Garmin Edge 705 in arrivo ...

federicocozzi

Biker serius
8/5/08
161
0
0
Milano
Visita sito
... buona sera a tutti, come da titolo ho ordinato il garmin edge 705 ed il dvd city navigator europa.

Anch'io! E' il mio primo GPS ma sto imparando ad usarlo e ad apprezzarlo... mi sembra una combinazione fantastica.

1. Con mapsource si selezionano le mappe presenti nel DVD che voglio caricare sul 705 (Lazio, per il momento)

In realtà se hai una SD un minimo decente (io ho comprato 1 GB a 5 euro) puoi metterci una valanga di mappe. Ho caricato tutta Italia + Svizzera + Austria + un po' di Francia e Germania e occupo solo 400 MB. Per giunta io ho comprato la versione non-NT di City Navigator (sbagliando) che occupa più spazio della versione NT! Quindi se avessi comprato la NT avrei potuto caricare praticamente tutta Europa su una sola SD.

2. La mappa va caricata sulla sd per lasciare libera la memoria interna ed utilizzarla per tracce e corse
La memoria interna non è così scarsa: sbagliando ho caricato appunti i 400 MB di mappa sulla memoria interna e ci stava! (poi l'ho spostata sulla SD)

3. Benchè il 705 supporti il caricamento diretto dei percorsi nel formato *.gpx questi sono limitati a 500 wp, quindi è meglio convertire i percorsi in formato *.tcx con il software TCX converter di DDAAXX ed utilizzare Training Center per caricarli sul 705

Confermo che è molto meglio usare le course in formato TCX caricandole da Training Center. Per ottenere una course puoi usare TCX converter ma anche altri programmi: io ad esempio ho mandato in crash più volte TCX converter cercando di convertire una route GPX creata con Mapsource mentre l'ho convertita senza problemi usando il sito web www.gpsies.com (che mi sembra semplice e molto affidabile)

Per quanto riguarda i GPX, non ho analizzato bene il problema ma mi sembra che il problema non sia solo una questione di limite a 500 WP. Ho l'impressione che, anche per GPX che contengono track e non route, il 705 tenti lo stesso di fare autorouting tra un punto e il successivo, con risultati terribili: attese lunghissime e crash dell'apparecchio.
L'ho notato perché il comportamento del caricamento dei GPX varia a seconda se abilito oppure no la mappa City Navigator sull'Edge: se la mappa è abilitata ottengo appunto il crash del 705, se è disabilitata ottengo il solo messaggio di memoria esaurita. Eppure il GPX che stavo cercando di caricare conteneva - sono sicuro - una track, non una route!

Per valutare un percorso prima di effettuarlo, mi sembra di aver capito che il modo migliore è quello di utilizzare compegps di cui ho la versione 6.6, giusto?

Mi sembra che le capacità di analisi di Training Center siano un po' scadenti, in particolare non mi piace il suo grafico altimetrico - d'altra parte è l'unico che analizzi direttamente i file TCX.
Per quanto riguarda i GPX puoi analizzarli con Compe (e spalmarli sulle mappe del PCN) oppure con GPSmapedit (e spalmarli sulle mappe Garmin) oppure su Google Earth (e vederli in 3D).
Dei tre il primo è quello con più funzioni di analisi, ma anche gli altri non mi sembrano da buttare!

Ciao
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... @federicocozzi ... in effetti, la microsd che ho è da 2gb, quindi di spazio ne avrò in abbondanza per caricare mappe e corse.

Per il resto, mi confermi che, più o meno, sono sulla strada giusta. Appena arriva il 705 e le mappe, comincio a fare un pò di prove e vediamo se riesco a mettere in pratica i vostri insegnamenti.

Grazie mille o-o
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mi sembra che le capacità di analisi di Training Center siano un po' scadenti, in particolare non mi piace il suo grafico altimetrico - d'altra parte è l'unico che analizzi direttamente i file TCX.
Per quanto riguarda i GPX puoi analizzarli con Compe (e spalmarli sulle mappe del PCN) oppure con GPSmapedit (e spalmarli sulle mappe Garmin) oppure su Google Earth (e vederli in 3D).
Dei tre il primo è quello con più funzioni di analisi, ma anche gli altri non mi sembrano da buttare!
A ciascuno il suo mestiere: se vuoi analizzare una traccia registrata da tutti i punti di vista possibili... SportTracks... non ce n'è per nessuno.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
E' arrivato anche il mio, condivido alcune fasi dell'apertura del pacco... :cucù:

imballo-vi.jpg


imballo curato, inoltre il packaging è sempre ricco e di qualità

contenuto-vi.jpg


appena impugnato ci si rende conto subito del cambiamento rispetto ai precedenti Edge, ma il punto forte è il display, oltre ad essere a colori adesso è anche un pelino più generoso

lui-vi.jpg


Adesso è sotto carica, ma presto partiranno le prime prove sul campo... già prima di iniziare la tentazione di aggiornare il firmware è troppo forte... :omertà:

Prossimamente cercheremo di aggiungere contentui in questa discussione iniziata con l'amico Musty!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=94179
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie caro... come hai detto anche te in altre occasioni... la curiosità e la voglia di sperimentare a volte è irresistibile.... il Colorado piace moltissimo anche a me, ma non potevamo certo orientarci entrambi sullo stesso dispositivo!! Ah ah ah :smile:
E ci mancherebbe... vedi come ci sacrifichiamo per i nostri "lettori": tu costretto a prendere il 705 ed io il Colorado in modo da fornire supporto e test su antrambe le apparecchiature... ma guarda che siamo proprio sfigati eh? :hahaha::smile:
 

biso senior

Biker novus
18/5/08
17
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao.
Ho aggiornato il firm al 2.20.
Tramite PC copio ed incollo la traccia GPX nella cartella GPX che si "vede" all'interno della periferica Garmin...tutto qui.
Per quanto riguarda le mappe, non devo importarle perchè ho la micro Sd dentro, e relativa cartografia dell'europa.

Biso Senior
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
una domanda a chi cel'ha già, magari acquistato negli usa o comunque fuori italia...
i precedenti 205/305 acquistati in USA non supportavano l'italiano... vorrei sapere se, come ho sentito dire, i 605/705 USA invece hanno già il software anche in italiano.....
 

biso senior

Biker novus
18/5/08
17
0
0
Bologna
Visita sito
provengo da un Garmin Vista B/n
Se qualcuno di voi ha attualmente un GPS con visore in bianco e nero, avrà notato che seguire delle tracce fatte o scaricate dalla rete, non è così chiarissimo perchè molte volte si fa confusione tra la traccia che sto facendo e quella da percorrere, perché i colori (grigio più chiaro e grigio più scuro) sono spesso confondibili.
Nel 705 sembra di viaggiare con un TOMTOM.
Vi arantisco che è una figata pazzesca.
Se poi a questo si aggiunge il sensore velocità, cardio, cadenza/potenza, puoi fare a meno di staffe varie sulla pipa del manubrio.
Biso Senior
 

Classifica giornaliera dislivello positivo