Anch'io! E' il mio primo GPS ma sto imparando ad usarlo e ad apprezzarlo... mi sembra una combinazione fantastica.
1. Con mapsource si selezionano le mappe presenti nel DVD che voglio caricare sul 705 (Lazio, per il momento)
In realtà se hai una SD un minimo decente (io ho comprato 1 GB a 5 euro) puoi metterci una valanga di mappe. Ho caricato tutta Italia + Svizzera + Austria + un po' di Francia e Germania e occupo solo 400 MB. Per giunta io ho comprato la versione non-NT di City Navigator (sbagliando) che occupa più spazio della versione NT! Quindi se avessi comprato la NT avrei potuto caricare praticamente tutta Europa su una sola SD.
La memoria interna non è così scarsa: sbagliando ho caricato appunti i 400 MB di mappa sulla memoria interna e ci stava! (poi l'ho spostata sulla SD)2. La mappa va caricata sulla sd per lasciare libera la memoria interna ed utilizzarla per tracce e corse
3. Benchè il 705 supporti il caricamento diretto dei percorsi nel formato *.gpx questi sono limitati a 500 wp, quindi è meglio convertire i percorsi in formato *.tcx con il software TCX converter di DDAAXX ed utilizzare Training Center per caricarli sul 705
Confermo che è molto meglio usare le course in formato TCX caricandole da Training Center. Per ottenere una course puoi usare TCX converter ma anche altri programmi: io ad esempio ho mandato in crash più volte TCX converter cercando di convertire una route GPX creata con Mapsource mentre l'ho convertita senza problemi usando il sito web www.gpsies.com (che mi sembra semplice e molto affidabile)
Per quanto riguarda i GPX, non ho analizzato bene il problema ma mi sembra che il problema non sia solo una questione di limite a 500 WP. Ho l'impressione che, anche per GPX che contengono track e non route, il 705 tenti lo stesso di fare autorouting tra un punto e il successivo, con risultati terribili: attese lunghissime e crash dell'apparecchio.
L'ho notato perché il comportamento del caricamento dei GPX varia a seconda se abilito oppure no la mappa City Navigator sull'Edge: se la mappa è abilitata ottengo appunto il crash del 705, se è disabilitata ottengo il solo messaggio di memoria esaurita. Eppure il GPX che stavo cercando di caricare conteneva - sono sicuro - una track, non una route!
Per valutare un percorso prima di effettuarlo, mi sembra di aver capito che il modo migliore è quello di utilizzare compegps di cui ho la versione 6.6, giusto?
Mi sembra che le capacità di analisi di Training Center siano un po' scadenti, in particolare non mi piace il suo grafico altimetrico - d'altra parte è l'unico che analizzi direttamente i file TCX.
Per quanto riguarda i GPX puoi analizzarli con Compe (e spalmarli sulle mappe del PCN) oppure con GPSmapedit (e spalmarli sulle mappe Garmin) oppure su Google Earth (e vederli in 3D).
Dei tre il primo è quello con più funzioni di analisi, ma anche gli altri non mi sembrano da buttare!
Ciao