Gomme per All Mountain - parte terza

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Lo stesso IBEX DH 2.4 che hai scritto, pesa oltre un chilo: forse intendevi la versione FR ripegabile dichiarata a 820...

Esatto intendo la DH 2.4 FRC, come quella recentemente testata sul forum

Però posso dire che secondo me 800g forse sono un po' pochini, soprattutto se vieni da una gomma da un chilo e due... [...] ... io con fianchi così leggerini che costringono a pressioni più alte non mi trovo granchè

Non ho un vincolo sugli 800g tassativo, ma notavo che sugli 800g ci sono già delle belle gomme e ho sempre pensato che forse la mia gomma forse era sovradimensionata per certi giri lunghi, dove tra stanchezza, esposizione, spirito più escursionista, percorso sconosciuto rendono le discese più tranquille.
Considera che poi avrei un treno per la discesa più aggressiva, e potrei comunque montare il cerchio col minion quando voglio.

Io ho l'Ardent 2.4 e so che ha una spalla abbastanza robusta. Con il tuo peso io credo tu possa montarlo latticizzato a quella pressione senza eccessivi pericoli.
Forse le altre 2 tengono di più in trazione e frenata.

Tra l'altro la versione 2.4 non esiste LUST vero?
Si latticizza bene quella 1ply?
Quindi parliamo della Ardent 1ply, 60a, 2.4 da 800g:
http://www.hibike.com/shop/product/...-Ardent-FR-folding-tire-60aMP-single-Ply.html
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Visto che in pochi conoscono le WTB, approfittando di un'offerta da CRC ho preso una Prowler XT 2.35 Race, mescola Super Track DNA (53a shore) pighevole, dal peso di ca 850g.

L'ho montata al posteriore e devo dire che non mi è sembrata malvagia. Ci ho messo una camera più spessa, vista la carcassa single ply.
Il salita non ho notato particolari differenze come scorrevolezza rispetto all'HR 2.35 2 ply 60a che monto di solito, forse un pochettino più di grip sui tratti scivolosi. Nel complesso direi che a pedalare la WTB non mi sembra di fare meno fatica, ne su sterrato ne su asfalto, con l'unico vantaggio che pesa meno.

In discesa invece la gomma va molto bene. Uso una pressione un po più alta, ma il grip è comunque ottimo. Progressiva in curva e dotata di molto grip, simile come comprtamento all'HR ma più "rotonda" e continua come presa di spigolo. Ottima su suoli asciutti, ghiaiosi (terreno di alta montagna) e anche sulla roccia. Non l'ho ancora provata sul viscido, anche se su quei pochi tratti di bagnato incontrati durante i giri mi è sembrata ottima (merito anche della mescola un po più morbida, forse).
Per ora non l'ho ancora pizzicata e ci ho fatto anche discese impegnative. Forse la Torque con 180mm stressa un po meno le gomme della Reign, ma la spalla sembra abbastanza robusta.

Come volume è abbastanza giusto per essere un 2.35, un po'più grossa dell'HR 2.35, direi approssimativamente come un 2.5 di maxxis, forse un pochettino meno.

La consiglio comunque, mi è molto piaciuta. Sicruamente proverò altre gomme WTB, peccato che questa sia fuori produzione.

Ciao Dany,

Nel nostro gruppo ne abbiamo prese uno stock su CRC e in diversi ci stanno girando con queste WTB, i modelli provati sono le Prowler che hai preso anche tu, le Stout e le Dissent da DH doppio spessore.

In linea di massima sono piaciute a tutti, gli unici "inconvenienti" sono capitati proprio con due Prowler al posteriore che si sono tagliate, ma cmq erano gofiate poco e la discesa bella cazzuta.

Le Dissent 2,5 doppio spessore da DH funzionano bene e pesano 1,4 kg.

Le Stout sono state messe quasi tutte all'anteriore in accoppiata alle Prowler (post), in misura 2,3 pesano 1 kg tondo venno benone e se non erro tra il gruppo nessuna tagliata/pizzicata ecc, e si latticizzano molto bene.

Le Prowler appunto sono scorrevoli con buona tenuta e ottimo peso, credo pero' che abbiano un fianco "leggerino", un paio di amici le hanno tagliate al posteriore montandole latticizzate (anche queste si latticizzano molto bene).

Ho cercato di riportare un po' le sensazioni che mi hanno riportato i compagni di uscita non avendole provate direttamente.

byez
 

ugopiazza

Biker serius
2/9/10
172
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
Scusate, probabilmente la risposta a questa domanda si trova già in una delle 300 pagine precedenti... ma provo lo stesso a sottoporla.

Tra le Excavator 2.35 e le FA 2.40 quali secondo voi sono migliori?

Entrambe da latticizzare, e per un uso all mountain puro... quindi con vari tipi di fondo sterrato.
 

STIBO

Biker urlandum
Devo prendermi una gomma da montare all'anteriore per uscite alpine (D+ 2000m), su Enduro 180/160.
Attualmente ho una Minion UST 2.5 da 1.2Kg, con la quale mi trovo bene ma finirà sul treno di cerchi da bike park.
Dietro monto un'Ardent LUST 2.25.
Vorrei scendere un po' di peso e stare sugli 800g.
Vorrei una gomma che si comporti bene anche sull'umido, cosa che non fa il Minion.
Da latticizzare o direttamente tubless, pressione abituate 1,7bar (sono 60Kg).
Ho in mente:

Ardent 2.4
Ibex DH 2.4
Schawlbe Big Betty 2.4

Inoltre, saprete indicarmi un sito dove trovo una di queste gomme ad un prezzo decente? Fatico a trovarle in vendita.
Grazie
Io sulla mia ho montato le onza ibex fr, sia all'anteriore che al posteriore. Latticizzate e provate in diverse situazioni: ottimo grip e scorrevolezza. CONSIGLIATE!
P.S. le ho pagate 25€ cad. dal mio si vende....
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Lo stesso IBEX DH 2.4 che hai scritto, pesa oltre un chilo: forse intendevi la versione FR ripegabile dichiarata a 820...

Occhio che tutte le Ibex da 2,4 sono denominate 'DH'... :spetteguless:


Non ho un vincolo sugli 800g tassativo, ma notavo che sugli 800g ci sono già delle belle gomme e ho sempre pensato che forse la mia gomma forse era sovradimensionata per certi giri lunghi, dove tra stanchezza, esposizione, spirito più escursionista, percorso sconosciuto rendono le discese più tranquille.
Considera che poi avrei un treno per la discesa più aggressiva, e potrei comunque montare il cerchio col minion quando voglio.
Tra l'altro la versione 2.4 non esiste LUST vero?
Si latticizza bene quella 1ply?
Quindi parliamo della Ardent 1ply, 60a, 2.4 da 800g:
[url]http://www.hibike.com/shop/product/pf93002906814c4cffabd3ebc19c9b793/s/Maxxis-Ardent-FR-folding-tire-60aMP-single-Ply.html[/URL]


Visto la mia esperienza e il risultato del test del forum non posso che consigliarti la versione da 60tpi e cerchietto rigido della Ibex DH, trovi una mia umile e breve recensione qualche post più indietro... ;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
La proverei volentieri, ma non la trovo online a prezzi decenti!!

Avete qualche consiglio?

Non sono coperture particolarmente economiche, ma in compenso sono veramente valide. Io la DH l'ho montata all'anteriore per il test e non l'ho più tolta, tanto mi ci trovo bene. E' probabile che durante la stagione invernale mi torni la voglia di rimontare la Muddy Mary, ma al momento mi trovo benissimo con la Onza.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Già, ma se Stibo le ha pagate 25, io le trovo a 50 le trovo un furto!!

ma daiii...non è un furto, costano più o meno così dappertutto...il fatto che ci sia un negoziante che le vende alla metà del prezzo (cioè meno di quanto l'avrebbe pagata lui :nunsacci:) non rappresenta la regola ma l'eccezione.
Anche a me è capitato di prendere HR + DHF a prezzo di costo ma si è trattato di una sculata del tutto contingente perchè il mio pusher se ne voleva liberare e quindi non vado a dire in giro che quelli che vendono maxxis ai prezzi maxxis sono dei ladri o si comportano come se lo fossero. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and alexx89

Steno72

Biker serius
29/7/10
168
-1
0
Udine
Visita sito
in effetti €50 sono tantini...

per quel che vale, salvo idiosincrasie nei confronti degli acquisti online, si trovano a prezzi ragionevoli, ad es. su bike-mailorder.de (ibex fr 2.25: €20.90 wire, € 29.90 folding + € 9.95 sp).

azz! adesso che avevo deciso per il classico maxxis HR per il posteriore!
ibex o HR....ibex o HR....ibex o HR....mumble ....mumble...:nunsacci:
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Si, probabilmente a 25 euro ha preso la versione Wire, che è comunque un buon prezzo, pari a quello di BikeMailorder come segnalato, il più basso che ho trovato in rete.
La versione Folding pesa 80g in meno (820 contro 900) ma fatico di più a trovarla
 

henryone

Biker tremendus

grazie.

Ho comprato le Onza Ibex, queste:

FR 26x2.25 Wire - 60Tpi RC 55a WIRE60BK 820 gr
DH 26x2.40 Wire - 60Tpi RC 55a WIRE60Bk 900gr


(Totale con spese 72€)


Speriamo che si addicano alla mia HD, latticizzate andranno a sostituire delle nevegal 2,35 ust su cerchi sx, voi che dite ?

come peso ci guadagno... speriamo nella spalla e nella tenuta... sulla scorrevolezza non mi interessa più di tanto...

comprate venerdì notte arrivate mercoledì dal lussemburgo.
peso al grammo con quanto dichiarato, (818 e 905)

penso di tallonarle già questo week end...
 

RENO

Biker serius
6/8/10
287
1
0
Fc
www.mtb-forum.it
Bike
Yeti sb95
Devo cambiare la gomma post. adesso ho montato una nobby n. su crossmax sx (ust), non sono entusiasta né deluso quindi......cambio sono indeciso tra:

Nevegal 2.35
Fat albert 2.40
Minion 2.35

Logicamente tutte in versione rinforzata o doppia o shake skin a seconda del modello... Davanti al momento monto una fat albert e sono molto contento, cerco qualcosa di più scorrevole in confronto alla n.n. e magari più durevole... di solito faccio classici giri enduro, con qualche puntata in bike park a proposito chi va a pila sto week end?!?!:celopiùg:

Consigli?!?!?

Mi sto scervellando so già che gomma è un componente troppo personale non esiste la gomma perfetta e assoluta.....
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Nevegal 2.35
Fat albert 2.40
Minion 2.35
Davanti al momento monto una fat albert e sono molto contento.

Hai proposto 2 gomme su 3 che solitamente qua non si usano al posteriore (Nevegal e Minion), viceversa la Fat Albert può piacere al posteriore ma solitamente non piace all'anteriore. Quindi se davanti monti una Fat Albert e ti trovi bene non esitare a prendere la sorella per il posteriore (come bene saprai sono di disegno diverso tra di loro)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo