Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi sa che le hanno usate in pochi. Ho attualmente dietro una Barro Mountain da 2,3" sull'AM e non la rimetterei. L'unico vantaggio è che scorre, ma davanti non la metterei.
Qui si parla prevalentemente di Maxxis Minion DHF e HighRoller in versioni più adatte alla discesa DH. Evidentemente ci sono molte persone che fanno DH che poi fanno anche AM alla ricerca di ST impegnativi in cui buttarsi giù a palla.
Mi pare che ce ne sono pochi che cercano gomme che vanno bene sul lento tecnico
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
sta storia che si parli solo di gomme da dh ultimamente la sto sentendo spesso su questo topic

da parte mia .. che la DH un pò la conosco ... non penso proprio che le varie maxxis da 2.35 anche se 2ply .... le lust .. ultimamente le exo ... le FA .. o le onza .. di cui più si discute in questo topic .. siano gomme da DH ........ sono coperture dedicate all'enduro e AM ...... e tutto sommato trovo siano più adeguate al moderno concetto di enduro e AM di quanto non siano alcune gomme da xc vitaminizzate che ci propinano come gomme da AM
 

newnoise

Biker velocissimus
sta storia che si parli solo di gomme da dh ultimamente la sto sentendo spesso su questo topic

da parte mia .. che la DH un pò la conosco ... non penso proprio che le varie maxxis da 2.35 anche se 2ply .... le lust .. ultimamente le exo ... le FA .. o le onza .. di cui più si discute in questo topic .. siano gomme da DH ........ sono coperture dedicate all'enduro e AM ...... e tutto sommato trovo siano più adeguate al moderno concetto di enduro e AM di quanto non siano alcune gomme da xc vitaminizzate che ci propinano come gomme da AM

Non posso che quotare in toto essendo il mio esatto pensiero.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
55
livorno
Visita sito
sta storia che si parli solo di gomme da dh ultimamente la sto sentendo spesso su questo topic

da parte mia .. che la DH un pò la conosco ... non penso proprio che le varie maxxis da 2.35 anche se 2ply .... le lust .. ultimamente le exo ... le FA .. o le onza .. di cui più si discute in questo topic .. siano gomme da DH ........ sono coperture dedicate all'enduro e AM ...... e tutto sommato trovo siano più adeguate al moderno concetto di enduro e AM di quanto non siano alcune gomme da xc vitaminizzate che ci propinano come gomme da AM

un po' è vero che questo topic è molto sbilanciato...in giù...
comunque concordo con quello che dici.
ma ti chiedo: solo i 2.5 e 2.7 2ply maxxis sono adatti o vengono usati in DH ?
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
sta storia che si parli solo di gomme da dh ultimamente la sto sentendo spesso su questo topic

da parte mia .. che la DH un pò la conosco ... non penso proprio che le varie maxxis da 2.35 anche se 2ply .... le lust .. ultimamente le exo ... le FA .. o le onza .. di cui più si discute in questo topic .. siano gomme da DH ........ sono coperture dedicate all'enduro e AM ...... e tutto sommato trovo siano più adeguate al moderno concetto di enduro e AM di quanto non siano alcune gomme da xc vitaminizzate che ci propinano come gomme da AM

Vero Frenk, ma non va fatto nenache passare il messaggio che per fare am, su qualsiasi terreno e a qualsiasi andatura, siano indispensabili gomme 2-ply perchè imho non è vero!
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Pinkbike ha testato la nuova gomma di casa schwalbe, le premesse non sono male

Articolo su Pinkbike


p4pb6566224.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
in ogni caso, disponendo di una gamba adeguata, il range si apre e magari si può accedere a configurazioni anche un pelino "sovradimensionate" in ottica tranquillità personale (mettosuquestaenoncipensopiù)...e non è detto che su questo forum siano tutti mezze pippe che pedalano sempre sulla difensiva...
 

newnoise

Biker velocissimus
in ogni caso, disponendo di una gamba adeguata, il range si apre e magari si può accedere a configurazioni anche un pelino "sovradimensionate" in ottica tranquillità personale (mettosuquestaenoncipensopiù)...e non è detto che su questo forum siano tutti mezze pippe che pedalano sempre sulla difensiva...

esattamente.... la scelta della gomma è pur sempre caratterizzata da una certa soggettività....se io voglio patire un pò di più in pedalata per poi spingere di più in discesa...beh, sono affari miei no? L'importante è nn dare per scontato che l'unica scelta giusta sia la propria...
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

davikona

Biker superis
9/1/07
326
0
0
54
Lazzate
Visita sito
Bike
Yt jeffsy
Buon giorno a tutti!
Posso chiedervi se sapete come vanno i Continental Rubber Queen ust 2.4?
Per indenderci :http://www.hibike.it/shop/product/p...ss-gomma-ripiegabile-60-559-26x2-40-nero.htmlhttp://www.hibike.it/shop/product/p...ss-gomma-ripiegabile-60-559-26x2-40-nero.html

Ne ho sentito parlare bene, soprattutto con guida decisa. Sono 83kg e mi piace aprire il gas un po' ovunque e non disdegno sponde naturali ecc ecc.
Naturalmente ci pedalo, anche 1400 mt di dislivello.
Tra l'altro notavo dai dati che il volume e' bello consistente.

Vi ringrazio anticipatamente !
Davide
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Buon giorno a tutti!
Posso chiedervi se sapete come vanno i Continental Rubber Queen ust 2.4?
Per indenderci :http://www.hibike.it/shop/product/p...ss-gomma-ripiegabile-60-559-26x2-40-nero.htmlhttp://www.hibike.it/shop/product/p...ss-gomma-ripiegabile-60-559-26x2-40-nero.html

Ne ho sentito parlare bene, soprattutto con guida decisa. Sono 83kg e mi piace aprire il gas un po' ovunque e non disdegno sponde naturali ecc ecc.
Naturalmente ci pedalo, anche 1400 mt di dislivello.
Tra l'altro notavo dai dati che il volume e' bello consistente.

Vi ringrazio anticipatamente !
Davide

La monto all'anteriore in versione da camera (credo si possa trasformare facilmente) e mescola tenera quando c'è umido. Tiene magnificamente, scarica bene il fango e sembra che assorba bene le sconnessioni, tipo Maxxis. Abbastanza robusta (anch'io peso oltre 80 Kg); unico neo è che è parecchio dura da pedalare, tipo Kenda Nevegal
 

davikona

Biker superis
9/1/07
326
0
0
54
Lazzate
Visita sito
Bike
Yt jeffsy
La monto all'anteriore in versione da camera (credo si possa trasformare facilmente) e mescola tenera quando c'è umido. Tiene magnificamente, scarica bene il fango e sembra che assorba bene le sconnessioni, tipo Maxxis. Abbastanza robusta (anch'io peso oltre 80 Kg); unico neo è che è parecchio dura da pedalare, tipo Kenda Nevegal

ah!....grazie.....sono accoppiato strano in questo momento. Ho nevegal davanti (finito) e HR lust Ust (un po' delicato per come scendo ) al post.entrambi latticizzati .
Mi dici che scorrono poco e'?....mmm...ti ringrazio per l'obbiettivita' del giudizio. Mi sa che davanti lo metto!
Non voglio distrarre dal nuovo discorso su Schwalbe Hans Dampf che mi pare interessante. Io un Ralph posteriore leggerino lo feci esplodere a Bardonecchia alla marathon dh :nunsacci: colpa mia che pensavo di farci tutto!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
ma ti chiedo: solo i 2.5 e 2.7 2ply maxxis sono adatti o vengono usati in DH ?

solo 2.5 ... i 2.7 sono assolutamente anacronistici ...

Vero Frenk, ma non va fatto nenache passare il messaggio che per fare am, su qualsiasi terreno e a qualsiasi andatura, siano indispensabili gomme 2-ply perchè imho non è vero!

eehm ... leggi bene .... ho detto proprio il contrario ... ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo