Ok ho capito,m'a nn mi è ancora ben chiaro che sw forniscono assieme al gps e che cosa di posso fare...
bene.. grazie!http://www.rubitrack.com/
Ne parla moresco qui (magari qualcuno gli può dare una mano a risolvere il suo problema), è a pagamento (29), ma ha un trial.
Adesso lo provo.
Ciao
Francesco
scusa la domanda banale ma, anche se sono un MAC-user sfegatato, sono rimasto purtroppo legato all'ambiente Windows solo ed esclusivamente per la gestione GPS e qundi sono poco aggiornato sugli sviluppi vs la Mela.
scusa la domanda banale ma, anche se sono un MAC-user sfegatato, sono rimasto purtroppo legato all'ambiente Windows solo ed esclusivamente per la gestione GPS e qundi sono poco aggiornato sugli sviluppi vs la Mela.
Che cosa c'è di nuovo??![]()
Io ho Mac e ho installato le trekmap (procedura che è uguale a quella delle land navigator).
Ho seguito la procedura scaricabile dal sito Garmin, usando il software Garmin dedicato: le mappe rimangono utilizzabili sia su Windows (con Mapsource) su cui le hai installate che sul Mac (con Roadtrip e tutti gli altri software Garmin) dove le hai spostate.
In particolare le ho installate su una Virtual Machine sul mio stesso Mac. Nella fase di installazione su mac non mi sembra che mi abbia nemmeno chiesto il codice di sblocco a 25 cifre che si ottiene dopo aver sbloccato le mappe.
Avevo scritto alla Garmin per avere le istruzioni in italiano, sono 2 settimane che aspetto ancora risposta, ma oramai non mi serve più...
Ciao!
Raga! sono in sbattimento totale
Da quando il TC ha deciso di nn scaricarmi(nn lo vede propio!) in automatico le corse dal 705,ho deciso di farlo in manuale.E nn ci sarebbe nessun problema,se nn fosse che ho una gran confusione in testaTra tt le cartelle che ci sono nel garmin,nn so più dove mettere le varie corse/allenamenti/tracce scaricate da internet etc.etc...
vi allego lo screenshot del volume garmin e quella del messaggio d'errore....
ciao ragazzi
sono una novellina garmin, e sfegatata mac user.
ho appena preso il 705 con land navigator software.
ho letto bene le procedure di "conversione" del software PC-Mac...
ma ho 2 domande:
- io non ho ne' un PC, ne' virtual PC, ne' mai usato bootcamp... come posso fare la conversione di Land Navigator? nessuno ha una versione per mac gia' convertita da allungare? ho il codice di sblocco che era nel dvd. Posso sbloccare dal Mac, una volta lanciato l'installer convertito?
- e' giusto che il software di default caricato sull'edge 705, sia super, ma proprio super BASE? in uscita l'altro giorno avevo solo un campo giallo uniforme senza alcun dettaglio di strade/percorsi (neanche zoommando).
Solo l'icona con la mia posizione, la freccetta del nord, e un percorso tratteggiato della strada che ho percorso...niente altro.
MMMMM... un po' pochino, mi aspettavo che ci fosse di default una cartografia piu' avanzata e dettagliata... e le Land Navigator completasse la mappa di default con il profilo topografico...
che mi dite?
grazie!
I .tcx registrati durante le uscite stanno in /GARMIN/History
Di solito sono facilmente identificabili perchè il nome riporta anno-mese-giorno- ora-minuti dell'inizio dell'uscita.
Per gli altri files non so aiutarti, non ho mai caricato tracce/corse sul 705.
Comunque ti consiglio di seguire le indicazioni di volpegiò (mi sembra): usa sempre il cavetto Garmin, collegando prima il cavo al 705 e poi al computer. Quando lo stacchi, fai il contrario.
Ciao
Francesco
http://www.rubitrack.com/
Ne parla moresco qui (magari qualcuno gli può dare una mano a risolvere il suo problema), è a pagamento (29), ma ha un trial.
Adesso lo provo.
Ciao
Francesco
ciao,l'avete provato questo rubitrack?vale la pena provarlo?
nessuno l'ha provato?
L'ho provato, ma solo molto superficialmente.
Ha una bella interfaccia, e qualche funzione divertente (segna i gpm). Non ti so dire nulla di più serio però.
Ciao
Francesco