Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
risollevo il post chiedendo cosa ne pensate se monto:
davanti minion dhf exo 3c da 2.5
dietro ardent 60a da 2.4
tutte e due latticizzate
grazie!



Ciao a tutti..

dilemma per esperti di maxxis

Ho una genius lt 20 (escursione 180/185) che monta di serie due fat albert snake skin da 2.4

Con il posteriore non mi sono trovato male, ma questa gomma davanti la odio, vorrei avere molto più grip sull'anteriore.

Mi piacerebbe provare le maxxis.
Sapendo che:
-i cerchi sono tubless ready
-sono 95 kg ma ho una guida abbastanza leggera
-mi piacerebbe provare un paio di gare di superenduro quest'anno
-spesso faccio dei ripidi tratti pedalati su asfalto per arrivare alla cima

Voi cosa montereste?

Ringrazio anticipatamente!!!
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
risollevo il post chiedendo cosa ne pensate se monto:
davanti minion dhf exo 3c da 2.5
dietro ardent 60a da 2.4
tutte e due latticizzate
grazie!

è la mia accoppiata.. però con ardent da 2.25 lust al post.. il 2.4 è abbastanza grosso per il post da pedalare...

fosse x solo discesa ok.. ma in su è molto cicciotto..

gia l'ardent da 2.25 è lì lì con il dhf da 2.5 ;-)

io sono soddisfattisimo.. :celopiùg:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
per cui se prendo HR, solo 1ply e 42a
no,non ho il secondo set di ruote,voglio provarne alcune per un pò e poi decidere quale tenere sotto,
ma 2,50 o 2.35?il 2.35 maxxis non è come il 2.35 nevegal?

Ciao, ma perchè pensi di montare HR da 2,5? Che ci devi fare? Solo DH?
Ti immagini quanto pesa il 2,50 2ply?
Se vuoi una gomma robusta prendi il 2ply da 2,35.
Se non fai solo DH ti prendi quelle da 2,50, le usi 2 volte (smadonnando) e le levi
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
Ciao, ma perchè pensi di montare HR da 2,5? Che ci devi fare? Solo DH?
Ti immagini quanto pesa il 2,50 2ply?
Se vuoi una gomma robusta prendi il 2ply da 2,35.
Se non fai solo DH ti prendi quelle da 2,50, le usi 2 volte (smadonnando) e le levi

no,no, non faccio DH,è che non avendoli mai avuti, i maxxis,volevo capire quale fosse il più idoneo per me,non sono uno che ama la velocità in discesa preferisco il tecnico,vuol dire che mi orienterò sul 2.35
io peso 67kg.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
no,no, non faccio DH,è che non avendoli mai avuti, i maxxis,volevo capire quale fosse il più idoneo per me,non sono uno che ama la velocità in discesa preferisco il tecnico,vuol dire che mi orienterò sul 2.35
io peso 67kg.

attenzione alle misure reali : il DHF da 2.50 è 55 ETRTO, l' ARDENT da 2.25 è 54/56 ETRTO, mentre la versione da 2.40 è 59/61 ETRTO.

Considerando che le vuoi montare senza camere, potresti optare per :
- DHF 2.50 spalla EXO, ETRTO 55, 60 TPI, peso 850gr. ( tallona esattamente come una Lust ) ( TB74267000 )

- ARDENT 2.25 LUST, ETRTO 54/56, 60 TPI, peso 810gr ( TB72556000 )

Con questa configurazione hai un peso decente, sicurezza di marcia montandole senza camera e hai le spalle più robuste rispetto alle "normali" versioni per camera. :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: Lava and mia patate

newnoise

Biker velocissimus
attenzione alle misure reali : il DHF da 2.50 è 55 ETRTO, l' ARDENT da 2.25 è 54/56 ETRTO, mentre la versione da 2.40 è 59/61 ETRTO.

Considerando che le vuoi montare senza camere, potresti optare per :
- DHF 2.50 spalla EXO, ETRTO 55, 60 TPI, peso 850gr. ( tallona esattamente come una Lust ) ( TB74267000 )

- ARDENT 2.25 LUST, ETRTO 54/56, 60 TPI, peso 810gr ( TB72556000 )

Con questa configurazione hai un peso decente, sicurezza di marcia montandole senza camera e hai le spalle più robuste rispetto alle "normali" versioni per camera. :spetteguless:

QUOTO..è un'ottima accoppiata! la utilizzo spesso anche iO!
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Perfetto seguo l'ottimo consiglio.. Mi piacerebbe però trovare il dhf in versione 3c.. impresa impossibile?

Ciaoooo!!!



attenzione alle misure reali : il DHF da 2.50 è 55 ETRTO, l' ARDENT da 2.25 è 54/56 ETRTO, mentre la versione da 2.40 è 59/61 ETRTO.

Considerando che le vuoi montare senza camere, potresti optare per :
- DHF 2.50 spalla EXO, ETRTO 55, 60 TPI, peso 850gr. ( tallona esattamente come una Lust ) ( TB74267000 )

- ARDENT 2.25 LUST, ETRTO 54/56, 60 TPI, peso 810gr ( TB72556000 )

Con questa configurazione hai un peso decente, sicurezza di marcia montandole senza camera e hai le spalle più robuste rispetto alle "normali" versioni per camera. :spetteguless:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
attenzione alle misure reali : il DHF da 2.50 è 55 ETRTO, l' ARDENT da 2.25 è 54/56 ETRTO, mentre la versione da 2.40 è 59/61 ETRTO.

Considerando che le vuoi montare senza camere, potresti optare per :
- DHF 2.50 spalla EXO, ETRTO 55, 60 TPI, peso 850gr. ( tallona esattamente come una Lust ) ( TB74267000 )

- ARDENT 2.25 LUST, ETRTO 54/56, 60 TPI, peso 810gr ( TB72556000 )

Con questa configurazione hai un peso decente, sicurezza di marcia montandole senza camera e hai le spalle più robuste rispetto alle "normali" versioni per camera. :spetteguless:

Ottima accoppiata e spiegazione.

L'unico problema è che la dhf da 2,5 c'è solo 60a (durina) o 3C (costosina).

Facessero il 2,5 exo da 42a sarebbe una figata!!!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
un 60A per l'attuale periodo/temperatura non và male, il 42A sarebbe forse un pò troppo cicca da spingere per configurazione AM... parlando di gomme privaverili/estive

eh va anche a gusti....

io davanti anche in estate faccio fatica a rinunciare ad una mescola morbida...qui sulle alpi non è che sia sempre asciutto e caldo, anche in pieno luglio ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo