Garmin vs Polar

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Forse ho sbagliato sezione, ma vorrei chiedervi un consiglio ed un parere.
ho appena preso la mia nuova scott scale 40 2011..!!!!!!!!!!!!!!!

..BELLISSIMA !!!!!!1

ora cosa gli abbino??

edge 500 / 800.
polar cs 500.

grazie

Ciao, io ho l'edge 500 ed ha tutto quello che può servire ad un biker, manca solo la cartografia.
Mi trovo bene, è piccolo, i dati sono di facile visibilità e hai una valanga di dati dopo un'uscita: gps, cardio, cadenza, e tanti altri che puoi rivedere e conservare sia con il Training Center che su internet con Garmin Connect
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Ciao, io ho l'edge 500 ed ha tutto quello che può servire ad un biker, manca solo la cartografia.
Mi trovo bene, è piccolo, i dati sono di facile visibilità e hai una valanga di dati dopo un'uscita: gps, cardio, cadenza, e tanti altri che puoi rivedere e conservare sia con il Training Center che su internet con Garmin Connect

idem ;) anche io ho il 500 e mi trovo benissimo, l'unica cosa che mi dà astidio ultimamente è che la garmin ha sempre il sito "chiuso" x manutenzione! :arrabbiat:
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito
Ho avuto un Polar CS100 e adesso da qualche mese sto usando il Garmin Edge 500 con cui mi trovo decisamente meglio rispetto al Polar, per me i vantaggi sono molteplici, dimensioni contenute come un qualsiasi ciclocomputer, ho tolto il sensore dalla bici, ho tolto il magnete dalla ruota, la fascia cardio ha la batteria sostituibile, facile da usare, campi dati impostabili a piacimento fino ad un max di 8 informazioni per schermata, preciso sia nella misurazione della velocità che nell'altimetria, per scaricare i dati si usa un cavo usb mentre con il Polar serve una basetta apposita
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
57
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Come leggi la maggior parte degli utenti ti ha consigliato il Garmin!
Il perchè è facilmente intuibile ,il Polar da te proposto è un "semplice" cardiofrequenzimentro,mentre il Garmin è un vero è proprio gps,quindi oltre che darti i dati di base come il polar,con il garmin puoi caricarti e seguire le tracce "passate" ho scaricate di altri utenti,per non parlare del cartografico l'edge 800 che funziona più o meno come un navigatore che ormai tutti o quasi possediamo nell'autovettura,gli imposti la destinazione di arrivo,questo ti calcola la strada che devi effettuare per arrivarci,è questo solo per farti un esempio;in realtà le funzioni che possiede sono parecchie!!
Personalmete non posso che consigliarti l'edge 800,costa un'pò più del polar ma ne rimarrai soddisfatto!!
Buona scelta!
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
polar è nata con i cardiofrequenzimetri e va benissimo....Garmin è nata con i satellitati in ambito aeronautico.....

....

capisci bene che Garmin ha dei prodotti di un altro livello perchè ha sempre e solo fatto questo!
avevo un cs100, poi un cs200; passato ad un EDGE705 non tornerei più indietro, tanti parametri che puoi tenere sotto occhio, che hai solo l'imbarazzo...senza contare il post-produzione al compute che fa paura!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo