GIRI in PRATOMAGNO ...... e ogni tanto ..... Pulizia Sentieri

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Rispolvero questo vecchio post

Domenica prossima il 4 Agosto andiamo a ripulire il sentiero che scende a S. Clemente in Valle, e' praticamente una variante del sentiero 23 che scende dal crinale sullo 00 e raggiunge dopo 5km di discesa e quasi 1000m di dsl il paesino di S. Clemente in valle .

Mi piacerebbe si unisse a noi altri biker, magari riuscissimo ad essere un bel gruppetto , potremo pensare anche nella stessa mattinata di dare una risistemata anche al 23 fino alla Trappola
 
Rispolvero questo vecchio post

Domenica prossima il 4 Agosto andiamo a ripulire il sentiero che scende a S. Clemente in Valle, e' praticamente una variante del sentiero 23 che scende dal crinale sullo 00 e raggiunge dopo 5km di discesa e quasi 1000m di dsl il paesino di S. Clemente in valle .

Mi piacerebbe si unisse a noi altri biker, magari riuscissimo ad essere un bel gruppetto , potremo pensare anche nella stessa mattinata di dare una risistemata anche al 23 fino alla Trappola

Se è quello che penso io...uno dei più bei single della Toscana.
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Rispolvero questo vecchio post

Domenica prossima il 4 Agosto andiamo a ripulire il sentiero che scende a S. Clemente in Valle, e' praticamente una variante del sentiero 23 che scende dal crinale sullo 00 e raggiunge dopo 5km di discesa e quasi 1000m di dsl il paesino di S. Clemente in valle .

Mi piacerebbe si unisse a noi altri biker, magari riuscissimo ad essere un bel gruppetto , potremo pensare anche nella stessa mattinata di dare una risistemata anche al 23 fino alla Trappola

se andate dopo il 15 vengo anche io!
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Report by Stefanoscott



sabato scorso primo giro (il primo di tanti che ne seguiranno) al Pratomagno lato fiorentino e precisamente zona reggello. Posto bellissimo e trail che sono dei veri e propri rock garden dove ci si può sbizzarrire proprio come uno vuole.
prima di arrivare a destinazione si possono subito ammirare le balze


e qui invece lo stupendo panorama una volta saliti da pietrapiana sulla forestale per arrivare a Cascina vecchia


visto che la forestale per salire è un po tutta uguale Nicola pensa bene di movimentare un po la salita con lezioni di salto ad ostacoli :hahaha:
andrea66 supera brillantemente l'esame



e poi su fino ad incrociare la forestale anche se nell'ultimo tratto il sentiero è inesistente e bisogna procedere a smacchio


finalmente cascina vecchia


e poi imbocchiamo il fatidico sentiero 14 con l'ultimo strappo prima della discesa


e che discesa non facciamo in tempo a partire che già siamo li a studiare i passaggi :smile:

e poi giù Andrea66 apre le danze


lo spettacolo da quassù si vede anche Firenze


la prima rock session


Nicola con la 29 front riesce a scendere con dei passaggi impossibili considerando la bici che ha sotto il culo




Andrea66 alle prese con un quadruplo scalone :hahaha:


no ragazzi da qui non si scende semmai si vola :hahaha:


e io voglio volare guardate cosa si riesce a fare con una front con 100 di escursione tanto di chapeau


la terrazza di rocce


ma che dici reggerà ? :smile:


per me non regge io me ne vado :hahaha:


alla croce di massa nera sotto c'è il mondo






si scende da qui


si proprio da qui




e Massimo ci si butta a capofitto


forse un po troppo a capofitto :smile::smile:


e questo è solo l'inizio state sicuri che prossimamente ne vedrete delle belle da queste parti ....

un saluto quasi tossico :hahaha:


e anche per stavolta è tutto

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5921692834313322881[url]https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5921692834313322881[/URL]
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
l'avete pulito poi???


Ciao mitico :-)

questo è il 14 sopra Reggello , iniziamo a vedere anche quella zona che è troppo bella

il 23 + S. Clemente abbiamo rimosso tutti gli alberi che chiudevano , dovrebbe essere fattibile , manca da vedere un pezzo centrale ma dovrebbe essere ok e la parte proprio in fondo in fondo sul abetina che ci stanno lavorando , li cè da farsi una decina di metri a spinta
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Ciao mitico :-)

questo è il 14 sopra Reggello , iniziamo a vedere anche quella zona che è troppo bella

il 23 + S. Clemente abbiamo rimosso tutti gli alberi che chiudevano , dovrebbe essere fattibile , manca da vedere un pezzo centrale ma dovrebbe essere ok e la parte proprio in fondo in fondo sul abetina che ci stanno lavorando , li cè da farsi una decina di metri a spinta

quando decidete di girarci ditemelo che vengo volentieri!
per le pulizie purtroppo devo pensare ai sentieri che ho dietro casa........ :duello:
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
quando decidete di girarci ditemelo che vengo volentieri!
per le pulizie purtroppo devo pensare ai sentieri che ho dietro casa........ :duello:

Liga se non hai impegni noi torniamo domani, Ci è piaciuto :-) faremo il CAI 17 e poco più devo essere a casa alle 14:00 circa

Partenza circa 7:45 da Reggello , parcheggio discesa prima del ponte della 7 ponti a dx per chi esce da Reggello
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
visto tardi.......:rosik:

Va che roba Liga , ti metto i report di stefanoscott e nasymtb

Stefano:

dopo il primo giro di sabato scorso e vista la bellezza del posto e dei trail non potevamo non tornare in questo angolo di paradiso. Così altro giro altra corsa e su da Reggello per il sentiero 17 che all'inizio si presenta subito con un tratto asfaltato ma con pendenze esagerate (primo km 150 mt di dislivello con punte al 30%) :specc:. Poi finalmente tutto diventa più umano (13% :hahaha:) e in men che non si dica (si fa per dire :hahaha:) arriviamo all'oratorio di Ponticelli


da li lasciamo il cai17 per prendere l'R14 che aggira monte acuto che faremo invece dopo in discesa


il sentiero è bello panoramico e scorrevole




salendo incontriamo i primi grossi blocchi di roccioni di arenaria tipici di questa zona, bei terrazzi da dove affacciarsi per ammirare il panorama, qui Nasy con sullo sfondo Poggio della Regina e i suoi scavi archeologici


si sale su carrareccia che sembra rimessa a posto da poco e che permette di salire in sella anche sui tratti più ripidi


quando siamo in procinto di ricollegarci con il cai17 deviamo per Gastra in un single track da antologia sia per bellezza del posto che del trail


milas in procinto di fare un bel drop :smile:


ma arrivati alla Pecoreccia invece di scendere a gastra e poi dover risalire prendiamo un taglio quasi tutto a spinta che ci permette di risparmiare parecchia strada e tempo e che si ricollega al Cai19 che porta al varco di gastra e che era la nostra meta


il sentiero è molto bello anche se pedalabile al 10% :smile: ma ci regala comunque dei bei scorci nel bosco che già in alto comincia a tingersi di quei bei colori autunnali




arriviamo così al guado del fosso


dove vediamo che c'è un altro taglio per arrivare al cai17 che è la nostra discesa


ma questo dopo un po muore nel bosco e a smacchio dopo numerose pettate in salita micidiali riusciamo ad arrivare comunque al cai17. E qui cominciano le danze: anche questa come il 14 è veramente una bella discesa prima i gradoni










poi Monte Acuto un posto veramente selvaggio




ma poi selvaggio mica tanto, in cima per godersi il panorama


hanno messo anche le rastrelliere per le bici :hahaha:


ma se si chiama acuto il monte un motivo ci sarà




ma poi tutto si addolcisce




mica tanto :hahaha:




Andrea segue alla lettera i consigli di mollare i freni se non mi spostavo mi travolgeva :smile:


Anche oggi gran giro e gran posto che non finisce mai di stupirci.

e anche per stavolta è tutto.

un saluto anche stavolta dai quasi tossici :hahaha:


tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5923594984185299457[url]https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5923594984185299457[/URL]



Andrea:

Che bella scoperta il Pratomagno!
Metto qualche foto giusto per completare il report del reportman x eccellenza Stescott :-)

Avevo voglia di vedere qualche posto nuovo e questa uscita un po' più in là del solito sembrava fatta apposta.

Unico dubbio visto il poco allenamento "agostano": ce la farò??
se il buongiorno si vede dal mattino…

image.php



magari solo 16% per arrivare all'Oratorio di Ponticelli!

image.php



salendo la bellezza del paesaggio ci fa sentire meno la salita

image.php



finalmente un primo assaggio di discesa

image.php


solo un assaggio però, ci aspetta una scalata a spinta immersi in un bel bosco di faggi

image.php



e poi iniziano le danze!!

image.php


image.php


image.php


image.php


image.php


image.php



Tutte le foto qui: [album]34359[/album]

Grazie Milas e Stescott x la bella giornata e pedalata insieme!
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Pratomagno atto terzo

sentieri 9 - 15 - 14

Super reportone di @stefanoscott

"Ma quanto è bello andare in giro con i bikers bolognesi & co." cantavano i Lunapop o forse non faceva proprio così ma l'arrangiamento ci sta proprio bene in quanto il gruppone di sabato impreziosito dalla presenza di Malestro e Co. rispecchiava veramente la sopra citata canzone. :celopiùg:


Ma riavvolgiamo un attimo il nastro e torniamo un po indietro.
E' notte fonda e sono sveglio :hahaha:


E' si perchè io e Diego per garantire il recupero auto siamo partiti di notte da Reggello e ci siamo sciroppati subito 1100 mt di dislivello fino al rifugio secchieta
Ma per noi è stato veramente un piacere perchè abbiamo visto l'alba in bike


a saltino ci siamo riposati all'ombra della casa del contadino del posto :smile:


abbiamo affrontato col sorriso ramponi cementati al 30%


ma lo spettacolo da poggio delle ghirlande non ce l'ha tolto nessuno




e nemmeno il single track in una faggeta da fiaba fino a macinaia




arriviamo così a Secchieta in stile Fantozzi quando doveva prendere il treno per andare al casinò :smile::smile: 1 ora prima


e inganniamo l'attesa col il nostro passatempo preferito :hahaha:


ai primi principi di congelamento finalmente arriva il resto della truppa e per loro nemmeno il tempo di scaldarsi che è subito discesa la n° 9 per vallombrosa, discesa abbastanza veloce ma carina e con qualche spunto tecnico insomma una bella sorpresa


anzi per Milas è proprio amore a prima vista :smile::smile:


e ti credo con questi passaggini


il sentiero sbuca all'Abbazia di Vallombrosa: bellissima sia l'abbazia che il posto :celopiùg:




e termina con le scale del paradisino, oh più paradiso di così per un biker cosa volete ancora :hahaha:


da Vallombrosa risaliamo per l'11 e il 12 fino a Macinaia per una larga carrareccia che sale prima ripida ma poi si infila in una faggeta da sogno




la giornata era un po chiusa ma poi a Macinaia comincia ad aprirsi mostrandoci il suo volto migliore


da Macinaia prendiamo uno stipendo single track che passando per Malpasso ci porta a capanna delle guardie




e poi finalmente in cima a Croce di Cardeto


da qui comincia la seconda discesa per il 15 che ci condurrà a Case Sant'Antonio. L'inizio non promette per niente bene in quanto si tratta di uno stradone ma poi quando cominciavano a fuoriuscire le prime bolle :hahaha: finalmente il sentiero si restringe e deiventa un bel single track anche se abbastanza sporco ma che comunque vale la pena di fare






A Case sant'Antonio decidiamo di accorciare il giro originale per motivi di tempo e sacrifichiamo una parte di discesa per avere la certezza di poter fare il 14 che è la discesa regina del giro. Così risaliamo per forestale verso Massa Falco dove una sosta è d'obbligo per ammirare sotto di noi la foresta di Sant'antonio






arriviamo così a Poggio ai Trogoli dove con un'ultima risalita siamo all'imbocco della discesa del 14 o massa nera: una discesa che noi l'altra volta avevamo percorso solo in parte ma che stavolta abbiamo potuto apprezzare nella sua interezza. La prima parte la definirei un flow tra un gradone e l'altro (e che gradoni :hahaha:)










intervallati da piattaforme di arenaria fantastiche


poi arrivati a Massa Nera


comincia la parte più incazzata e ognuno va a prendere la propria croce :hahaha:


tanto per rendervi l'idea questa è la chicken line :smile::smile:









senza respiro




ancora gradoni


qui a vedere i biker scendere sembrava di stare nel film di Jurassic Park quando sono braccati dai Velociraptor nella boscaglia :hahaha:


in realtà questo ultimo tratto non andava percorso in quanto si tratta del vecchio sentiero che sta anche sulle carte ma il 14 è stato ridisegnato in quanto un incendio aveva distrutto tutta questa parte e quindi prima bisognava girare a sx e scendere per un bel crinale ma tantè dopo un po di tribolazione e infrascamenti vari ritroviamo la retta via e che via, :hahaha:
da qui in poi comincia una parte veramente incazzata, ripida, smossa con gradoni, curve, scaloni, senza un attimo per poter riprendere fiato ma veramente bella e impegnativa



a campo d'arme il sentiero finisce ma nonostante il fondo sia cementato riusciamo ugualmente a trovare le nostre belle divagazioni :hahaha:






e provati ma felici terminiamo il nostro magnifico giro con una meritata :prost::magna:.

Un ringraziamento particolare a Paolo C. in quanto una parte di queste foto sono state gentilmente concesse (o rubate :hahaha:) da lui, grazie Paolo :celopiùg:

e anche per stavolta è tutto.

tutte le foto (ma ancora ? :hahaha:) qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5928741791328193153https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5928741791328193153
 

zanzara

Biker tremendus
26/2/06
1.352
10
0
Terranuova B-ni (ar)
Visita sito
Bike
yt jeffys
Stamani giro autunnale alla Croce del Pratomagno partenza Trappola - Croce del Pratomagno con discesa sul 23 panoramica e poi il 22 gran bel giro e ottima compagnina : Milas - Mutandaio - Lori - Deca - Michele - Riccardo - Marco - Nicola
metto qualche foto::






 

Classifica giornaliera dislivello positivo