GIRI in PRATOMAGNO ...... e ogni tanto ..... Pulizia Sentieri

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ciao,
Sabato 31 Marzo andiamo a pulire uno dei sentieri piu belli del Pratomagno lato Valdarno, non è molto conosciuto ma ne vale veramente la pena , prendendolo dal crinale sullo 00 sentiero 23 a quota 1508 arriva fino a S. Clemente in Valle a 545m slm è un bel single-track di circa 6 Km . La parte iniziale dalla panoramica , per circa 1,5 km l' abbiamo pulita prima della nevicata, credo che necessiti cmq di una riguardatina.

qui potete vedere la parte pulita del sentiero , TRALASCIATE I PRIMI 30 SECONDI

http://www.youtube.com/watch?v=buo1q3MfIoA
se qualche anima pia si vuole unire .....

:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: ligamaister

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Bravi!!
A me però interesserebbe il 21 che a maggio volevo farci un bel giro.
Dalla Croce alla panoramica non penso ci siano problemi mentre dalla panoramica (anzi dalla sterrata ancora sotto) a Rocca Ricciarda l'avete fatto di recente?
Sapete se è pulito?
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Bravi!!
A me però interesserebbe il 21 che a maggio volevo farci un bel giro.
Dalla Croce alla panoramica non penso ci siano problemi mentre dalla panoramica (anzi dalla sterrata ancora sotto) a Rocca Ricciarda l'avete fatto di recente?
Sapete se è pulito?

Ciao, anche io è un pò che non lo faccio addirittura dal autunno 2010, credo che l unico che lo possa sapere con certezza sia Zanzara .
Mi ricordo che lo raccordammo con un altro sentiero che scende a Modine, anche quello carino. Il giro è questo, puoi tirarti giu la traccia

http://connect.garmin.com/activity/55737325
 

zanzara

Biker tremendus
26/2/06
1.352
10
0
Terranuova B-ni (ar)
Visita sito
Bike
yt jeffys
Bravi!!
A me però interesserebbe il 21 che a maggio volevo farci un bel giro.
Dalla Croce alla panoramica non penso ci siano problemi mentre dalla panoramica (anzi dalla sterrata ancora sotto) a Rocca Ricciarda l'avete fatto di recente?
Sapete se è pulito?


Prova a domandarlo al Sembola ??? Credo se lo ricordi bene quando arrivò in fondo aveva un:mrgreen::mrgreen:

Ci feci il raduno 2010 sul pratomagno lo pettinai tutto e rifatto dei pezzi ... adesso in dei tratti del 21 sotto la Panoramica ci possono essere un pò di foglie abbarcate.
Comunque potresti fare il pezzo inziale del 21 arrivato alla panoramica fare il viottolo che dice Milas arrivato a S.Clemente risali x la pista forestale (chiamata arancione) e vai a fare il secondo pezzo di discesa del 21 fino alla Rocca.
Comunque se vuoi qualche info x eventuale giro....chiedi pure.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Ciao, anche io è un pò che non lo faccio addirittura dal autunno 2010, credo che l unico che lo possa sapere con certezza sia Zanzara .
Mi ricordo che lo raccordammo con un altro sentiero che scende a Modine, anche quello carino. Il giro è questo, puoi tirarti giu la traccia

[url]http://connect.garmin.com/activity/55737325[/URL]


Grazie.
Io comunque dopo il 21 volevo scendere dalla mulattiera a tornantini che da Rocca Ricciarda scende nel Ciuffenna fino a Gorgiti.
2/3 volte ci sarà da scendere a piedi ma l'ambiente è molto bello.
Poi tornare a Poggio di Loro da quella che c'è nella traccia.


@ zanzara
Grazie anche a te ma, per chi mi hai preso, per Indurain?
Se ho ben capito arrivo all Croce del Pratomagno, scendo fino a San Clemente e poi risalgo un'altra volta a 1200/1300 mt per riscendere a Rocca Ricciarda?
:zapalott:
 

zanzara

Biker tremendus
26/2/06
1.352
10
0
Terranuova B-ni (ar)
Visita sito
Bike
yt jeffys
Grazie.
Io comunque dopo il 21 volevo scendere dalla mulattiera a tornantini che da Rocca Ricciarda scende nel Ciuffenna fino a Gorgiti.
2/3 volte ci sarà da scendere a piedi ma l'ambiente è molto bello.
Poi tornare a Poggio di Loro da quella che c'è nella traccia.


@ zanzara
Grazie anche a te ma, per chi mi hai preso, per Indurain?
Se ho ben capito arrivo all Croce del Pratomagno, scendo fino a San Clemente e poi risalgo un'altra volta a 1200/1300 mt per riscendere a Rocca Ricciarda?
:zapalott:


Questo è il giro che ti dicevo prova a vedere se ti può essere utile :loll::loll:
nel pratomagno per fare 30km si fà diverso dislivello.
Spero un giorno di portarti a fare un giro.
 

Allegati

  • S.Clemente- Panoramica-Rocca Ricciarda.zip
    53,7 KB · Visite: 75

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Questo è il giro che ti dicevo prova a vedere se ti può essere utile :loll::loll:
nel pratomagno per fare 30km si fà diverso dislivello.
Spero un giorno di portarti a fare un giro.


Da qui non lo vedo ma presumo sia quello del raduno di qualche anno fa cui non ho partecipato.
Tempo fa l'ho visto sul forum, giro bellissimo (presumo senz'altro, anche se dei pezzi non li conosco).
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Allora, come detto domani mattina il sentiero sarà provato.

PER CHI VOLESSE AGGREGARSI, RITROVO ALLE 8:00 - 8:15 A SAN CLEMENTE IN VALLE
(prima del paesino, subito dopo il cimitero, c'è un parcheggio)

Il giro è un pò duretto, da 540m c'è da raggiungere il crinale , la discesa ricompeserà sicuramente la fatica iniziale.

Il sentiero è stato pulito prima della nevicata dalla panoramica per circa 1,5km, oggi ne abbiamo ripuliti piu o meno altrettanti dalla fine , è rimasto la parte centrale e verificare il 23 dal crinale.

:prost:
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Cavolo vedo solo adesso il topic!! è il più bel sentiero della zona a mio modesto giudizio. L'annpo scorso l'ho fatto un paio di volte, peccato che era un po' sporchino.... Bravi ragazzi!!
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Cavolo vedo solo adesso il topic!! è il più bel sentiero della zona a mio modesto giudizio. L'annpo scorso l'ho fatto un paio di volte, peccato che era un po' sporchino.... Bravi ragazzi!!

Appena finito mi raccomando numerosi !!!!

Il sentiero è veramente fantastico una volta terminato in piu ci passiamo e meglio è . A breve posterò la traccia completa.

PS oggi mi son dedicato a riaprire una vecchia strada usata per disboscare molti anni fà , viene anche se breve una bella discesa.
o ma quando pedalo :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il 23 è tanta roba, sia la parte alta sopra alla panoramica che quella bassa che scende alla Trappola. Se poi prosegui fino in fondo diventa un giochino da 1000 metri di dislivello quasi ininterrotti...:spetteguless:

Tempo fa avevo proposto un Pratomagno DoubleTrouble, vale a dire una risalita meccanica fino ad Anciolina, salita al crinale dal versante est, discesa sul 49, risalita sulla panoramica fino alla vetta e discesa fino a valle proprio sul 23.
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Il 23 è tanta roba, sia la parte alta sopra alla panoramica che quella bassa che scende alla Trappola. Se poi prosegui fino in fondo diventa un giochino da 1000 metri di dislivello quasi ininterrotti...:spetteguless:

Tempo fa avevo proposto un Pratomagno DoubleTrouble, vale a dire una risalita meccanica fino ad Anciolina, salita al crinale dal versante est, discesa sul 49, risalita sulla panoramica fino alla vetta e discesa fino a valle proprio sul 23.

Ne stavo parlando proprio ieri con un mio amico di questo giro, sarebbe veramente un giro con i fiocchi , appena finito di ripulire il 23 + San Clemente (non sò se lo hai mai fatto , il 23 viene praticamente lasciato 200 - 300 m sotto la panoramica) propongo una ripulitina anche al 49

Pensavamo di lasciare le auto a l' Anciolina, salire fino a i prati di monte lori, fare il 49 fino alla panoramica e proseguirla risalendo in qualche modo sullo 00 per andare a riprendere il 23. Dobbiamo trovare un modo di risalire sul crinale senza dover per forza andare a fare il foro e la croce. Dal foro alla croce se non andiamo a prendere la strada giu a i bracieri è per forza a spinta, tanto vale trovare un sentierino prima e spingere, in qualche punto dopo il bivio per la Trappola, lo 00 e davvero vicino alla strada, se non fosse verticale :specc:

Questa sera se riesco ad uplodare posto il video in 2 spezzoni (perche oltre il Giga) del 23 + SanClemente come sono adesso in modo da farlo conoscere

Il pratomagno andrebbe valorizzato di piu

:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ne stavo parlando proprio ieri con un mio amico di questo giro, sarebbe veramente un giro con i fiocchi , appena finito di ripulire il 23 + San Clemente (non sò se lo hai mai fatto , il 23 viene praticamente lasciato 200 - 300 m sotto la panoramica) propongo una ripulitina anche al 49

Pensavamo di lasciare le auto a l' Anciolina, salire fino a i prati di monte lori, fare il 49 fino alla panoramica e proseguirla risalendo in qualche modo sullo 00 per andare a riprendere il 23. Dobbiamo trovare un modo di risalire sul crinale senza dover per forza andare a fare il foro e la croce. Dal foro alla croce se non andiamo a prendere la strada giu a i bracieri è per forza a spinta, tanto vale trovare un sentierino prima e spingere, in qualche punto dopo il bivio per la Trappola, lo 00 e davvero vicino alla strada, se non fosse verticale :specc:

Questa sera se riesco ad uplodare posto il video in 2 spezzoni (perche oltre il Giga) del 23 + SanClemente come sono adesso in modo da farlo conoscere

Il pratomagno andrebbe valorizzato di piu

:prost:

Concordo pienamente sul fatto che il Pratomagno è ingustamente poco considerato: è montagna vera, con dislivelli appenninici e sentieri anche impegnativi.

Il San Clemente l'ho fatto in agosto, ma era piuttosto sporco messo male.

Per quanto riguarda il giro che ho suggerito, a mio parere il lato paesaggistico e naturalistico potrebbe comodamente giustificare la risalita dalla Croce, più lunga ma pedalabile e tutto sommato gradevole, ed in questo modo si percorrerebbe gran parte del crinale, che ha sempre il suo bel perchè. Altrimenti si potrebbe riguadagnare il crinale dal 24, che ha un fondo motlo buono e salvo qualche tratto è pedalabile.

A fine maggio/inizio di giugno sarebbe l'ideale dal punto di vista dei colori http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=163675
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
41
Prato
www.bikepacking.it
Concordo pienamente sul fatto che il Pratomagno è ingustamente poco considerato: è montagna vera, con dislivelli appenninici e sentieri anche impegnativi.

Concordo in pieno. Se parli con qualcuno del forum del Pratomagno tutti (quasi) ti dicono che fa cag@re perchè si pedala tanto ed è un giro xc, dando per scontato che il giro classico alla croce tramite la panoramica sia l'unico giro fattibile in quel posto. La verità è che sbagliano, ci sono una miriade di sentieri e datemi retta che non sono xc anzi.... tanti giri AM da fare invidia all'Appennino. In particolare la discesa del "23" (anche se dopo il sentiero cai si lascia), con la possibilità di arrivare fino a Loro Ciuffenna, è un percorso da quasi 7 km di single track in discesa e 1500 m di dislivello.... o ditemi dove la trovate una discesa in questo modo......:medita:
Certo il problema della tenuta dei sentieri è abbastanza evidente, però Zanzara è uno, da solo non può fare di più di quello che sta già facendo. Da parte mia ho già dato la mia disponibilità per pulire il sentiero.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...ci sono una miriade di sentieri e datemi retta che non sono xc anzi.... tanti giri AM da fare invidia all'Appennino
Bisogna però dire che i sentieri non sono "una miriade", d'altronde stiamo parlando del Pratomagno e non di una catena montuosa lunga centinaia di km...

..In particolare la discesa del "23" (anche se dopo il sentiero cai si lascia), con la possibilità di arrivare fino a Loro Ciuffenna, è un percorso da quasi 7 km di single track in discesa e 1500 m di dislivello.... o ditemi dove la trovate una discesa in questo modo...
Non la troviamo neppure sul 23, se è per questo, visto che i metri di dislivello sono 1000 :spetteguless:

.
Certo il problema della tenuta dei sentieri è abbastanza evidente, però Zanzara è uno, da solo non può fare di più di quello che sta già facendo. Da parte mia ho già dato la mia disponibilità per pulire il sentiero.
Ecco, secondo me il problema è più questo che altro. La sensazione da frequentatore del Pratomagno fin dal 1998 è che sia poco frequentato e che quindi i sentieri siano poco puliti, a meno che ci siano passati Zanzara o milas27 ;-)
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
58
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
..... Altrimenti si potrebbe riguadagnare il crinale dal 24, che ha un fondo motlo buono e salvo qualche tratto è pedalabile.

A fine maggio/inizio di giugno sarebbe l'ideale dal punto di vista dei colori [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=163675[/URL]

Interessante, il 24 è quindi quasi tutto pedalabile ????

Volevo organizzarci il gran rientro del GOVE :-) ma non sò se con tutto quel dislivello la spalla gli possa reggere .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo