ce l'hai e le DEM, per i nomi dei file che vuoi cancellare puoi provare ad aprire Basecamp e collegare il Garmin, nella finestra in basso a sx accanto al nome della mappa trovi anche il nome del file corrispondente.
Ma se usi Mac come mi sembra di ricordare non so se funziona.
 
  • Mi piace
Reactions: astro71 and mrslate

mrslate

Biker superioris
7/9/16
888
191
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
se le lasci sulla memoria e le disattivi che fastidio ti danno? Alla fine la memoria abbonda sempre a meno che non vuoi caricare tutta la mappa europa ad esempio..se fai che tieni solo l'italia la memoria avanza.
Garmin express mi dava un aggiornamento delle mappe ma non posso scaricarlo perché non ho memoria sufficiente e sul nuovo non ho caricato altro che le openmtbmap
 

mrslate

Biker superioris
7/9/16
888
191
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
A meno che prevedi in un futuro di andare in bici in Europa dell'est Io terrei solo le Garmin Europe SW (per sicurezza più che altro), le Trailforks se ce l'hai e le DEM, per i nomi dei file che vuoi cancellare puoi provare ad aprire Basecamp e collegare il Garmin, nella finestra in basso a sx accanto al nome della mappa trovi anche il nome del file corrispondente.
Ma se usi Mac come mi sembra di ricordare non so se funziona.
Ok grazie per la dritta!!!!
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.466
2.031
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Garmin express mi dava un aggiornamento delle mappe ma non posso scaricarlo perché non ho memoria sufficiente e sul nuovo non ho caricato altro che le openmtbmap
e che te ne frega delle mappe garmin se non le usi?

Comunque se non erro con mapinstaller (programma di garmin che danno insieme a basecamp) puoi togliere e mettere le mappe dalla memoria a tuo piacimento senza dover giocare con i singoli file a caso.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.095
12.852
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
e che te ne frega delle mappe garmin se non le usi?

Comunque se non erro con mapinstaller (programma di garmin che danno insieme a basecamp) puoi togliere e mettere le mappe dalla memoria a tuo piacimento senza dover giocare con i singoli file a caso.
Mi dispiace contraddirti ma a quanto pare da Mapinstaller non è possibile farlo, se guardi la mappa ufficiale Garmin me la visualizza in grigio mentre quelle istallate in secondo tempo no, mentre come dicevo nella finestra in basso a sx oltre al nome mappa c'è anche il nome del file (evidenziato in verde), e con quello riesci ad individuare i file che non interessano.
 

Allegati

  • Screenshot 2025-02-09 093401.png
    Screenshot 2025-02-09 093401.png
    1 MB · Visite: 15
  • Mi piace
Reactions: astro71

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.466
2.031
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Mi dispiace contraddirti ma a quanto pare da Mapinstaller non è possibile farlo, se guardi la mappa ufficiale Garmin me la visualizza in grigio mentre quelle istallate in secondo tempo no, mentre come dicevo nella finestra in basso a sx oltre al nome mappa c'è anche il nome del file (evidenziato in verde), e con quello riesci ad individuare i file che non interessano.
quindi la corrispondenza tra mappa e file l'hai trovata.. prendi il file spostalo da qualche parte sul pc e hai liberato spazio per aggiornare le altre mappe.
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
179
122
0
Visita sito
Bike
Neuron
Scusate non so se è già stato affrontato tempo fa, ma c'è modo di impostare un profilo in maniera che salvi le attività su Connect come E.MTB e non e.bike?
Come già detto, quando il garmin è collegato alla ebike come sensori, commuta in automatico l'attivita in ebike anziché e-mtb.

Io adotto questo workaround che si fa prima a farlo che a spiegarlo:
Quando sono in prossimità dell'arrivo:
1)metto in pausa il garmin
2)spengo la bici
3)tolgo la pausa al garmin
4)Poi dopo poco, sempre a bici spenta, stoppo definitivamente l'attività
Così viene salvata correttamente come e-mtb.
Se proprio mi scordo, la modifico manualmente... ma ormai lo faccio in automatico.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.095
12.852
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
quindi la corrispondenza tra mappa e file l'hai trovata.. prendi il file spostalo da qualche parte sul pc e hai liberato spazio per aggiornare le altre mappe.
L'avevo trovata da tempo, era @mrslate che chiedeva come fare, io ai tempi ho eliminato solo la mappa dell'Europa dell'est, la Trailforks invece oltre che essere piuttosto leggera la uso ogni tanto insieme alle openmtb, ho creato un profilo ad hoc identico a quello che uso di solito ma con anche le Trailforks attive, che si vedono in sovrimpressione.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.095
12.852
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Come già detto, quando il garmin è collegato alla ebike come sensori, commuta in automatico l'attivita in ebike anziché e-mtb.

Io adotto questo workaround che si fa prima a farlo che a spiegarlo:
Quando sono in prossimità dell'arrivo:
1)metto in pausa il garmin
2)spengo la bici
3)tolgo la pausa al garmin
4)Poi dopo poco, sempre a bici spenta, stoppo definitivamente l'attività
Così viene salvata correttamente come e-mtb.
Se proprio mi scordo, la modifico manualmente... ma ormai lo faccio in automatico.
Ottima idea!
Io con la Levo ho invece risolto diversamente, anziché collegare la bici direttamente al Garmin ho scaricato da anni il campo dati Iq Ebikefield, in questo modo vedo percentuale batteria e assistenza sullo schermo , ma posso impostare qualsiasi tipo di attività senza che venga cambiata in fase di salvataggio.
In più qualora possa interessare se effettui la donazione ti attiva il salvataggio dei dati nell'attività, così da vedere i vari grafici.
Dovrebbe funzionare anche con le Giant con motore Yamaha.
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

mrslate

Biker superioris
7/9/16
888
191
0
Leivi
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty xr, Cube Touring Exc
grazie a tutti per le dritte!

e che te ne frega delle mappe garmin se non le usi?

Comunque se non erro con mapinstaller (programma di garmin che danno insieme a basecamp) puoi togliere e mettere le mappe dalla memoria a tuo piacimento senza dover giocare con i singoli file a caso.
non le uso, solo non vorrei perderle e non trovarle più (magari sarà sempre possibile scaricarle dal sito Garmin ma non ne ho la certezza.
Ho saltato un passaggio per cui resta poco chiaro
questa prova l’ho fatta a casa dove non ho modo di installare correttamente le mappe Garmin perché non ho emulatore di windows e quindi non posso scaricare e trasformare la openmtbmap per caricarla correttamente altrimenti l’avrei fatto.
Volevo solo capire che mappe ho installato e poi eventualmente togliere quelle che non uso ma temo che anche se avessi il Garmin vuoto
non potrei scaricare quest’aggiornamento che pesa più di 10 gb.
Ora che Alfredoss mi ha spiegato come fare collego il Garmin a Basecamp e guardo che mappe siano.
se guardi la mappa ufficiale Garmin me la visualizza in grigio mentre quelle istallate in secondo tempo no, mentre come dicevo nella finestra in basso a sx oltre al nome mappa c'è anche il nome del file (evidenziato in verde), e con quello riesci ad individuare i file che non interessano.
Grande! dovrei aver risolto e magari faccio un po’ di pulizia!
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
179
122
0
Visita sito
Bike
Neuron
Ottima idea!
Io con la Levo ho invece risolto diversamente, anziché collegare la bici direttamente al Garmin ho scaricato da anni il campo dati Iq Ebikefield, in questo modo vedo percentuale batteria e assistenza sullo schermo , ma posso impostare qualsiasi tipo di attività senza che venga cambiata in fase di salvataggio.
In più qualora possa interessare se effettui la donazione ti attiva il salvataggio dei dati nell'attività, così da vedere i vari grafici.
Dovrebbe funzionare anche con le Giant con motore Yamaha.
Interessante. Ma con questo ebike field vedi anche la cadenza in tempo reale?
Io associando la bici la vedo e la tengo sempre in primo piano perché spesso ci butto un occhio... e mi mancherebbe molto non averla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo