GF Castello di Monteriggioni - 13 Marzo 2016

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MAX67MTB

Biker serius
9/5/07
213
0
0
Napoli
www.mtbvesuvio.it
Concordo che la mancanza di real time esposto sia inaccettabile, però secondo quanto detto da @alegen quest'anno sarà esposto.

Per concludere il discorso di sapere che tempo hai fatto c'è un bel segmento strava che copre la Monteriggioni completa e uno che copre il primo giro. Con quello non si sbaglia!

Quello che volevo dire agli organizzatori è questo: io mi sono iscritto il 12/12/15 e quindi avevo un numero basso e sono partito nella griglia 100-400 godendomi molto di più la gf rispetto allo scorso anno che avevo il 1000 e passa. Quello che mi fa girare le scatole è che ai soliti amici di amici degli organizzatori siano stati forniti numeri bassi e/o bollini abbonati o bollini vip senza reali meriti sportivi ma solo per conoscenze (magari si sono anche iscritti all'ultimo momento e hanno pagato meno). Questo mi da veramente ma veramente fastidio, ma è così che il mondo va e quindi io mi sono goduto la granfondo e il mio tempo su strava migliore di 16 minuti rispetto allo scorso anno.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

come mai io non riesco a vedere questi due segmenti ?


@giobbe

io sono salito da Napoli (500 km) sono amico di Alagen , mi sono iscritto a Dicembre ed avevo il 217 , sono un amatore , ma nel senso che amo la mtb ed i percorsi che ti fa scoprire.

Purtroppo quando vieni da fuori regione devi adattarti , ed io con santa pazienza mi sono adattato a fare la prima salita a passo di lumaca, il primo single trak, quello tutto fangoso a piedi , diciamo che ho trovato traffico per tutta la gara, e per questo non è stata per niente noiosa.

Quando si hanno velleità agonistiche , e si vogliono raggiungere risultati con il cronometro , forse , è meglio gareggiare nella propria Regione.

rispondo al forumendolo che si è lamentato del parta party.

io ho iniziato a mangiare alle 14.30 e mi sono alzato da tavola alle 15.30 , ho mangiato, pasta, e prosciutto, sono stato a chiacchierare tanto con i miei amici, e fino alle 16.00 orario in cui sono partito servivano ancora la pasta . :nunsacci:

la solita storia del pacco gara....ma non hai avuto lo zainetto ???

ps. Alessio fammi sapere la data del 2017 che mi prenoto il B&b :prost:
 

tomas.z

Biker serius
5/3/06
164
0
0
50
Sona Verona
Visita sito
rispondo in ordine sparso su una serie di argomenti

real time: ogni anno è un argomento che viene preso dal c.o. ma ogni anno decidiamo di non adottarlo; non è un problema di costi come ipotizzato da qualcuno, è una libera scelta dell'organizzazione; i motivi li ho già esposti in uno dei primi post di questo thread per cui invito chi è interessato all'argomento a rileggere le prime pagine; comunque in sostanza l'adozione del real time causa potenziali problemi per la stesura delle classifiche; in ogni caso, visto che era stato detto, abbiamo chiesto a winning time i tempi real time e se ce li forniscono saranno pubblicati, seppur solo a fini statistici

cronometraggio: per quanto mi riguarda il tempo effettivo rilevato dal mio garmin è stato assolutamente identico a quello riportato nella classifica ufficiale; è stata inizialmente affissa una classifica limitata ai primi 130 classificati in cui i tempi erano tutti più alti di due minuti ma alla fine la classifica ufficiale pubblicata da winning time è stata corretta nei tempi e il mio tempo, ad esempio, corrispondeva

griglie: la composizione delle griglie era chiaramente descritta al punto 7 del regolamento della manifestazione e quanto è stato predisposto ha rispecchiato quello che era stato dichiarato; per cercare di limitare l'ingorgo all'uscita del castello la griglia di merito e la griglia abbonati sono state collocate all'esterno delle mura e in generale questa collocazione sembra abbia funzionato

tempo di partenza: quando ci mettiamo in modalità racing on, i secondi diventano mesi ma anche quest'anno come ogni anno è stato cronometrato il tempo che passa tra lo start e il passaggio dell'ultimo sul tappeto di partenza; a dispetto di quanto si immagini il gap quest'anno è stato di 6'14sec. inoltre c'è da dire che gli ultimi 2-300 bikers passano veramente distanziati e a passo da cerimonia.. quindi il distacco tra il primo e l'ultimo che ha un approccio davvero agonistico è ben più ridotto

accesso alla griglia di merito: hanno avuto accesso gli elite e chi ne ha fatto esplicita richiesta per meriti sportivi; come sempre succede, anche nel nostro caso c'è sempre qualcuno a cui non si può dire di no, ma quest'anno il numero di "bollini" è stato veramente limitatissimo, proprio perchè con circa 50 elite la prima griglia era già anche troppo numerosa

capacità organizzativa: tutta questa manifestazione è organizzata e gestita da un gruppo di volontari che cerca di fare il meglio prendendo giorni di ferie, e dedicando a questo week end buona parte del tempo libero degli ultimi mesi; si parla di non più di 15 di persone che poi diventano 25-30 nel ween end della gara; essere anche solo lontanamente accostati alla potenza della Gazzetta dello Sport, lo prendo implicitamente come un riconoscimento del fatto che qualcosa di buono abbiamo fatto; io ho partecipato come atleta ad entrambe le manifestazioni, sinceramente tutta questa differenza non ce l'ho vista.. e non voglio neanche entrare nel confronto sulla disparità della quota di iscrizione

pasta party: mi dispiace che qualcuno sia rimasto scontento, abbiamo servito gratuitamente tra i 3000 e i 3500 pasti, senza distinzione tra atleti, accompagnatori familiari passanti ecc.. è giusto? è sbagliato? non so, abbiamo sempre fatto così; se adottassimo il buono pasto o il pranzo a pagamento per gli accompagnatori avremmo uno o due più contenti e 2 o 3000 più scontente per cui penso continueremo così..

pacco gara: sarà stato anche a ridicolo, ma pensare che c'è anche qualche furbetto pescato con le mani nella marmellata mentre cercava di rubare uno zaino in più.. e pensare che alcuni ci sono riusciti in quanto alla fine ce ne sono mancati; visto che erano esattamente 1500 vuol dire che qualche furbetto è riuscito nell'intento

conclusioni: come comitato organizzatore abbiamo cercato di fare il massimo per offrire un evento che fosse godibile per atleti e famiglie; quando i numeri diventano così grandi ènormale che ci sia qualche scontento; tuttavia se ogni anno gli iscritti aumentano di un centinaio rispetto all'anno prima vuol dire che qualcosa di buono siamo riusciti a farlo; quest'anno per la cronaca il dato ufficiale è di 1674 iscritti, di cui 505 abbonati alla coppa toscana, e 1464 classificati tra lungo e corto; con questi numeri siamo tra le prime cinque manifestazioni italiane (compresi i mega eventi dsb, hero e bike festival); per essere una squadra di una ventina/trentina di dilettanti la nostra fatica è pari solo alla nostra soddisfazione

se siete stati bene, ci vediamo nel 2017!

Dopo qualche anno in cui ho dovuto rimandare la partecipazione a questa gara, quest'anno mi sono tolto lo sfizio di testare i percorsi toscani affrontati prima solo per l'Eroica.....che dire, voto positivo ad organizzazione, voto positivo al percorso e all'assistenza del personale lungo le strade, voto estremamente positivo al pasta party condiviso anche con gli accompagnatori al seguito.
Continuate cosi, sicuramente una ricetta vincente!!!

tomas.z
 

hifly81

Biker serius
1/5/07
273
0
0
Visita sito
non ho partecipato alla gf, ma vedendo le classifiche e i tempi ho notato una media spaventosa! circa 140 sopra i 21 di media; ormai il livello è sempre più alto poco da dire.

un'altra cosa: Marzio Deho classe 1968 secondo classificato; vero fenomeno non è una novità ma ogni anno sembra che il tempo per lui non passi.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Io sono venuto da Roma insieme a tre miei amici e mi sono trovato veramente bene.
Bello il posto, bello il percorso, bello l'albergo, buono il cibo. Qualcuno si è lamentato dei tappi in alcune strettoie dove ancora non si era fatta una grande selezione in salita, ma vista la mia classifica finale (oltre i 1000), arrivare 50 posizioni avanti non avrebbe cambiato nulla.
Il prossimo anno sarò sicuramente presente[emoji122][emoji122][emoji122]
 

giobbe

Biker popularis
22/7/05
91
1
0
Milano
Visita sito
rispondo in ordine sparso su una serie di argomenti

real time: ogni anno è un argomento che viene preso dal c.o. ma ogni anno decidiamo di non adottarlo; non è un problema di costi come ipotizzato da qualcuno, è una libera scelta dell'organizzazione; i motivi li ho già esposti in uno dei primi post di questo thread per cui invito chi è interessato all'argomento a rileggere le prime pagine; comunque in sostanza l'adozione del real time causa potenziali problemi per la stesura delle classifiche; in ogni caso, visto che era stato detto, abbiamo chiesto a winning time i tempi real time e se ce li forniscono saranno pubblicati, seppur solo a fini statistici

cronometraggio: per quanto mi riguarda il tempo effettivo rilevato dal mio garmin è stato assolutamente identico a quello riportato nella classifica ufficiale; è stata inizialmente affissa una classifica limitata ai primi 130 classificati in cui i tempi erano tutti più alti di due minuti ma alla fine la classifica ufficiale pubblicata da winning time è stata corretta nei tempi e il mio tempo, ad esempio, corrispondeva

griglie: la composizione delle griglie era chiaramente descritta al punto 7 del regolamento della manifestazione e quanto è stato predisposto ha rispecchiato quello che era stato dichiarato; per cercare di limitare l'ingorgo all'uscita del castello la griglia di merito e la griglia abbonati sono state collocate all'esterno delle mura e in generale questa collocazione sembra abbia funzionato

tempo di partenza: quando ci mettiamo in modalità racing on, i secondi diventano mesi ma anche quest'anno come ogni anno è stato cronometrato il tempo che passa tra lo start e il passaggio dell'ultimo sul tappeto di partenza; a dispetto di quanto si immagini il gap quest'anno è stato di 6'14sec. inoltre c'è da dire che gli ultimi 2-300 bikers passano veramente distanziati e a passo da cerimonia.. quindi il distacco tra il primo e l'ultimo che ha un approccio davvero agonistico è ben più ridotto

accesso alla griglia di merito: hanno avuto accesso gli elite e chi ne ha fatto esplicita richiesta per meriti sportivi; come sempre succede, anche nel nostro caso c'è sempre qualcuno a cui non si può dire di no, ma quest'anno il numero di "bollini" è stato veramente limitatissimo, proprio perchè con circa 50 elite la prima griglia era già anche troppo numerosa

capacità organizzativa: tutta questa manifestazione è organizzata e gestita da un gruppo di volontari che cerca di fare il meglio prendendo giorni di ferie, e dedicando a questo week end buona parte del tempo libero degli ultimi mesi; si parla di non più di 15 di persone che poi diventano 25-30 nel ween end della gara; essere anche solo lontanamente accostati alla potenza della Gazzetta dello Sport, lo prendo implicitamente come un riconoscimento del fatto che qualcosa di buono abbiamo fatto; io ho partecipato come atleta ad entrambe le manifestazioni, sinceramente tutta questa differenza non ce l'ho vista.. e non voglio neanche entrare nel confronto sulla disparità della quota di iscrizione

pasta party: mi dispiace che qualcuno sia rimasto scontento, abbiamo servito gratuitamente tra i 3000 e i 3500 pasti, senza distinzione tra atleti, accompagnatori familiari passanti ecc.. è giusto? è sbagliato? non so, abbiamo sempre fatto così; se adottassimo il buono pasto o il pranzo a pagamento per gli accompagnatori avremmo uno o due più contenti e 2 o 3000 più scontente per cui penso continueremo così..

pacco gara: sarà stato anche a ridicolo, ma pensare che c'è anche qualche furbetto pescato con le mani nella marmellata mentre cercava di rubare uno zaino in più.. e pensare che alcuni ci sono riusciti in quanto alla fine ce ne sono mancati; visto che erano esattamente 1500 vuol dire che qualche furbetto è riuscito nell'intento

conclusioni: come comitato organizzatore abbiamo cercato di fare il massimo per offrire un evento che fosse godibile per atleti e famiglie; quando i numeri diventano così grandi ènormale che ci sia qualche scontento; tuttavia se ogni anno gli iscritti aumentano di un centinaio rispetto all'anno prima vuol dire che qualcosa di buono siamo riusciti a farlo; quest'anno per la cronaca il dato ufficiale è di 1674 iscritti, di cui 505 abbonati alla coppa toscana, e 1464 classificati tra lungo e corto; con questi numeri siamo tra le prime cinque manifestazioni italiane (compresi i mega eventi dsb, hero e bike festival); per essere una squadra di una ventina/trentina di dilettanti la nostra fatica è pari solo alla nostra soddisfazione

se siete stati bene, ci vediamo nel 2017!

chiedo scusa per il ritardo con il quale rispondo.
forse non mi ero spiegato: io non chiedo il real time nella classifica (come si verifica alla nove colli), io chiedo il real time a fini statistici personali.
Il mio ragionamento è semplicissimo: i tappettini ci sono, i crono ci sono e allora PUBBLICATE SEMPRE STI CAVOLO DI REAL TIME.. ci vuole tanto? non lo dico all'organizzazione, lo dico a Winningtime !
E poi è come fa SDAM ....su SDAM se sei registrato, accedi e ti vedi i tuoi real time e ti fail le tue analisi......
questo è il minimo sindacale dopo aver pagato fior di iscrizioni.
e questo OVVIAMENTE non crea alcun problema alle classifiche......
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Domanda per gli organizzatori: gli scorsi anni il percorso corto è stato cronometrato e le relative classifiche ler categorie disponibili sul sito winningtime (a prescindere dal fatto che sia competitiva o meno). Anche quest'anno sarà così o no? Siccome ho letto il comunicato uscito su solobike.it e non ho capito bene come funziona.

ciao ti rispondo nel thread della gara 2017
 

Classifica giornaliera dislivello positivo