Il più è al massimo! (Anche perché non ci vedo ) ! ;)
Salve a tutti, capita a qualcuno il seguente problema che non riesco a risolvere:
quando registro una traccia si può impostare l'auto pause quando si è fermi, regolarlo ad una velocità predefinita o non metterlo affatto. Nel mio caso se lo metto quando si è fermi mi scatta comunque l'auto pause quando vado troppo piano, ad es. nelle salite molto ripide, in questo modo mi sbaglia alcuni valori di registrazione come il kilometraggio ed i tempi. A voi non accade una cosa del genere? Grazie
Se il solco non è molto profondo, esistono dei tubetti di pasta leggermente abrasiva, con la quale ho fatto dei veri miracoli su orologi e schermi di strumenti strisciati.
Se il solco è profondo, temo non ci sian nulla da fare.
I tubetti dovresti trovarli nei negozi di elettronica o di computer. Sono molto piccoli ed esce una cremina bianca.
Ne metti un po' sullo schermo e la standi con una pezzuola morbida (tipo quelle per pulire gli occhiali) e con movimenti circolari, finché la pasta si secca e lo schermo appare lucido.
Se lo striscio è leggero ci vuole una sola passata. Se è un po' più marcato di passate ce ne vogliono due o tre.
Su Amazon ci sono pellicole salvaschermo dal costo irrisorio. Io ne uso una per prevenire questi problemi
Succedeva anche a me, disattiva l'auto pause, io altre soluzione non ne ho trovate.
mah... a me l'auto pause funziona sempre!!!!
il problema è che funziona troppo. Non ti capita ad es. che ti scatta l'auto pause quando vai molto piano ma comunque pedali?
Ci avevo pensato anche io, il problema è ricordarsi ogni volta che ci si ferma di mettere in pausa manualmente, altrimenti la media oraria ed altri parametri si sballano. Penso proprio che non esista altra soluzione.