GF IL CARPEGNA mi basta

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


achille

Biker grossissimus
chi mi sa dare una descrizione delle 3 salite e relative discese?
quasi quasi mi iscrivo anch'io

Il Carpegna è una di quelle gran fondo che se descritte da tre biker ti danno tre descrizioni diverse, i momenti particolari sono due:
la prima salita lunga 10 km ma con una pausa al 6°, la salita è lunga e dura tratti in asfalto, tratti in sterrato e tratti in terra, cambi di pendenza e conseguenti cambi di rapporti sono frequenti.
Il tratto più bello è (secondo me) in single trak finale dopo la salita del cippo, a quel punto si è sgranati e la discesa te la puoi gustare tutta!!...e come dice panda69 occhio perchè ci sono tratti pericolosi (non difficili).
Sicuramente è una GF da fare merita...speriamo solo che l'organizzazione, rispetto all'anno scorso, presidi maggiormente il percorso...
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
comunque arrivato al centro città trovi tutte le indicazioni .Tempo di percorrenza se lo fai piano 2,50 molto piano




se riesco a liberarmi magari ti mando un mp, intanto grazie mille x la disponibilità.....ma sei sicuro molto piano quasi 3 ore.......mi dicono chel'anno scorso con un buon ritmo ci si metteva quel tempo , buon ritmo intendo una media dei 17.......??!!!
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
oggi provata la prima salita per la 20 volta con discesa , nella prima salita al 6/7 km c'è un tratto di discesa , si entra in un sottobosco dove tagliando gli alberi hanno riempito il sentiro di truccioli , sembrava di pedalare su di un materasso, che fatica ,speriamo la puliscano .Iln vetta c' erano una decina di gradi .Comunque la discesa è uno spettacolo soprattutto con lo scalpel .
 

achille

Biker grossissimus
Bisogna venire con le ruote di pietra per evitare di bucare?

Eh Eh...basta un pò di spalla nella gomma e traettorie giuste....
spesso quando si rompe una gomma c'è anche l'errore umano, discese a "cinghiale" del tipo dove coglio coglio prima o poi si concludono con danni.
A mio parere considerando il tracciato, sul posteriore metterei gomme tipo Python da 2.0 pollici, sono robuste con un pochino di spalla, scorrevoli il giusto e hanno un buon grip, un compromesso per l'asfalto e le discese in terra e roccia. Davanti dipende cosa uno vuole privelegiare dicese o salita in asfalto cronometrata?
Io lascerei stare la salita e penserei alle discese...un 2.1 pollici senza esagerare nella tassellatura
 

Classifica giornaliera dislivello positivo