oh kancro...
le caratteristiche del percorso..." cè vo' lu' pdala' "![]()
Ah ............. stavolta che non vieni non ti interessano le caratteristiche??
oh kancro...
le caratteristiche del percorso..." cè vo' lu' pdala' "![]()
Ragazzi le previsioni meteorologiche non portano nulla di buono, quindi prepariamo i cingoli..cmq bellissimo percorso, duro, tecnico, con un paio di discese davvero impegnative.
Ragazzi le previsioni meteorologiche non portano nulla di buono, quindi prepariamo i cingoli..cmq bellissimo percorso, duro, tecnico, con un paio di discese davvero impegnative.
Quali sarebbero le discese davvero impegnative?![]()
Ho letto della bici... faccio girare
Avete deciso quando andare?
![]()
Parlaci un pò di queste discese impegnative...
Se sono "impegnative" come quelle di Bracciano mi faccio 2![]()
No, tutto tace ancora. Anche il meteo è incerto. Tu ho visto che vai domani a fare la ricognizione. A che ora partite da Iacchelli?
P.S. Ecco bravo, fai girare![]()
veramente...a bracciano non era mtb, un percorso per passisti, bello, immerso nel verde, ma per passisti.
Quali sarebbero le discese davvero impegnative?![]()
Parlaci un pò di queste discese impegnative...
Se sono "impegnative" come quelle di Bracciano mi faccio 2![]()
Beh la direttissima per me non è facile, parlo per me perchè in discesa ho paura, poi se voi siete fenomeni in discesa è un altro conto.
Io non mi esprimo non avendola mai fatta.
Cmq a Bracciano 4 frecce e teschio nelle discese facevano ridere.
Certo sempre con un pò di cautela ma ripeto di difficile non c'era niente.
E quando dico diffcile vuol dire pietre, radici e dossi e cunette dove la capriola è sempre pronta.
Non mi pare di aver visto niente di simile a Bracciano.
Credo però che i percorsi che ci aspettano la prox settimana siano molto diversi per conformazione.
Quello che ho già visto del percorso mi piace molto, lo trovo molto bello e anche divertente.
Speriamo solo che non piova troppo da renderlo impraticabile, sarebbe proprio un peccato...
Secondo me tra Bracciano e S.Gemini in discesa e' piu' difficile la seconda.
scusami ma non conosco neanche quella quindi![]()
Io non mi esprimo non avendola mai fatta.
Cmq a Bracciano 4 frecce e teschio nelle discese facevano ridere.
Certo sempre con un pò di cautela ma ripeto di difficile non c'era niente.
E quando dico diffcile vuol dire pietre, radici e dossi e cunette dove la capriola è sempre pronta.
Non mi pare di aver visto niente di simile a Bracciano.
Credo però che i percorsi che ci aspettano la prox settimana siano molto diversi per conformazione.
Quello che ho già visto del percorso mi piace molto, lo trovo molto bello e anche divertente.
Speriamo solo che non piova troppo da renderlo impraticabile, sarebbe proprio un peccato...
Infatti....io pur conoscendo la zona di Bracciano, quando mi son trovato addirittura i teschi sui cartelli mi son detto "oddio e mò dove ci fan passare" mentre poi, alla prova dei fatti di oggettivamente difficile o pericoloso non c'era nulla. La Colli Albani è sostanzialmente diverso per il tipo di salite, molte meno e molto più lunghe, con la chicca della Via Sacra che è anche molto dura. Le discese non sono poi così diverse, così come la parte prima dell'intergiro (il passaggio dal traguardo) che è molti falsopiani stile bracciano, anche se più lenti e meno bitumati.
Se piove poi sono guai grossi come una casa. La via Sacra diventa impedalabile, e anche impossibile da fare a piedi, anzi peggio ancora. Scivolosissima, tanto che gli altri anni era sempre previsto un percorso alternativo in caso di pioggia che la bypassasse e immagino sarà così anche stavolta anche se non ne sono certo. Il resto del tracciato con pioggia e fango diventa stile sabbie mobili e quindi molto faticoso i falsopiani e le salite dalla parte dell'Artemisio, mentre i tratti veloci a scendere molto pericolosi per la tenuta dell'anteriore e quindi per tutta la bici.
Insomma......se piove sò kazzi.![]()