Ciao sto iniziando ad usare il nuovo giocattolo. ho sempre usato garmin per il running mentre per la bici usavo sigma.
In questa fase sto cercando di apprendere il funzionamento per poi non avere problemi in futuro.
Per cui volevo chiedervi due cose:
come impostate la ricezione satellitare?
ho visto che ci sono tre combinazioni (massima precisione Multi-band multi gnss / Bilanciato Multi gnss / migliore durata della batteria.
Provando a cambiarle vedo che varia di parecchio la previsione di autonomia ma non so quanto si perde di precisione. Sicuramente se vado su BDC può anche bastare il solo GPS stante il fatto che per i dati del giro ho il sensore alla ruota e la parte GPS mi serve solo per poi avere memorizzato il percorso.
Diverso in MTB dove magari entri in boschi per cui il segnale è debole o peggio quando devi seguire una traccia; i questo caso mi chiedevo se bastava la combinazione bilanciata o meno.
Cartografia
di default aveva caricate le mappe europa e usa, ho fatto l'aggiornamento via garmin express e poi mi sono accorto che su 32gb ne restava popo più di uno libero. per cui ho cancellato tutto (e mi dava 28 gb disonibili) e poi ho reinstallato le sole mappe europee che cubano 17gb ed ora ne ho 11 liberi.
Cosa strana che quando vado per installarle garmin express dice 8 giga ma poi le mappe ne occupano 17. V'è qualcosa che non va o anche a voi risultano questi valori? per altro guardando le specifiche sul sito della garmin l'840 ha 32 gb mentre il 540 16 gb e per entrambi viene indicata la stessa cartografia.
come cartografia aggiuntiva cosa posso installare e come?
Grazie per ogni supporto
In questa fase sto cercando di apprendere il funzionamento per poi non avere problemi in futuro.
Per cui volevo chiedervi due cose:
come impostate la ricezione satellitare?
ho visto che ci sono tre combinazioni (massima precisione Multi-band multi gnss / Bilanciato Multi gnss / migliore durata della batteria.
Provando a cambiarle vedo che varia di parecchio la previsione di autonomia ma non so quanto si perde di precisione. Sicuramente se vado su BDC può anche bastare il solo GPS stante il fatto che per i dati del giro ho il sensore alla ruota e la parte GPS mi serve solo per poi avere memorizzato il percorso.
Diverso in MTB dove magari entri in boschi per cui il segnale è debole o peggio quando devi seguire una traccia; i questo caso mi chiedevo se bastava la combinazione bilanciata o meno.
Cartografia
di default aveva caricate le mappe europa e usa, ho fatto l'aggiornamento via garmin express e poi mi sono accorto che su 32gb ne restava popo più di uno libero. per cui ho cancellato tutto (e mi dava 28 gb disonibili) e poi ho reinstallato le sole mappe europee che cubano 17gb ed ora ne ho 11 liberi.
Cosa strana che quando vado per installarle garmin express dice 8 giga ma poi le mappe ne occupano 17. V'è qualcosa che non va o anche a voi risultano questi valori? per altro guardando le specifiche sul sito della garmin l'840 ha 32 gb mentre il 540 16 gb e per entrambi viene indicata la stessa cartografia.
come cartografia aggiuntiva cosa posso installare e come?
Grazie per ogni supporto