Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Questo copertone non l'ha usato ancora nessuno?
KENDA H-Factor
k1070-h-factor_zm.jpg
kenda%20nevegal%20800.jpg


Analizzandolo così si nota subito che lo spazio tra i tasselli della fila centrale è inferiore nel H e quindi sicuramante più scorrevole linea gialla .Il tassello intermedio sembra ben posizionato, e orientato di spigolo per coferire maggior grip , formando la caratteristica V tra l'intermedio sx e dx lina rossa.La fila di tasselli esterna è maggiorata rispetto al nevegal e con più spigoli a disposizione.
Queste le mie valutazioni.
 

Allegati

  • k1070-h-factor_zm[2].jpg
    k1070-h-factor_zm[2].jpg
    26,2 KB · Visite: 10

frequent flyer

Biker serius
25/8/10
108
0
0
Vecchia&Sange
Visita sito
Questo copertone non l'ha usato ancora nessuno?
KENDA H-Factor

Quella gomma l'avevo adocchiata pure io, sembra scorrevole ma con un certo grip.
L'ho cercata, ma inutilmente :nunsacci: così mi sono preso una Telonix 2.20 da abbinare alla Nevegal 2.35 che ho all'anteriore (vedi prova qui sul forum....)
Devo dire che però non mi è parsa così scorrevole, tanto che ci ho fatto una sola uscita di quelle dietro casa, prima di sostituirla con una Minion DHF che avevo nel box. Devo dire che quest'ultima accoppiata, pur avendola usata poco, per ora promette bene, il Telonix invece mi sa che lo metto sul mercatino.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Quella gomma l'avevo adocchiata pure io, sembra scorrevole ma con un certo grip.
L'ho cercata, ma inutilmente :nunsacci: così mi sono preso una Telonix 2.20 da abbinare alla Nevegal 2.35 che ho all'anteriore (vedi prova qui sul forum....)
Devo dire che però non mi è parsa così scorrevole, tanto che ci ho fatto una sola uscita di quelle dietro casa, prima di sostituirla con una Minion DHF che avevo nel box. Devo dire che quest'ultima accoppiata, pur avendola usata poco, per ora promette bene, il Telonix invece mi sa che lo metto sul mercatino.

Hai messo il DHF come posteriore?
Io sarei curioso di saperne di più sull'H factor ma non si trova niente o poco ,perchè vorrei provarla davvero mi incuriosice tanto ,perchè se scorre meglio del nevegal e tiene quasi come il nevegal sarebbe davvero ottima.
 

fabiodidj

Biker urlandum
9/6/08
582
12
0
45
valpolicella
Visita sito

ok grazie.
ma non utilizzando la camera d'aria non voglio una gomma dalle spalle sottili quindi resterei su una ust che è un po' più robusta. Di solito di pressione tengo 1.8/1.9 davanti e 2.1 dietro
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ok grazie.
ma non utilizzando la camera d'aria non voglio una gomma dalle spalle sottili quindi resterei su una ust che è un po' più robusta. Di solito di pressione tengo 1.8/1.9 davanti e 2.1 dietro
Prova le Schwalbe Fat Albert Snake skin Tubless ready c'è la versione front e rear pressione minma di utilizzo dichiarata 1,6 bar io con camera le uso così e vanno divinamente.Per il momneto però monto solo il fat anteriore.A breve forse latticizzerò ancora ,appena mi viene voglia ,di smanettare un pò sul mezzo.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Quella gomma l'avevo adocchiata pure io, sembra scorrevole ma con un certo grip.
L'ho cercata, ma inutilmente :nunsacci: così mi sono preso una Telonix 2.20 da abbinare alla Nevegal 2.35 che ho all'anteriore (vedi prova qui sul forum....)
Devo dire che però non mi è parsa così scorrevole, tanto che ci ho fatto una sola uscita di quelle dietro casa, prima di sostituirla con una Minion DHF che avevo nel box. Devo dire che quest'ultima accoppiata, pur avendola usata poco, per ora promette bene, il Telonix invece mi sa che lo metto sul mercatino.

Qui ne parlano
[url]http://www.ridemonkey.com/forums/showthread.php?t=241551[/URL]
 

frequent flyer

Biker serius
25/8/10
108
0
0
Vecchia&Sange
Visita sito
Hai messo il DHF come posteriore?
Io sarei curioso di saperne di più sull'H factor ma non si trova niente o poco ,perchè vorrei provarla davvero mi incuriosice tanto ,perchè se scorre meglio del nevegal e tiene quasi come il nevegal sarebbe davvero ottima.

Si, DHF dual ply montata come posteriore e nevegal dtc anteriore. Sull' H-factor avevo fatto le tue stesse considerazioni! :prost:
 

Gas76

Biker serius
27/9/09
171
0
0
provincia Trento
Visita sito
Ciao raga vorrei alleggerire il mio set che attualmente consiste high roller 2.35 2 ply al posteriore e minion DHF2.35 2 ply davanti. Come percorsi prediligo i lenti tecnici e metteteci anche che per arrivarci mi devo fare un bel po di strada sia asfalto che sterrato, con pendenze di media 13-15 %, e che il mio peso al completo si aggira a 95 Kg.
Ecco le mie due combinazioni ( se vavete altre idee ben vengano):
- Fat Albert Rear Evolution TL Ready Pace Star- Fat Albert Front Evolution TL Ready TrailStar
tutte e due 2.4
-Schwalbe Muddy Mary Evolution Freeride 2.35 TrailStar-Fat Albert Rear Evolution TL Ready Pace Star 2.25

Come grip le coperture che uso attulamente nulla da dire ottime ma penso che per il mio modo di andare ( non sono un cinghialotto anche se il peso lo sarebbe) sono un pò esagerate. Vorrei avere un grip simile tenedo conto che i percorsi che amo sono tecnico lenti ed ottenere un vantaggio in termini di leggerezza e un pò più di scorrevolezza.
Grazie.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
55
livorno
Visita sito
Ciao raga vorrei alleggerire il mio set che attualmente consiste high roller 2.35 2 ply al posteriore e minion DHF2.35 2 ply davanti. Come percorsi prediligo i lenti tecnici e metteteci anche che per arrivarci mi devo fare un bel po di strada sia asfalto che sterrato, con pendenze di media 13-15 %, e che il mio peso al completo si aggira a 95 Kg.
Ecco le mie due combinazioni ( se vavete altre idee ben vengano):
- Fat Albert Rear Evolution TL Ready Pace Star- Fat Albert Front Evolution TL Ready TrailStar
tutte e due 2.4
-Schwalbe Muddy Mary Evolution Freeride 2.35 TrailStar-Fat Albert Rear Evolution TL Ready Pace Star 2.25

Come grip le coperture che uso attulamente nulla da dire ottime ma penso che per il mio modo di andare ( non sono un cinghialotto anche se il peso lo sarebbe) sono un pò esagerate. Vorrei avere un grip simile tenedo conto che i percorsi che amo sono tecnico lenti ed ottenere un vantaggio in termini di leggerezza e un pò più di scorrevolezza.
Grazie.



meglio la seconda coppia, quella col Muddy Mary, chi l'ha provata ne parla bene, Io invece ho provato i Fat Albert 2.4, il front non mi piace per nulla.. per la mia esperienza una gomma deludente. dietro il FA può andare.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao raga vorrei alleggerire il mio set che attualmente consiste high roller 2.35 2 ply al posteriore e minion DHF2.35 2 ply davanti. Come percorsi prediligo i lenti tecnici e metteteci anche che per arrivarci mi devo fare un bel po di strada sia asfalto che sterrato, con pendenze di media 13-15 %, e che il mio peso al completo si aggira a 95 Kg.
Ecco le mie due combinazioni ( se vavete altre idee ben vengano):
- Fat Albert Rear Evolution TL Ready Pace Star- Fat Albert Front Evolution TL Ready TrailStar
tutte e due 2.4
-Schwalbe Muddy Mary Evolution Freeride 2.35 TrailStar-Fat Albert Rear Evolution TL Ready Pace Star 2.25

Come grip le coperture che uso attulamente nulla da dire ottime ma penso che per il mio modo di andare ( non sono un cinghialotto anche se il peso lo sarebbe) sono un pò esagerate. Vorrei avere un grip simile tenedo conto che i percorsi che amo sono tecnico lenti ed ottenere un vantaggio in termini di leggerezza e un pò più di scorrevolezza.
Grazie.

se ti piace lento e tecnico il MM è ottimo all'ant, molto consigliato...lo uso da un anno e mezzo (effettivi di uso bici meno però e..siamo al secondo, dura poco come gomma) e mi piace...invece se capita di usarlo su percorsi veloci, dal fondo scorrevole a tratti smosso di bosco, non mi esalta, meglio HR o Dhf...giusto domenica in gironata fr a Calizzano su questo tipo di percorsi in curve veloci in serie senza appoggi scappava un po'...stessa sensazione avuta già a settembre e confermata ora. Mentre in queste situazioni con un dhf è tutta un altra musica...basta buttarlo giù e tiene.

ma per tornare a te...vai di MM e FA al post!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao!

qualcuno ha avuto modo di provare le specialized butcher e clutch SX 2.3? Sono curioso....
il clutch ce l'ho all'anteriore, è la gomma di serie della mia comp ( ma non ricordo se sia SX ). ottimo su asciutto.
il butcher l'ho visto in negozio e mi piaceva ma visto il prezzo di 50€ l'ho lasciato dov'era.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo