Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
è un 2ply? tiene alla grande, vai tranquillo

Ho latticizzato la Minion, per adesso tiene ma devo ancora provarla (dalle mie parti c'è il diluvio universale), però non riesco a capire cosa ci abbia messo dentro il mio meccanico...quando è ferma fuoriesce dal bordo della gomma un liquido trasparente un po' "appiccicaticcio" :nunsacci: Non dovrebbe essere bianco il lattice?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
E i vecchi no? Sono una delle poche certezze della vita i suoi avatar :-)
:smile:

la gomma era da 2,4 economica da 15€. senza troppe pretese volevo provare a latticizzarla.
gli avatar di quel tipo mi danno ... serenità: spero la cosa non dia fastidio ;-)
Che fastidio?! La penso come [MENTION=60321]Sim880[/MENTION] :-)

Ho latticizzato la Minion, per adesso tiene ma devo ancora provarla (dalle mie parti c'è il diluvio universale), però non riesco a capire cosa ci abbia messo dentro il mio meccanico...quando è ferma fuoriesce dal bordo della gomma un liquido trasparente un po' "appiccicaticcio" :nunsacci: Non dovrebbe essere bianco il lattice?

Non vorrei dire una castroneria, ma il lattice che si usa per la bici è pur sempre a base d'acqua, per l'appunto trasparente.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Si Andre, ma, che fuoriesca ancora adesso dal tallone, mi lascia perplesso...sopratutto il fatto che esca liquido e non aria...sicuro che regga la pressione? Se esce solo all'inizio poco male: poi solidifica e tappa le fessure attraverso cui potrebbe passare l'aria, ma se continua....ò_0
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Si Andre, ma, che fuoriesca ancora adesso dal tallone, mi lascia perplesso...sopratutto il fatto che esca liquido e non aria...sicuro che regga la pressione? Se esce solo all'inizio poco male: poi solidifica e tappa le fessure attraverso cui potrebbe passare l'aria, ma se continua....ò_0

Succede anche a me di trovare qualche goccia di simil-acqua,penso sia umidità o condensa che esce dai microfori quando si lascia ferma la bike...di solito mi perde max 0.2bar in tipo 3-4 giorni e mi succede appena latticizzata o i primi tempi insomma,uso lo Stan's.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Succede anche a me di trovare qualche goccia di simil-acqua,penso sia umidità o condensa che esce dai microfori quando si lascia ferma la bike...di solito mi perde max 0.2bar in tipo 3-4 giorni e mi succede appena latticizzata o i primi tempi insomma,uso lo Stan's.
Qualche goccia ok. Avevo capito, invece, che si trattasse di qualcosa di più continuo e corposo...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Si Andre, ma, che fuoriesca ancora adesso dal tallone, mi lascia perplesso...sopratutto il fatto che esca liquido e non aria...sicuro che regga la pressione? Se esce solo all'inizio poco male: poi solidifica e tappa le fessure attraverso cui potrebbe passare l'aria, ma se continua....ò_0

io uso quello notubes ed è bianco.

Pure io uso il NoTubes e anche a me è capitato, i primissimi giorni a gomma appena latticizzata e bici ferma e pur senza rilevante perdita di pressione, di riscontrare una piccola fuoriuscita di liquido trasparente (appunto, acqua? Io credo di sì), fenomeno che poi con l'uso si è totalmente fermato.
Secondo me non c'è proprio da preoccuparsi.

Edit: poi magari dipende anche dalla gomma, a me è uscito liquido con DHF, Ardent (mi pare) e Smorgasbord, non invece con Rubber Queen e Chunky Monkey.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Pure io uso il NoTubes e anche a me è capitato, i primissimi giorni a gomma appena latticizzata e bici ferma e pur senza rilevante perdita di pressione, di riscontrare una piccola fuoriuscita di liquido trasparente (appunto, acqua? Io credo di sì), fenomeno che poi con l'uso si è totalmente fermato.
Secondo me non c'è proprio da preoccuparsi.
io non ho mai notato tali perdite di liquido. a volte esce un pò di lattice durante la latticizzazione, ma nei giorni seguenti nessuna perdita: né liquido né pressione.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ho latticizzato la Minion, per adesso tiene ma devo ancora provarla (dalle mie parti c'è il diluvio universale), però non riesco a capire cosa ci abbia messo dentro il mio meccanico...quando è ferma fuoriesce dal bordo della gomma un liquido trasparente un po' "appiccicaticcio" :nunsacci: Non dovrebbe essere bianco il lattice?
Potrebbe essere semplicemente dell'acqua saponata o qualcosa di simile usata per facilitare la tallonatura.:nunsacci:
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Si Andre, ma, che fuoriesca ancora adesso dal tallone, mi lascia perplesso...sopratutto il fatto che esca liquido e non aria...sicuro che regga la pressione? Se esce solo all'inizio poco male: poi solidifica e tappa le fessure attraverso cui potrebbe passare l'aria, ma se continua....ò_0


La pressione la regge tranquillamente, da ferma perché devo ancora usarla qua da me piove...non capisco che sostanza sia, di solito dovrebbe uscire il bianco del latrice...mah!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Succede anche a me di trovare qualche goccia di simil-acqua,penso sia umidità o condensa che esce dai microfori quando si lascia ferma la bike...di solito mi perde max 0.2bar in tipo 3-4 giorni e mi succede appena latticizzata o i primi tempi insomma,uso lo Stan's.


Anche io ho usato Stan's su Specialized tubeless e non ha mai perso niente a parte liquido bianco appunto dalla valvola quando sgonfiavo. Aspetterò che si solidifichi...comunque quel liquido, ripeto, NON È ACQUA!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
la gomma era da 2,4 economica da 15€. senza troppe pretese volevo provare a latticizzarla.
gli avatar di quel tipo mi danno ... serenità: spero la cosa non dia fastidio ;-)

Fino a quando si parla di pressione di pneumatici e "latticizzazione" mi sembrerebbe perfettamente in tema! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il lattice è una dispersione di particelle in un solvente. Un'emulsione.
Al momento che le particelle vengono trattenute, filtrate, dalla carcassa dello pneumatico (che è poi come dovrebbe funzionare), soltanto il solvente (qualunque esso sia) trasuda.
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
4ac34b5cc46ad2e81794bfb805b8b00b.jpg


Ovviamente su ogni posizione che metto la ruota in corrispondenza della parte più bassa...è la prima volta che mi succede!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
E continua a "pisciar" fuori liquido da qualche giorno a quel modo? Non so, a meno che non ce ne siano dentro 3 litri, a me normalissimo non pare. Ma aspetta pareri da gente più esperta :-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
La pressione la regge tranquillamente, da ferma perché devo ancora usarla qua da me piove...non capisco che sostanza sia, di solito dovrebbe uscire il bianco del latrice...mah!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E continua a "pisciar" fuori liquido da qualche giorno a quel modo? Non so, a meno che non ce ne siano dentro 3 litri, a me normalissimo non pare. Ma aspetta pareri da gente più esperta :-)
se hai tallonato e gonfiato usando il compressore, e se nel serbatoio aria di questo ci fosse stata della condensa, ecco che avresti la probabile risposta: avresti immesso un pò d' acqua ( condensa appunto ) nella gomma gonfiandola ed ora questa starebbe uscendo.

uso il condizionale perchè sto solo facendo un' ipotesi.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
se hai tallonato e gonfiato usando il compressore, e se nel serbatoio aria di questo ci fosse stata della condensa, ecco che avresti la probabile risposta: avresti immesso un pò d' acqua ( condensa appunto ) nella gomma gonfiandola ed ora questa starebbe uscendo.



uso il condizionale perchè sto solo facendo un' ipotesi.


Si, però mi sembra troppa la condensa che dovrebbe essere all'interno...comunque sono sempre più convinto che sia una sostanza che si separa dal lattice perché sulla stessa porzione di bordo tra copertone e cerchio, dopo aver asciugato è gonfiato a 4 bar, è venuto fuori un filo di liquido di colore bianco, appunto lattice.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ovviamente su ogni posizione che metto la ruota in corrispondenza della parte più bassa...è la prima volta che mi succede!
Come ha suggerito @Hot è l'emulsionante che fuoriesce. Il lattice sta sigillando il tallone della gomma. In qualche giorno il fenomeno cessa. Stringi bene la valvola che si allenta (e controlla che non ci siano perdite). Eventualmente per impedire che perdite dalla valvola intasino tutta la camera del cerchio lascia la valvola in basso (vicino al terreno).
Non lasciare la gomma a 4 bar, mettila poco sopra al valore d'uso.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and Hot

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Come ha suggerito [MENTION=117254]Hot[/MENTION] è l'emulsionante che fuoriesce. Il lattice sta sigillando il tallone della gomma. In qualche giorno il fenomeno cessa. Stringi bene la valvola che si allenta (e controlla che non ci siano perdite). Eventualmente per impedire che perdite dalla valvola intasino tutta la camera del cerchio lascia la valvola in basso (vicino al terreno).


Ok aspetterò...grazie per il consiglio della valvola!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo