Gomme per Trail

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


colibri68

Biker novus
20/2/13
18
0
0
Visita sito
tutti i componenti di una mtb hanno il loro perchè e la loro importanza perchè portano a spasso le nostre care ossa. la gomma è quell'elemento che più di altri stabilisce il contatto tra noi ed il terreno, che spesso sono bressa, roccie, radici ecc. ecc.
per quel che mi riguarda più la gomma è indovinata e va d'accordo col terreno, più vuol dire che la nostra pellaccia sta distante da quest'ultimo, e la cosa ha il suo peso.....che non è questione di 100 grammi:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
342
52
0
Marche
Visita sito
Finalmente sono riuscito a provare la Nevegal da 2.3 all'anteriore: è un altro mondo. In confronto la mia Toro posteriore sembra una saponetta, tanto che mi è venuta voglia di cambiare pure quella. Un consiglio su una gomma cazzuta come la Nevegal per il posteriore? Va bene anche con un po' più di scorrevolezza è un po' meno (ma non troppo [emoji16]) grip.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Maxxis ardent x un giusto compromesso scorrevolezza/grip o la gripposissima dhr2! Oggi ci ho fatto l'ennesima uscita ed è un'altro pianeta! Quando gli altri si fermavano x il troppo fango lei continuava a dare trazione da vendere! A fine giro però senti le gambe+legnose x lo sforzo maggiore!
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
342
52
0
Marche
Visita sito
Maxxis ardent x un giusto compromesso scorrevolezza/grip o la gripposissima dhr2! Oggi ci ho fatto l'ennesima uscita ed è un'altro pianeta! Quando gli altri si fermavano x il troppo fango lei continuava a dare trazione da vendere! A fine giro però senti le gambe+legnose x lo sforzo maggiore!


Grazie della risposta ;) Stavo pensando anche all'High Roller, versione XC da 2.1, ma non so se è la scelta giusta per questa stagione umida e fangosa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Purtroppo non la conosco e non posso giudicarla, a me piace dare pareri su cose realmente provate e non x sentito dire! Il dhr2 è un trattore, fino ad ora le reputo la scelta giusta x i miei percorsi invernali, ci ho fatto anche diversi km su asfalto x lunghi trasferimento da un bosco all'altro! L'ardent, ottimo anche lui, è + scorrevole, sui terreni sottobosco va benissimo ma entra in crisi leggermente prima nel fango e sulle pietre viscide! Sull'anteriore non mi è piaciuto molto, ma non mi dilungo visto che non ti interessa!
 

homerone

Biker superis
24/2/08
443
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
L'ardent, ottimo anche lui, è + scorrevole, sui terreni sottobosco va benissimo ma entra in crisi leggermente prima nel fango e sulle pietre viscide! Sull'anteriore non mi è piaciuto molto


ciao,io sarei curioso di sapere come mai non ti è piaciuto all'aanteriore
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Venendo dalle moto mi piace sentire l'anteriore solido! Purtroppo l'ardent lo sentivo un pò cedevole di spalla. Il dhf che uso ora è con spalla exo in 60tpi! Molto sostenuta di spalla e con una direzionalità senza paragoni anche con pressioni basse!
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Comunque io in questa stagione, fregandomene del fatto che le gomme siano con camera d'aria, sto girando con pressioni improponibili: 1.7-1.8 avanti e 1.9 dietro. E la bici...vola
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Non è una valutazione semplice, secondo me bisognerebbe prenderli con stesso tpi e stesso peso x avere un riscontro reale! Ma grossomodo concordo con makkio, in particolare se le maxxis le prendi in versione exo!
 

ZEMONE80

Biker popularis
18/9/14
46
0
0
Visita sito
Maxxis ardent x un giusto compromesso scorrevolezza/grip o la gripposissima dhr2! Oggi ci ho fatto l'ennesima uscita ed è un'altro pianeta! Quando gli altri si fermavano x il troppo fango lei continuava a dare trazione da vendere! A fine giro però senti le gambe+legnose x lo sforzo maggiore!


Ciao Wakkolo, sto per montare Ardent su ruota anteriore e Beavers su posteriore - come le giudichi? io faccio prevalentemente sentieri di bosco e strade sterrate, ma qualche volta (ogni 5-6 uscite) capita anche di fare percorsi più tecnici , discese scassate e sassose.
sceglierei maxxis perchè ho uno forte sconto dal mio si vende e e monterei ardent su anteriore proprio per scorrevolezza ma non vorrei poi trovarmi a dare di continuo le musate sui sassi.
grazie.
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Come ho detto qualche post indietro l'ardent ant non mi è piaciuta molto! Mentre la beaver non l'ho mai montata quindi lascio il giudizio a chi le ha guidate! Ad ogni modo, x mio gusto personale, non gradisco gomme scorrevoli sull'anteriore, tanto in salita la differenza di scorrevolezza ti viene data prevalentemente dal posteriore!
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Maxxis ardent x un giusto compromesso scorrevolezza/grip o la gripposissima dhr2! Oggi ci ho fatto l'ennesima uscita ed è un'altro pianeta! Quando gli altri si fermavano x il troppo fango lei continuava a dare trazione da vendere! A fine giro però senti le gambe+legnose x lo sforzo maggiore!
Ardent dietro va molto bene; col dhr2 non ha più senso il Nevegal davanti secondo me, per il primo può benissimo essere montato anche davanti con prestazioni superiori.

Grazie della risposta ;) Stavo pensando anche all'High Roller, versione XC da 2.1, ma non so se è la scelta giusta per questa stagione umida e fangosa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'hr è una gran gomma, prendilo però in sezione 2,35 (perché è comunque largo soltanto 52mm circa). :spetteguless:

Ciao Wakkolo, sto per montare Ardent su ruota anteriore e Beavers su posteriore - come le giudichi? io faccio prevalentemente sentieri di bosco e strade sterrate, ma qualche volta (ogni 5-6 uscite) capita anche di fare percorsi più tecnici , discese scassate e sassose.
sceglierei maxxis perchè ho uno forte sconto dal mio si vende e e monterei ardent su anteriore proprio per scorrevolezza ma non vorrei poi trovarmi a dare di continuo le musate sui sassi.
grazie.
Per me è controproducente montare al posteriore la gomma che offre più grip.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo