Gomme per All Mountain - parte sesta

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.171
480
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ciao a tutti, secondo voi un High Roller 2 TR DUAL EXO, come se la caverebbe montata all'anteriore su trail di bosco e pietraie?!

Parlare di gomme è sempre soggettivo è come chiedere come calzano le five ten......:smile::smile::smile::smile:
Comunque è una gran gomma sia per disegno dei tasselli che per robustezza/peso della carcassa: nel mio caso è stabilmente montata davanti in mescola 3C che da maggiori garanzie nella stagione umida...su smosso, pietraie e compatto è un piacere averla davanti.......e si difende discretamente sul fango medio.

Alcuni ne criticano la sensazione on-off ma è una gomma completamente diversa rispetto all'HR 1.0

il DUAL sarà ottimo per la stagione che verrà....
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

richibari

Biker extra
21/12/11
788
27
0
mandello
Visita sito
Devo montare delle Magic Mary.
Salvo errore non è riportato alcun senso di rotazione ma, osservando le gomme, ho notato che i due versi sono diversi tra loro.

Qualche consiglio ??
Grazie :-)

scusa, ho visto solo ora la tua domanda .. >ROTATION> , non si vede bene, ma c'è.
image.php
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao a tutti, secondo voi un High Roller 2 TR DUAL EXO, come se la caverebbe montata all'anteriore su trail di bosco e pietraie?!
In inverno scivola, e senza preavviso (ma parlo di roccia liscia bagnata, radici, tavole di legno e liscie di ghiaccio). Per tutto il resto ottima gomma anche in inverno. Simile al dhf, solo meno precisa in piega di transizione ..... si impacca leggermente meno del dhf
 

sisio76

Biker serius
In inverno scivola, e senza preavviso (ma parlo di roccia liscia bagnata, radici, tavole di legno e liscie di ghiaccio). Per tutto il resto ottima gomma anche in inverno. Simile al dhf, solo meno precisa in piega di transizione ..... si impacca leggermente meno del dhf

Grazie 1000, allora preferisco il DHF, oppure provo la Schwalbe HD Trailstar come suggerito da Impa65
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
ragazzi scusate, ho cercato nelle ultime pagine della discussione ma non ho trovato:

il DHF 27,5" da 2,3" viene segnalato come 58mm, qualcuno di voi conferma?

sono reali o è più piccolo? per l'estate vorrei una gomma da almeno 58mm reali e con quella prevedibilità nel perdere aderenza.

seconda domanda: qualcuno ha qualche feedback sulla nevegal x-pro? Il vecchio nevegal era l'unica gomma che abbia mai provato ad essere altrettanto sincera e prevedibile nel perdere aderenza come il dhf.

:celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ragazzi scusate, ho cercato nelle ultime pagine della discussione ma non ho trovato:

il DHF 27,5" da 2,3" viene segnalato come 58mm, qualcuno di voi conferma?

sono reali o è più piccolo? per l'estate vorrei una gomma da almeno 58mm reali e con quella prevedibilità nel perdere aderenza.

seconda domanda: qualcuno ha qualche feedback sulla nevegal x-pro? Il vecchio nevegal era l'unica gomma che abbia mai provato ad essere altrettanto sincera e prevedibile nel perdere aderenza come il dhf.

:celopiùg:
http://www.reifenbreiten-datenbank.de/reifen-Maxxis-Highroller%20II-27.5x2.30.html

Ah! però cercavi il DHF ...
 
  • Mi piace
Reactions: WWW.GD-STORE.IT

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Com'e' il terreno dalle tue parti?

Trovare una gomma "da Montagnola" (dove se non sbaglio gira anche [MENTION=79343]sisio76[/MENTION]) non e' semplicissimo. La possibilita' di trovare tratti con roccia umida anche d'estate non e' remotissima. Se dovessi alleggerire per l'estate, non scenderei sotto il MM o HD o comunque su un Maxxis sempre 3C, ed in quest'ultimo caso mi terrei stretto il DHF MaxxTerra. Ma sicuramente non monterei mai un NN.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Trovare una gomma "da Montagnola" (dove se non sbaglio gira anche @sisio76) non e' semplicissimo. La possibilita' di trovare tratti con roccia umida anche d'estate non e' remotissima. Se dovessi alleggerire per l'estate, non scenderei sotto il MM o HD o comunque su un Maxxis sempre 3C, ed in quest'ultimo caso mi terrei stretto il DHF MaxxTerra. Ma sicuramente non monterei mai un NN.
Scusami ma su roccie umide cio' che fa la differenza e' il compound.Quindi se la NN ha lo stesso shore del Hd perche' lo escludi?
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.748
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Se gia' l'HD e' al limite su questi terreni (proprio in questo topic mi lamentavo tempo fa), il NN non mi ispira per niente fiducia.
Il punto e',secondo me,che entrambe le gomme sono al limite con questi fondi.Lui pero' ha chiesto di risparmiare peso.Con le HD risparmia poco piu' di un etto, invece con le NN quasi 3.Io comunque che monto le Charge,quindi mescola morbidissima, non le cambierei neanche neanche se abitassi a Tunisi.:celopiùg:
 

sisio76

Biker serius
Trovare una gomma "da Montagnola" (dove se non sbaglio gira anche [MENTION=79343]sisio76[/MENTION]) non e' semplicissimo. La possibilita' di trovare tratti con roccia umida anche d'estate non e' remotissima. Se dovessi alleggerire per l'estate, non scenderei sotto il MM o HD o comunque su un Maxxis sempre 3C, ed in quest'ultimo caso mi terrei stretto il DHF MaxxTerra. Ma sicuramente non monterei mai un NN.

Esatto, trovare una gomma per la Montagnola non è per niente facile, finonad oggi ho girato con DHF 3c all'anteriore e HR2 dual al posteriore, estate e inverno. Quest'anno x la bella stagione ho deciso d provare qualcosa di più scorrevole, ma resistente...mi piace tantissimo la rock razor con mescola pacestar per dietro e ho deciso per un HD trailstar per davanti, trovate ad una n prezzo decente, se mi trovo male tornerò a Maxxis :celopiùg:
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Il punto e',secondo me,che entrambe le gomme sono al limite con questi fondi.Lui pero' ha chiesto di risparmiare peso.Con le HD risparmia poco piu' di un etto, invece con le NN quasi 3.Io comunque che monto le Charge,quindi mescola morbidissima, non le cambierei neanche neanche se abitassi a Tunisi.:celopiùg:

Si, comunque il risparmio di peso non deve essere fine a se stesso, per risparmiare 300 grammi non vado a mettere una gomma che mi espone a problemi ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo