Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
continuo a non capire come misure queste dimensioni....

Sto parlando delle misure reali (valore etrto) da prendere in considerazione nell'ipotesi in cui i tuoi cerchi abbiano canale da 19mm. Le misure in pollici (1,95 2,10 2,35 eccetera) variano da produttore a produttore.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
mai provate le toro.

cmq per come dici di pedalare penso che un dhf anteriore ed un hr2 posteriore potrebbero fare al caso tuo.
anteriore di misura maggiore e mescola più soft del posteriore per privilegiare tenuta e grip, mentre il post un pò più stretto e duro per privelegiare la scorrevolezza.
 

drumblack

Biker popularis
13/12/13
79
6
0
Visita sito
Oggi primo giro con le ruote nuove (fulcrum red zone) ant minion dhf,post crossmark lust latticizzati,mi sin trovato veramente bene.. Il crossmark scorre benissimo e va meno in crisi rispetto all hd.. Il minion dhf per le mie esigenze è sempre il top.. Ho risparmiato peso e mi trovo bene..
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Mica per niente consiglio spesso questa accoppiata
 

RockRider52

Biker serius
si, direi che le toro non sono vere e proprie gomme da all-mountain.. almeno non nella misura 26x2.125 direi che sono qualcosa tra una gomma cross-country e una all-mountain..... un goccio meno scorrevole delle larsen TT e un pelo piu' grippante sulla spalla... ma per il resto è anni luce distante rispetto ad una Nevegal 2.25 come grip all'anteriore... ma di contro, la nevegal è una ruota da macina rispetto alla Toro... mooooolto piu' pesante da spingere... io attualmente ho una nevegal 2.35 all'anteriore e una Larsen TT 2.15 al posteriore.... ma vi posso assicurare che con la toro all'anteriore faticavo moooolto meno....
Alex
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami

È strano però che in salita tu senta tutta questa differenza: il peso è molto più spostato sul posteriore. Io la differenza tra una gomma più o meno scorrevole montata davanti la sento giusto su asfalto in piano.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
La Toro 2.15 in barba a qualsiasi sistema di misurazione è una 1.9.
Dichiara un ETRTO 54-559 ma misura a malapena 48 mm
Inaffidabile in pollici e in millimetri.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Aspetterei di vedere se questo sole tiene ancora un po' (detto da un altro possessore di HR 2,35 al post ^_^ ).
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
anche io aspetterei un attimo, poi voglio prendere un larsen tt 2,35 2ply e latticizzarlo per la bella stagione
 

maxITR

Biker tremendus
Prima impressione sulla Hans Dampf SS trailstar anteriore,provata su sentieri ottimi e asciutti,fondo battuto di sottobosco e in parte un po' di rocce. Si sentono i 300gr in meno rispetto alla Minion 2ply,più agile nei cambi di direzione e sul veloce sembra quasi di galleggiare. Devo ancora prendere le misure in frenata perchè ho fatto un paio di lunghi e in altre due occasioni ho rischiato l'impuntamento.Prova fango non pervenuta per la totale assenza di umido o bagnato ma comunque direi che è una buona gomma
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Che dite, è ora di smontare la HR 2.35 che ho al posteriore e di rimontare il crossmark 2.25?

Aspetterei di vedere se questo sole tiene ancora un po' (detto da un altro possessore di HR 2,35 al post ^_^ ).

anche io aspetterei un attimo, poi voglio prendere un larsen tt 2,35 2ply e latticizzarlo per la bella stagione
Io il Crossmark 2,25 lo tengo anche d'inverno e non mi dà particolari problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo