• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Garmin Edge Touring e Touring Plus

castrovejo

Biker serius
13/8/12
113
0
0
Roma
Visita sito
lo tengo a 80m...
comunque tramite garmin connect ho impostato un paio di tracce basate sulle mappe di google , inviate al dispositivo. almeno anche se non ho la strada segnata dovrei avere una traccia da seguire...
vi aggiornerò!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
è possibile cambiare il colore della traccia?
mi spiego meglio: se sul solito posto ci sono 2-3 percorsi alternativi, vorrei registrarli con colori diversi..ad esempio il n1 verde, il 2 rosa e via dicendo...
lo chiedo xche con l'800 lo feci.....qui. non riesco a trovare opzioni al riguardo...
 

berto0

Biker serius
28/4/13
163
0
0
52
Loreto (AN)
www.facebook.com
Salve a tutti, capita a qualcuno il seguente problema che non riesco a risolvere:

quando registro una traccia si può impostare l'auto pause quando si è fermi, regolarlo ad una velocità predefinita o non metterlo affatto. Nel mio caso se lo metto quando si è fermi mi scatta comunque l'auto pause quando vado troppo piano, ad es. nelle salite molto ripide, in questo modo mi sbaglia alcuni valori di registrazione come il kilometraggio ed i tempi. A voi non accade una cosa del genere? Grazie
 

airgigio

Biker popularis
28/8/13
54
0
0
53
Milano - S. Siro
Visita sito
succede lo stesso a me anche se lo imposto a valori bassissimi
probabilmnete ogni tanto nella misurazione pernsa a 0 e quindi va in auto pause, per poi riprendere immediatamente. Però è fastidioso
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Se il solco non è molto profondo, esistono dei tubetti di pasta leggermente abrasiva, con la quale ho fatto dei veri miracoli su orologi e schermi di strumenti strisciati.

Se il solco è profondo, temo non ci sian nulla da fare.
 

alf71

Biker superis
18/4/13
358
78
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Bike
FOXY CARBON RR

Succedeva anche a me, disattiva l'auto pause, io altre soluzione non ne ho trovate.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
I tubetti dovresti trovarli nei negozi di elettronica o di computer. Sono molto piccoli ed esce una cremina bianca.
Ne metti un po' sullo schermo e la standi con una pezzuola morbida (tipo quelle per pulire gli occhiali) e con movimenti circolari, finché la pasta si secca e lo schermo appare lucido.
Se lo striscio è leggero ci vuole una sola passata. Se è un po' più marcato di passate ce ne vogliono due o tre.
 

alf71

Biker superis
18/4/13
358
78
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Bike
FOXY CARBON RR

Ottimo, adesso sono passato da un ottico ma non sapeva neanche di cosa stessi parlando.
Domani seguo il tuo suggerimento e poi mi metto all'opera sperando in bene.
Pensavo che cambiare un cover fosse una stupidaggine e mi sono ritrovato con un problema che risolto in Garmin costa quasi quanto comprare un GPS nuovo.
Lo trovo un po assurdo però non capendoci nulla non esprimo giudizi!!
Grazie ancora per la dritta!!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Su Amazon ci sono pellicole salvaschermo dal costo irrisorio. Io ne uso una per prevenire questi problemi
 

alf71

Biker superis
18/4/13
358
78
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Bike
FOXY CARBON RR
Ci avevo pensato anche io, il problema è ricordarsi ogni volta che ci si ferma di mettere in pausa manualmente, altrimenti la media oraria ed altri parametri si sballano. Penso proprio che non esista altra soluzione.

Purtroppo hai ragione, io ho tenuto il ciclo computer e con quello guardo ai tempi e velocità media, è un po assurdo però come già detto è l'unica soluzione che ho trovato.

Molti miei amici hanno l E-trex, sinceramente poter tornare indietro comprerei quest'ultimo modello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo