che importanza ha come sono costruite le bici?Quali atelti elite, quelli che corrono senza sponsor, in gare che nessuno segue e su bici costruite interamente da loro?

che importanza ha come sono costruite le bici?Quali atelti elite, quelli che corrono senza sponsor, in gare che nessuno segue e su bici costruite interamente da loro?
Il diametro 26, 27.5 e 29 sono generalmente considerati come diametri delle gomme calzate sul cerchio e non del solo cerchio. Quindi a partita di tipologia di gomma diciamo che il diametro sarà in proporzione al formato. Poi uno dei tanto agognati effetti della 27.5 ( secondo i magnifici schemetti di giant ) dovrebbe essere quello di avere un'impronta a terra quasi da 29. Quindi secondo questa teoria si dovrebbero usare gomme tendenzialmente meno scolpite delle 26... più vicine alle super scorrevoli da 29... ( p.s. io monto Ardent da 2.4 sulla mia front da 29 e vaff le condiserazioni di chi fa xc )Scusa solo una domanda,!
Queste analisi che hai fatto tu, sono valide a parità di ruote/gomme/ geometrie??
Ti spiego il perché te lo dico....
In questo periodo di transizione tra 29-26-27,5 ho notato che molti possessori convinti del diametro di mezzo (anche rider pro) tendano ad usare gomme più larghe rispetto magari alla vecchia tendenza con le 26 ad usare gomme più strette!!
Adesso si vedono pure 27,5 com escursioni da 120, ed addirittura la focus ha le stesse geometrie della 26....
Anche qua molta confusione!!
Potrebbe essere che per adesso come successe tempo fa, che le 29 per sopperire al gap con le 26, si tendeva ad usare gomme più strette, o stem più corti, mentre con le 27,5 si faccia il contrario??
che importanza ha come sono costruite le bici?ovvio che un raffronto fra i diversi formati,fatto dalll'escursionista del weekend(sempre che sia nelle sue possibilita')per me vale meno che niente
Canyon e altri fan già cosìIntelligente sarebbe proporre nel settore XC 27,5 per taglie XS e S, 29 per M L XL. Forse qualcuno lo farà.
L'unica di cui sento veramente il bisogno sarebbe un cambio tipo rolhoff implementato seriamente per la MTB... per ora svecchiamo il parco con 29 e 27,5, poi ci proporranno un mozzo a battuta 144,3 così che non potremmo adattare il cambio epicicloidale senza buttare il telaio...
Stavo ironizzando sul fatto che un elite è pur sempre uno al soldo delle malvagie case produttrici.
I cambi interni restano invenduti in Italia all'estero (per es. Germania) la maggior parte delle bici da turismo ne montano uno (come il mozzo anteriore con dinamo interna) e la trasmissione avviene ugualmente a mezzo catena....
capisco ma le bici di cui parlo io non sono economiche, non sono bici da città sono bici da viaggio che costano più di mille euro.....non sono così economici i mozzi un rohloff costicchia..... e ti assicuro che sono efficaci e precise nell'mtb non ci sono solo per il peso....ancora.....certo, sono tante le bici ibride, da città con i cambi shimano o sram anche solo 3v interni, ma lì non vi è necessità di avere mezzi leggeri, nè di avere trasmissioni efficaci al 100% tra l'altro quei mozzi non costano tanto - una bici così ne guadagna in estetica e funzionalità.
ma io stavo parlando di MTB
quanti telai pensi di distruggere nei prossimi 10 anni?Partendo dal presupposto che io mi trovo a meraviglia con il mio telaio,dopo essermi letto tutto questo 3d,ho deciso che domani andrò dal mio "sivende" e acquisterò tutti i telai xtc adv.sl 29 taglia L che ha,cosi per i prossimi 10 anni sono a posto(non vorrei mai che Giant smettesse veramente di produrre una meraviglia del genere)........
Domenica eravamo in giro per i boschi della brianza Lecchese ed un ex proprietario di Specy29 e ultra ventennale pedalatore come me,ha dichiarato che da quando ha comprato la XTC adv sl 29 ha ritrovato la gioia di pedalare,asserendo che la sua ex bici a confronto era un "cancello" e che i componenti montati erano tutti quelli della sua ex Specy,a parte qualche componente non influente sulla dinamicità del telaio,condividendo e discutendo quanto sosteneva,un'altro baldo giovanotto di 23 anni si è unito al coro,ma la cosa bella è che lui arrivava da una Scott 27,5 tenuta 3 mesi e venduta subito dopo aver provato la Giant XTC.....boh.....sarà un caso ma tre su tre proprietari dello stesso telaio la pensavamo allo stesso modo...
Spero solo che almeno il top di gamma 29 continuino a produrlo e a svilupparlo,almeno non devo investire tutti i soldi adesso![]()
quanti telai pensi di distruggere nei prossimi 10 anni?
Non lo so quanti ne distruggerò.........cosi almeno ho sempre un telaio nuovo a disposizione......
scuasate l'OT ma c'è molta differenza tra 29 XTC composite e 29 XTC advanced?
Il modello 29" è l'advance sl,diciamo che sui telaio da mtb tra advance(prodotto in versione 27.5)ed advance sl cambia il carbonio,ma la lavorazione è la stessa ed anche il peso non ne risente particolarmente,credo abbiano scelto il t700 per la 27.5(t800 per la 29" adv sl) perchè ha caratteristiche più adatte all'utilizzo in fuoristrada,anche se un pelo più pesante,mentre la versione composite è totalmente diversa,il carbonio è una fibra diversa,più economica,più pesante ed anche esteticamente è molto diverso,anche se le geometrie sono le stesse,comunque valido.scuasate l'OT ma c'è molta differenza tra 29 XTC composite e 29 XTC advanced?
Il modello 29" è l'advance sl,diciamo che sui telaio da mtb tra advance(prodotto in versione 27.5)ed advance sl cambia il carbonio,ma la lavorazione è la stessa ed anche il peso non ne risente particolarmente,credo abbiano scelto il t700 per la 27.5(t800 per la 29" adv sl) perchè ha caratteristiche più adatte all'utilizzo in fuoristrada,anche se un pelo più pesante,mentre la versione composite è totalmente diversa,il carbonio è una fibra diversa,più economica,più pesante ed anche esteticamente è molto diverso,anche se le geometrie sono le stesse,comunque valido.
Credo e concordo con i post precedenti,che con Giant si può non essere d'accordo sul marketing e la politica industriale,ma sulla qualità dei prodotti non credo si possa dire niente,sono salito oggi la prima volta sulla xtc 27.5,venendo da un'ottima Bottecchia Zoncolan 27.5 che mi aveva letteralmente sorpreso. Ebbene,devo provarla bene,ma al primo impatto questa sembra superiore(non credevo),è estrememente reattiva(e l'ho usata senza perno posteriore,con le vecchie ruote),ma assorbe anche molto bene le sconnessioni del terreno,non vorrei parlare troppo presto,ma promette molto bene,forse qualcuno potrebbe non rimpiangere il 29"
Diciamo che i 25 anni di esperienza in casa Giant con il Carbonio non sono pochi e se poi ci metti tutte le nuove tecnologie di progettazione e sviluppo nate nell'ultimo decennio,possiamo dire di essere di fronte ad un colosso di qualità e tecnica come pochi ce ne sono.
Ripeto,io sono contentissimo sia del telaio da strada che quello mtb e qua sul forum siamo in parecchi possessori di telai Giant,e mi sembra che di scontenti ce ne siano pochi,o forse nessuno.......