Gomma tubeless perde dalle nervature

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Monoxe

Biker serius
18/5/12
122
6
0
Provincia di como
Visita sito
Ciao a tutti. Cerchi nuovi, gomme nuove nastro nuovo, lattice( stan's original) nuovo, insomma tutto nuovo. Coppia davanti e dietro, quella dietro tiene, questa davanti mi perde dalle "nervature" della gomma, ovvero 2 linee di stampa sulla carcassa. Praticamente si sgonfia in 24 ore. Non ho ancora usato la bici. Cosa mi consigliate di fare? Di stan's ne ho messo 105 ml come consigliato dalla casa per le 29x2,3. Che dite devo metterne altro? Devo farmi sostituire la gomma perché difettosa? La gomma ho provato anche a farla girare come una pizza parallela al terreno nel dubbio..
 

Allegati

  • VID_20241024_095056.mp4
    65,7 MB · Visite: 6
  • VID_20241024_095331.mp4
    51,2 MB · Visite: 0

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.899
1.455
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
A me era capitato una cosa simile con delle vittoria terreno dry x la gravel.. alla fine mi sono stufato ed ho cambiato le gomme
Prova a gonfiarle e lasciare le ruote un orizzontale una mezz'oretta facendole girare ogni tanto in modo che il lattice abbia il tempo di agire e tappare il buco, ma non so se risolvi
 

Allegati

  • 20240529_104546.jpg
    20240529_104546.jpg
    1,8 MB · Visite: 37
  • 20240529_104534.jpg
    20240529_104534.jpg
    1,7 MB · Visite: 36

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.202
527
0
Calavino (TN)
Visita sito
Hai provato a spennellare con acqua e sapone sul copertone? A volte a bagno alcune bollicine ingannano. Si formano nel momento in cui immergi il copertone, ma è solamente aria intrappolata per tensione superficiale sulla superficie del copertone. Non è effettivamente aria in fuoriuscita dal copertone. Te lo dico perché nel video le bollicine sulla spalla del copertone sono appunto immobili..o mi sbaglio?
 
  • Mi piace
Reactions: Zufolo

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.202
527
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ciao, guarda anche il secondo di video, si vede bene la fila di bolle che va verso l'alto. Si ho provato prima di immergerlo con acqua e sapone ma non segnava nulla, almeno niente di evidente.
Si, vero. Escono proprio dal copertone.
Secondo me ti conviene cambiare copertone.
La mia prima esperienza col lattice fu disastrosa proprio perchè mi trovavo le ruote a terra ogni volta e anche durante il giro dovevo fermarmi a rigonfiare! Io davo la colpa a tutto il sistema "lattice+tubeless", col senno di poi erano solo copertoni del caxxo molto leggeri. Erano praticamente permeabili all'aria:cagozzo:
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.773
651
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Perde su entrambi i lati?
Partirei comunque con il metodo detto da freesby
Condivido anche io su quanto detto da @freesby , anche perché se un lattice non riesce a tappare una perdita del genere, che ti fa davanti una foratura? Forse, anche se come detto, la ruota è stata fatta girare, quel lattice non emulsionando, ha bisogno di più tempo... quindi lasciarla agire in orizzontale non mi sembra una cattiva idea e, nel dubbio, anche rivedere il lattice se rimboccarlo, Magari una parte te ne è andata dentro il cerchio e non lo sai...
 
  • Mi piace
Reactions: stefanocucco83

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.396
1.776
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Io non ho mai provato,ma ho visto che alcuni prima di tallonare bagnano il tallone con del lattice per sigillare meglio.che nastro hai usato e di che misura?
 

Monoxe

Biker serius
18/5/12
122
6
0
Provincia di como
Visita sito
Si più o meno perde da tutte e due i lati ma si parla di bollicine non evidenti come in uno dei due video. Cerchio da 26, nastrato con la regola dei +5mm, quindi 31. No non ho messo lattice sul tallone, ho solo bagnato con soluzione di acqua e sapone come ho sempre fatto su tutti i copertoni, sia tubeless che camera aria. Magari lascio proprio la bici sdraiata con qualcosa che faccia spessore e faccia colare il lattice verso il cerchio. Intanto grazie a tutti dell'interessamento!
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.202
527
0
Calavino (TN)
Visita sito
Si più o meno perde da tutte e due i lati ma si parla di bollicine non evidenti come in uno dei due video. Cerchio da 26, nastrato con la regola dei +5mm, quindi 31. No non ho messo lattice sul tallone, ho solo bagnato con soluzione di acqua e sapone come ho sempre fatto su tutti i copertoni, sia tubeless che camera aria. Magari lascio proprio la bici sdraiata con qualcosa che faccia spessore e faccia colare il lattice verso il cerchio. Intanto grazie a tutti dell'interessamento!
Secondo me ancora meglio è provare ad uscire e vedere come va.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
In teoria la rotazione dovrebbe favorire il lavoro del liquido, ma vista la posizione del trafilamento sdraiarle secondo me può dare una mano maggiore.
Sembra una perdita comunque alla portata di un sigillante quindi magari controllerei che, per qualche motivo, non si sia già "bevuto" buona parte di quello messo in prima battutra.
 

Monoxe

Biker serius
18/5/12
122
6
0
Provincia di como
Visita sito
Lasciando la gomma ferma per un po' e scuotendola si sente dentro il liquido. Alla peggio potrei iniettare dentro altri 20/30 ml, mal che vada se buca qualcun altro faccio da donatore sano di lattice di contrabbando.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo