geax saguaro gomma assurda

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


depa91

Biker serius
28/4/09
106
0
0
Perugia
Visita sito
Sto seriamente pensando che metterla all'anteriore non sia una buona idea:smile:.
Il problema è che ho a disposizione solo la Saguaro, una geax countryrider quasi alla frutta, una Kenda da supermercato:-(( e una Ritchey excavader anch'essa quasi alla frutta.
Datemi voi un consiglio per un abbinamento fra queste 4 gomme ( oscene, ma questo passa il convento per ora ) :nunsacci:
 

depa91

Biker serius
28/4/09
106
0
0
Perugia
Visita sito
se stai in piano la soluzione con quelle 4 e' la saguaro senso speed se fai fuoristrada e discese invece compra un'altra gomma per l'anteriore e excavader dietro

Piano ne faccio poco e niente, prevalentemente fuoristrada. Sicuramente dovrò comprarmi una gomma per l'anteriore ma essendo le gomme che ho a disposizione tutte usate mi scoccia girare con una gomma nuova e una usata. Perciò volevo sfruttare al massimo quelle che ho ora per poi cambiare direttamente ant + post.
Quindi per ora excavader al posteriore ( almeno finchè non finisce ) e all'anteriore cosa metto per tappezzare? Qual è la meno peggio di quelle che ho citato?
 

depa91

Biker serius
28/4/09
106
0
0
Perugia
Visita sito
La saguaro non è consumata, è quasi nuova.
Quelle consumate sono la Geax countryrider e la excavader.
La kenda è quella da supermercato, quella che montano tutte le bici economiche da supermarket per intenderci. Talvolta è anche marchiata maxxis ma ha lo stesso identico disegno, appena posso posto una foto.
Grazie per la pazienza fabioso!
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Il cordoncino centrale lo rende mooolto scorrevole. Se fai sterrato asciutto e un po' d'asfalto è perfetto.

caratteristica di quasi tutti i pneumatici da ipermercato, non adatti a uso mtb serio perché pericolosi proprio per la linea centrale che ti porta fuori traiettoria.
geax ne ho provati diversi ed in diverse misure, perché li avevo ad ottimo prezzo vicino casa, barro, saguaro, aka, gato. mai più.
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.424
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
vedo che la mia idea di tagliare la fila centrale non se l'è filata nessuno...forse avete pensato che fosse una battuta, ma io dicevo sul serio, l'ho fatto e funziona!
Ma davvero o dici per scherzo :nunsacci: io uso Saguaro da un paio d'anni ormai, mai avuto un problema scorrevoli e ottima durata naturalmente al post. questa è nuova e a cosa servirebbe interrompere la fila centrale? è una domanda non è sarcasmo tanto per precisare :celopiùg:
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io la modifica l'ho fatta su un paio di copertoni da supermercato che avevo, dal tassello abbastanza alto ma con la fila centrale, che poi ho utilizzato un paio di volte sulla neve e che adesso sono sulla biga di mio padre. Devo dire che per funzionare, funzionano, anche se comunque restano copertoni da supermercato...

Ho trovato anche un paio di foto della modifica:
image.php

image.php


Cosi facendo si perde un po di scorrevolezza, ma si migliora molto trazione e frenata. Ovviamente non è una modifica che consiglierei su gomme nuove e/o di valore, ma se uno ha un vecchio pneumatico economico o mezzo consumato puo essere un'idea per sfruttarlo ancora un po.
Va da se che bisogna stare attenti a non tagliare la carcassa, e quindi è un lavoro che richiede una buona dose di pazienza.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
La gomma va sempre scelta esclusivamente in base al tipo di utilizzo, la saguaro è ottima in estate su fondo preferibilmente compatto, per utilizzi in situazioni diverse ci vogliono gomme diverse, infatti.........ho la cantina piena di gomme e non penso di essere l'unico (solo che le gomme......non sono come il vino).
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Ma davvero o dici per scherzo :nunsacci: io uso Saguaro da un paio d'anni ormai, mai avuto un problema scorrevoli e ottima durata naturalmente al post. questa è nuova e a cosa servirebbe interrompere la fila centrale? è una domanda non è sarcasmo tanto per precisare :celopiùg:


io proprio non ho trovato che abbiano una ottima durata, avranno anche un ottima durata ORA come son messe le mie ovvero con i tasselli in linea con la fila centrale, così durerà ancora molto, ma con i tasselli come da nuova, ad un livello più alto e quindi con tt le caratteristiche di frenata trazione non mi è durata molto.

le modifiche alle gomme non è che siano una novità, nel ciclocross sono parecchio diffuse, nella MTB specialmente nel Downhill è anche pratica diffusa ad esempio quando si vuole avere una gomma con prestazioni migliori su fango, o nell'Xc ricordo il vecchio fast track dove si andava a togliere il piccolo tassello centrale, per avere un maggiore scarico di fango.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ho utilizzato un cutter e una o due piccole tronchesi da elettrotecnica.
Se ne sono andate diverse ore di tempo per fare tutti e due i copertoni però. Lo scopo comunque era quello, senza questa modifica quelle gomme non sarebbero mai state utilizzate neanche sul muletto, troppo poco grip.
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
510
413
0
-
Visita sito
caratteristica di quasi tutti i pneumatici da ipermercato, non adatti a uso mtb serio perché pericolosi proprio per la linea centrale che ti porta fuori traiettoria.
geax ne ho provati diversi ed in diverse misure, perché li avevo ad ottimo prezzo vicino casa, barro, saguaro, aka, gato. mai più.

io riporto la mia esperienza: vivo in collina, per pedalare sullo sterrato o in un bosco devo prima pedalare sull'asfalto; con copertoni più tassellati mi stancavo (oltre a cambiarne uno ogni 6-9 mesi), da quando ho montato i saguaro mi stanco molto meno e il copertone è li da 2 anni ancora in buona salute...
è chiaro che su uno sterrato più accidentato mi aspetto che i saguaro non abbiano la stessa presa di uno più tassellato.
Fare una distinzione fra i copertoni da ipermercato e quelli di marche note in base al disegno mi sembra abbastanza riduttivo, 1° perché negli ipermercati trovi copertoni con tutti i generi di disegno e 2° perché ai produttori di copertoni economici fare un disegno più tosto che un altro non cambia niente.
La differenza sta nel peso, nella mescola, nel cerchietto... non certo nel disegno.
Tutti i produttori (anche i più noti) hanno copertoni da asciutto con al centro un tacchetto continuo o quasi continuo e non per questo non valgono niente.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
io proprio non ho trovato che abbiano una ottima durata, avranno anche un ottima durata ORA come son messe le mie ovvero con i tasselli in linea con la fila centrale, così durerà ancora molto, ma con i tasselli come da nuova, ad un livello più alto e quindi con tt le caratteristiche di frenata trazione non mi è durata molto.

Dipende anche dalla mescola. Mi pare che la 2.2 sia fatta con una mescola più morbida rispetto alla 2.0.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
io riporto la mia esperienza: vivo in collina, per pedalare sullo sterrato o in un bosco devo prima pedalare sull'asfalto; con copertoni più tassellati mi stancavo (oltre a cambiarne uno ogni 6-9 mesi), da quando ho montato i saguaro mi stanco molto meno e il copertone è li da 2 anni ancora in buona salute...
2 anni ? buona salute ? non frena poi vedi te, sarà anche che sono molto leggero ma mi ha messo in difficoltà più volte al posteriore pure andando ad abbassare molto la pressione
è chiaro che su uno sterrato più accidentato mi aspetto che i saguaro non abbiano la stessa presa di uno più tassellato.
ancora una volta, lo ripeto non ho aperto questa discussione a caso, ho valutato il saguaro sul compatto vs altre gomme scorrevoli, crossmark, fast track che ho anche e che uso, inoltre non si è capito molto bene, nel senso che io il saguaro NUOVO l'ho usato in montagna su sentieri ben disastrati ed è andato bene, ma non va bene ora dopo poco utilizzo anche su sentieri facilissimi per via del cavolo di filoncino centrale :smile:
Tutti i produttori (anche i più noti) hanno copertoni da asciutto con al centro un tacchetto continuo o quasi continuo e non per questo non valgono niente.
ma quando mai ? cosa consideri per tacchetto continuo ? fila continua ? penso nessuno, i più scorrevoli : kenda small block8 - specialized fast track - specialized renegade - Schwalbe racing ralph - maxxis aspen - maxxis crossmark - bontrager xr1 - bontrager xr2 - sono tutti con tasselli staccati

l'unico che mi viene in mente è l'hutchinson python - simile al saguaro, dopo un po' di uso i tasselli principali centrali vanno a livello della spina centrale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo