Ciao Ragazzi,
mi servirebbe un consiglio da Voi esperti di GPS, premetto che io sono ignorante in materia!
Sarei intenzionato allacquisto di un GARMIN MAP 62, lo sfrutterei principalmente per caricarci tracce/mappe dei vari percorsi di gara o turistici scaricabili da internet, per poi percorrerli in MOUNTAIN BIKE. Il GARMIN MAP 62 ha una buona ricezione nei fondo valle, sottobosco, nei sentieri di montagna o perde il segnale? Ho visto che lestensione delle varie tracce/mappe da scaricare in internet é: .gpx .tcx .kml sono compatibili per il GARMIN?
A me non interessa la funzione cardio cadenza soglia velocità altimetria ecc.. che ho già sul Sigma ROX 8.0, vorrei acquistare il MAP 62 puramente come navigatore per provare i percorsi, affiancandolo quando serve, al ciclo computer già in mio possesso. Vorrei un navigatore con schermo ben visibile, robusto, resistente allacqua e di facile utilizzo.
Dopo la mia breve premessa quali navigatore mi consigliate tra GARMIN MAP 62 GARMIN MAP 62S?
Quali sono le differenze principali che mi potrebbero interessare tra i due viste le mie esigenze?
E necessaria la bussola e avere la possibilità di espandere la memoria? Se a me non interessano le funzioni cardio cadenza velocità wireless soglia ecc vale la pena spendere 100 in più o son soldi buttati?
DAKOTA: scartato per la minor capacità di memoria interna (850 Mb contro, 1,7 Gb del MAP 62);
OREGON:scartato perché touchscreen e minor autonomia di batteria(16 ore contro le 20 del MAP 62).
Ringrazio anticipatamente per le Vs. gentili risposte.
mi servirebbe un consiglio da Voi esperti di GPS, premetto che io sono ignorante in materia!
Sarei intenzionato allacquisto di un GARMIN MAP 62, lo sfrutterei principalmente per caricarci tracce/mappe dei vari percorsi di gara o turistici scaricabili da internet, per poi percorrerli in MOUNTAIN BIKE. Il GARMIN MAP 62 ha una buona ricezione nei fondo valle, sottobosco, nei sentieri di montagna o perde il segnale? Ho visto che lestensione delle varie tracce/mappe da scaricare in internet é: .gpx .tcx .kml sono compatibili per il GARMIN?
A me non interessa la funzione cardio cadenza soglia velocità altimetria ecc.. che ho già sul Sigma ROX 8.0, vorrei acquistare il MAP 62 puramente come navigatore per provare i percorsi, affiancandolo quando serve, al ciclo computer già in mio possesso. Vorrei un navigatore con schermo ben visibile, robusto, resistente allacqua e di facile utilizzo.
Dopo la mia breve premessa quali navigatore mi consigliate tra GARMIN MAP 62 GARMIN MAP 62S?
Quali sono le differenze principali che mi potrebbero interessare tra i due viste le mie esigenze?
E necessaria la bussola e avere la possibilità di espandere la memoria? Se a me non interessano le funzioni cardio cadenza velocità wireless soglia ecc vale la pena spendere 100 in più o son soldi buttati?
DAKOTA: scartato per la minor capacità di memoria interna (850 Mb contro, 1,7 Gb del MAP 62);
OREGON:scartato perché touchscreen e minor autonomia di batteria(16 ore contro le 20 del MAP 62).
Ringrazio anticipatamente per le Vs. gentili risposte.