garmin edge 840 dubbi sulla corretta configurazione

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.312
306
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Ciao sto iniziando ad usare il nuovo giocattolo. ho sempre usato garmin per il running mentre per la bici usavo sigma.

In questa fase sto cercando di apprendere il funzionamento per poi non avere problemi in futuro.

Per cui volevo chiedervi due cose:

come impostate la ricezione satellitare?
ho visto che ci sono tre combinazioni (massima precisione Multi-band multi gnss / Bilanciato Multi gnss / migliore durata della batteria.
Provando a cambiarle vedo che varia di parecchio la previsione di autonomia ma non so quanto si perde di precisione. Sicuramente se vado su BDC può anche bastare il solo GPS stante il fatto che per i dati del giro ho il sensore alla ruota e la parte GPS mi serve solo per poi avere memorizzato il percorso.
Diverso in MTB dove magari entri in boschi per cui il segnale è debole o peggio quando devi seguire una traccia; i questo caso mi chiedevo se bastava la combinazione bilanciata o meno.

Cartografia
di default aveva caricate le mappe europa e usa, ho fatto l'aggiornamento via garmin express e poi mi sono accorto che su 32gb ne restava popo più di uno libero. per cui ho cancellato tutto (e mi dava 28 gb disonibili) e poi ho reinstallato le sole mappe europee che cubano 17gb ed ora ne ho 11 liberi.
Cosa strana che quando vado per installarle garmin express dice 8 giga ma poi le mappe ne occupano 17. V'è qualcosa che non va o anche a voi risultano questi valori? per altro guardando le specifiche sul sito della garmin l'840 ha 32 gb mentre il 540 16 gb e per entrambi viene indicata la stessa cartografia.

come cartografia aggiuntiva cosa posso installare e come?

Grazie per ogni supporto
 

alemar67

Biker serius
15/5/15
290
153
0
Visita sito
Bike
canyon cf 5.9 - canyon lux trail 6
Ciao sto iniziando ad usare il nuovo giocattolo. ho sempre usato garmin per il running mentre per la bici usavo sigma.

In questa fase sto cercando di apprendere il funzionamento per poi non avere problemi in futuro.

Per cui volevo chiedervi due cose:

come impostate la ricezione satellitare?
ho visto che ci sono tre combinazioni (massima precisione Multi-band multi gnss / Bilanciato Multi gnss / migliore durata della batteria.
Provando a cambiarle vedo che varia di parecchio la previsione di autonomia ma non so quanto si perde di precisione. Sicuramente se vado su BDC può anche bastare il solo GPS stante il fatto che per i dati del giro ho il sensore alla ruota e la parte GPS mi serve solo per poi avere memorizzato il percorso.
Diverso in MTB dove magari entri in boschi per cui il segnale è debole o peggio quando devi seguire una traccia; i questo caso mi chiedevo se bastava la combinazione bilanciata o meno.
Se non devi lanciare missili conviene quella che ti preserva la batteria, in quanto le differenze sono quasi impercettibili
Cartografia
di default aveva caricate le mappe europa e usa, ho fatto l'aggiornamento via garmin express e poi mi sono accorto che su 32gb ne restava popo più di uno libero. per cui ho cancellato tutto (e mi dava 28 gb disonibili) e poi ho reinstallato le sole mappe europee che cubano 17gb ed ora ne ho 11 liberi.
Cosa strana che quando vado per installarle garmin express dice 8 giga ma poi le mappe ne occupano 17. V'è qualcosa che non va o anche a voi risultano questi valori? per altro guardando le specifiche sul sito della garmin l'840 ha 32 gb mentre il 540 16 gb e per entrambi viene indicata la stessa cartografia.

come cartografia aggiuntiva cosa posso installare e come?

Grazie per ogni supporto
Cerca su web openmtbmap trovi tutorial a iosa per installarle e quelle che ci sono di defoult sul garmin le puoi disattivare o cancellare
 
  • Mi piace
Reactions: picca

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.312
306
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Se non devi lanciare missili conviene quella che ti preserva la batteria, in quanto le differenze sono quasi impercettibili

Cerca su web openmtbmap trovi tutorial a iosa per installarle e quelle che ci sono di defoult sul garmin le puoi disattivare o cancellare
grazie dei consigli , visto che immagino tu abbia un garmin edge e alla fine il software sono costruiti tutti uguali ti chiedo una cosa:
quando colleghi il dispositivo al pc e lo apri da file manager cosa ti appare?

faccio questa domanda in quanto al primo collegamento l'antivirus inspiegabilmente ha segnato tutta una serie di file. Io l'ho chiuso immediatamente, però mi è sorto il dubbio che abbia cancellato dei files (mi sembrava che ci fosse altro oltre quanto vedo ora).

Quando ho collegato successivamente l'antivirus non ha più fatto segnalazioni

Premetto che il dispositivo funziona correttamente ma non capisco se è stato cancellato qualcosa. allego la schermata della cartella iniziale
 

Allegati

  • cartelle garmin edge.png
    cartelle garmin edge.png
    27,6 KB · Visite: 12

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao sto iniziando ad usare il nuovo giocattolo. ho sempre usato garmin per il running mentre per la bici usavo sigma.

In questa fase sto cercando di apprendere il funzionamento per poi non avere problemi in futuro.

Per cui volevo chiedervi due cose:

come impostate la ricezione satellitare?
ho visto che ci sono tre combinazioni (massima precisione Multi-band multi gnss / Bilanciato Multi gnss / migliore durata della batteria.
Provando a cambiarle vedo che varia di parecchio la previsione di autonomia ma non so quanto si perde di precisione. Sicuramente se vado su BDC può anche bastare il solo GPS stante il fatto che per i dati del giro ho il sensore alla ruota e la parte GPS mi serve solo per poi avere memorizzato il percorso.
Diverso in MTB dove magari entri in boschi per cui il segnale è debole o peggio quando devi seguire una traccia; i questo caso mi chiedevo se bastava la combinazione bilanciata o meno.

Cartografia
di default aveva caricate le mappe europa e usa, ho fatto l'aggiornamento via garmin express e poi mi sono accorto che su 32gb ne restava popo più di uno libero. per cui ho cancellato tutto (e mi dava 28 gb disonibili) e poi ho reinstallato le sole mappe europee che cubano 17gb ed ora ne ho 11 liberi.
Cosa strana che quando vado per installarle garmin express dice 8 giga ma poi le mappe ne occupano 17. V'è qualcosa che non va o anche a voi risultano questi valori? per altro guardando le specifiche sul sito della garmin l'840 ha 32 gb mentre il 540 16 gb e per entrambi viene indicata la stessa cartografia.

come cartografia aggiuntiva cosa posso installare e come?

Grazie per ogni supporto
Anch'io ti suggerisco le openmtb map.
Però da quel che ricordo anche le originali Garmin non sono affatto male.

Sul vecchio 830 usavo le open mtb, sul nuovo 840 che mi è arrivato stamani, voglio provare le Garmin. Poi, casomai, reinstallerò le Open.

Quel che ricordo con certezza, è che sull'830 con le open non si poteva usare la funzione "percorsi popolari", ovvero una sorta di heatmap che ti fa vedere i percorsi più battuti; funzione evidentemente usabile solo con le Garmin.
 

alemar67

Biker serius
15/5/15
290
153
0
Visita sito
Bike
canyon cf 5.9 - canyon lux trail 6
grazie dei consigli , visto che immagino tu abbia un garmin edge e alla fine il software sono costruiti tutti uguali ti chiedo una cosa:
quando colleghi il dispositivo al pc e lo apri da file manager cosa ti appare?

faccio questa domanda in quanto al primo collegamento l'antivirus inspiegabilmente ha segnato tutta una serie di file. Io l'ho chiuso immediatamente, però mi è sorto il dubbio che abbia cancellato dei files (mi sembrava che ci fosse altro oltre quanto vedo ora).

Quando ho collegato successivamente l'antivirus non ha più fatto segnalazioni

Premetto che il dispositivo funziona correttamente ma non capisco se è stato cancellato qualcosa. allego la schermata della cartella iniziale
sinceramente non posso aiutarti io ho il mac e quando apro la cartella garmin mi apre tutte le sottocartelle
io ho 830
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.312
306
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Ciao, torno in argomento per capire sulla serie 540/840 quanto vi dura la batteria. Garmin (vedi allegato) in uso normale (non eco) da dalle 26 alle 28 ore.

Io ho avuto un consumo del 10% ora per cui non arriverei a 10 ore. Le mie impostazioni sono come quelle indicate da garmin nelle colonne MID/DEMANDING, anzi direi anche con sollecitazioni inferiori. L'unica differenza era la temperatura sugli 7/8 gradi. Ma da 26/28 ore a 10 ore ne passa.

Andando sul forum della garmin un utente mi diceva che prima dell'aggiornamento software lui aveva un consumo in linea con i dati garmin mentre ora rileva consumi come da me indicato. Io avendo preso da pochissimo il 840 l'ho utilizzato sempre con la nuova versione software, per cui non posso fare raffronti.

voi che consumi avete (e con che configurazione)? se avete fatto l'aggiornamento avete effettivamente notato differenze?
 

Allegati

  • consumi garmin.png
    consumi garmin.png
    134,3 KB · Visite: 2

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.832
728
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ciao ho un Edge840, come si fa per eliminare le copie shadow dal pc, una volta aggiornata la mappa del dispositivo? Tutte le volte mi ciuccia 20GB di hard disk e risolvo soltanto disinstallando Garmin Express. Non trovo la cartella delle copie shadow.
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.312
306
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Ciao ho un Edge840, come si fa per eliminare le copie shadow dal pc, una volta aggiornata la mappa del dispositivo? Tutte le volte mi ciuccia 20GB di hard disk e risolvo soltanto disinstallando Garmin Express. Non trovo la cartella delle copie shadow.
scusa ma ho indicato la cartella sbagliata... adesso la verifico
 

Allegati

  • garmin.png
    garmin.png
    44,4 KB · Visite: 4
Ultima modifica:

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.832
728
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Ok sono riuscito a rendere visibili le cartelle nascoste, seguendo la guida del solito Aranzulla...ora quale sarebbe la cartella contenente le copie shadow...mi sembrano le stesse che c'erano prima...
 

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.312
306
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
Ok sono riuscito a rendere visibili le cartelle nascoste, seguendo la guida del solito Aranzulla...ora quale sarebbe la cartella contenente le copie shadow...mi sembrano le stesse che c'erano prima...
ciao, avevo indicato un percorso sbagliato...
quello giusto dovrebbe essere:
utenti/il tuo utente/AppData/Local/Garmin/Express/Maps/ e qui trovi parecchi giga di materiale che non serve
 

Allegati

  • garmin.png
    garmin.png
    49,9 KB · Visite: 4

Classifica giornaliera dislivello positivo