Di solito si usano protezioni per gli stinchi se si hanno pedali flat coi pin.
Anzi sono quasi indispensabili perchè il colpo di pedale che sfugge unito ai pin appuntiti può arrivare a provocare ferite lacero contuse importanti.
Coi pedali spd è meno importante per via che la scarpa essendo agganciata difficilmente si sgancia in pedalata...però nulla vieta di utilizzare protezioni lunghe anche con quelli..ora sopratutto che ne esistono di ottime leggere e sottili con materiali tipo D3o
personalmente con tutti i sassi che la ruota anteriore mi spara sugli stinchi facendo pietraie a manetta ringrazio di avere le rigide Rally FR della
race face.
...secondo me la protezione deve essere presa a seconda di cosa uno va a fare, e soprattutto dei sentieri che si trova davanti.
Se uno è in una zona con solo trail belli di terra battuta, senza sassi, rocce o quant'altro beato lui che si può permettere le sole ginocchiere in D3O, ma se come me si abita in una zona con molti sentieri rocciosi, con passaggi tecnici su roccia, dove se si cade la sola ginocchiera non basta a salvarti la gamba intera, bhe meglio essere un robottino!

...scomodo ma almeno protetto!
mi basta guardare le mie protezioni nella zona stichi per essere sicuro che ho fatto la scelta giusta
