Se si ha la fortuna di farlo col meteo giusto, è uno dei giri più belli e spettacolari di tutto l'appennino, da fare obbligatoriamenteGrazie anche da parte mia @Ivo , non so quando riuscirò ma sicuramente è un giro da mettere in calendario.

Se si ha la fortuna di farlo col meteo giusto, è uno dei giri più belli e spettacolari di tutto l'appennino, da fare obbligatoriamenteGrazie anche da parte mia @Ivo , non so quando riuscirò ma sicuramente è un giro da mettere in calendario.
Ok, quindi seguo la tua traccia corretta, ossia prendo il 609 da monte beccata a rescadore. Perfetto.Farei solo quello in traccia, la parte precedente che parte da via Ronfrapane se non l'hanno pulito/sistemato potrebbe riservare sorprese che in un giro così non sarebbero gradite, di carne al fuoco ce n'è già
Ivo, che "la Maremmana" sia stata pulita e sistemata viene da fonte affidabile? Pensavo/amo di metterla nel nostro giro questo sabato.
Sì, da fonte affidabilissima, una guida locale, me l'ha detto sabato 20 ed è lui che l'aveva appena mappata per : https://www.trailforks.com/trails/la-maremmana/Ivo, che "la Maremmana" sia stata pulita e sistemata viene da fonte affidabile? Pensavo/amo di metterla nel nostro giro questo sabato.
Mi permetto di consigliarti quello che ho fatto io.
Partenza da Febbio piste da sci (Rescadore). Salita classica per il Cusna passando da Monteorsaro (e bellissimo rifugio). Dopo aver raggiutno la vetta, si torna sui propri passi un poco e poi si sterza a destra per seguire un sentiero in mezza costa (i pedali toccano spesso) che posta alle piste da sci e quindi al Passone. Sosta al rifugio Battisti. Lago Bargetana e portage (1,5 ore) sino al Prado. Seguendo i lcrinale fino al passo Forbici. Segheria e scendendo la forestale che porta a Civago, si prende ad una fontana un sentiero sulla sinistra che riporta con un divertente sali-scendi a Rescadore.
Semi impegno trovo anche la traccia !!
Ottimo! Sabato andiamo subito a provarla!Sì, da fonte affidabilissima, una guida locale, me l'ha detto sabato 20 ed è lui che l'aveva appena mappata per : https://www.trailforks.com/trails/la-maremmana/
Avendolo saputo a Rescadore dopo aver fatto fatto Pian Vallese non ho avuto occasione di provarla, una valutazione della Maremmana sarebbe cosa gradita...se vorraiOttimo! Sabato andiamo subito a provarla!
La farò di sicuro. Abbiamo in programma un giro con tutti i single track "appetibili" del Cusna: Passo Cisa-Rescadore, 2000-Piella-Battisti, 633, 605c, 603 e Maremmana.Avendolo saputo a Rescadore dopo aver fatto fatto Pian Vallese non ho avuto occasione di provarla, una valutazione della Maremmana sarebbe cosa gradita...se vorrai
BelloLa farò di sicuro. Abbiamo in programma un giro con tutti i single track "appetibili" del Cusna: Passo Cisa-Rescadore, 2000-Piella-Battisti, 633, 605c, 603 e Maremmana.
Bella sequenza! Se hai occasione di postare la traccia, assieme alla valutazione della maremmana la scarico volentieri.La farò di sicuro. Abbiamo in programma un giro con tutti i single track "appetibili" del Cusna: Passo Cisa-Rescadore, 2000-Piella-Battisti, 633, 605c, 603 e Maremmana.
E' solo lunedì, speriamo che cambino in maniera chiara ed inequivocabile... Sperando di andarci... Vedi l'allegato 280350
Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
Grazie, mi segno anche questa alternativa per un'altra volta.
P. S. Ho visto che siamo quasi compaesani...
Sent from my Redmi Note 6 Pro using MTB-Forum mobile app
Adoro la zona Cusna e limitrofi.
Questo week-end penso di fare trekking sul Cusna per "provare" alcuni sentieri mai fatti se percorribili in mtb, poi parto per le ferie.
Dopo le ferie facciamo un giro in compagnia?
Oggi il meteo dovrebbe essere stato favorevoleOttimo! Sabato andiamo subito a provarla!
Assolutamente. Il clima è stato perfetto.Oggi il meteo dovrebbe essere stato favorevole
Ecco la traccia. Totale 1500 m d+, 62 km, seggiovie naturalmente escluse.Bella sequenza! Se hai occasione di postare la traccia, assieme alla valutazione della maremmana la scarico volentieri.![]()
Assolutamente. Il clima è stato perfetto.
Siamo partiti da civago, fatto la maremmana, fino a rescadore. Li, la guida con cui hai parlato tu il 20 ci ha consigliato di cambiare i nostri piani perché secondo lui volevamo fare troppa roba e per fortuna lo abbiamo ascoltato perché altrimenti non ce l'avremmo fatta. Abbiamo preso la seggiovia e spinto le bici fino alla vetta. Per fortuna in quel momento il sole è andato via sennò spingere fino alla vetta sotto il sole cocente ci avrebbe massacrato (e già così ci siamo massacrati lo stesso).
Dalla vetta siamo finalmente saliti in sella e ci siamo buttati giù sui sentieri 625 e 619 mettendo in crisi l'impianto frenante. Discese da panico. Non nascondo che a tratti mi sono cagato sotto. Però giro meraviglioso.
Ora pubblico qualche foto per far gola a @Guxx.