Gomme per xc : Scwhalbe rocket ron ed alternative

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Chi lo ha detto? [url]http://www.dtswiss.com/Resources/Tech-PDF/Tire_Pressure_Dimension[/URL]

Cmq sui cerchi larghi la misura dei copertoni è abbastanza vicina al dichiarato,come scrivevo in precedenza le racing ralph 2.25 dichiarano 57 e sui miei cerchi con canale 30 sono 58,casomai è col canale stretto che rimangono sottodimensionati.
Dimmi,quali sono gli svantaggi rispetto ai vantaggi?:nunsacci: Li sto usando da un po' e sinceramente proprio non ne vedo...


Io sono d'accorso con il buon [MENTION=41438]ataro[/MENTION]. 2.35 sono eccessive per un uso XC. Poi ovviamente dipende che cosa uno intende per fare XC ... Io che fortunatamente sono in possesso di una AM e di due XC posso diffenziare le coperture in base alla tipologia di bici che vado ad usare. E' ovvio che chi ha un solo mezzo deve scegliere la guista via di mezzo. Moda o non moda, marketing o non marketing secondo il mio personale giudizio cerchi con canali cosi larghi non sono adatti ad un uso XCountrystico.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
La tabella DT è un buon riferimento, ma non è Vangelo. Basta che guardi le prime due colonne. Le misure dichiarate dai produttori delle gomme non contano nulla, basta guardare a Maxxis. Come ho detto una gomma montata su un canale 19 o su un 30 mm si allarga di 3/4 mm. Col cerchio largo la ruota diventa più rigida e resistente, la gomma spancia meno in curva ed il battistrada si squadra. Le spalle della gomma e del cerchio sono più esposte. Il fatto che la gomma si squadra può essere un vantaggio o uno svantaggio. Dipende dalla gomma e dall'uso che se ne fa. Su alcune gomme che nascono già molto squadrate potrebbe essere controproducente, poiché potrebbe anticipare troppo la presa in piega dei tasselli laterali. La scorrevolezza della gomma diminuisce sul compatto, poiché i tasselli di transizione e quelli laterali che magari prima non toccavano poi lo fanno. La spalla più verticale della gomma la espone a più colpi laterali, il cerchio è meno protetto dalle pietre. Ancora più importante è sapere che la maggior parte degli stallonamenti con montaggi tubeless avviene per un colpo laterale sulla parte centrale o bassa della spalla, che per un attimo crea luce tra tallone della gomma e spalla del cerchio (ad esempio una pietra presa di lato. Se va bene esce un po' di lattice tra gomma e cerchio, se invece va male ..). Come dicevo la gomma su cerchio largo ha la spalla più esposta.
Infatti la tabella dt riporta tutte le misure in mm....
Tutte supposizioni,forse l'unica cosa che condivido è il discorso scorrevolezza sul liscio,che in effetti è leggermente inferiore(anche se i tasselli laterali non toccano MAI),ma un grande aiuto su salita ripida,dove a volte è possibile addirittura alzarsi sui pedali.
Sul discorso stallonamenti potrei scommettere quello che vuoi che è più facile stallonare col cerchio stretto,aspettiamo che facciano qualche test.

Io sono d'accorso con il buon [MENTION=41438]ataro[/MENTION]. 2.35 sono eccessive per un uso XC. Poi ovviamente dipende che cosa uno intende per fare XC ... Io che fortunatamente sono in possesso di una AM e di due XC posso diffenziare le coperture in base alla tipologia di bici che vado ad usare. E' ovvio che chi ha un solo mezzo deve scegliere la guista via di mezzo. Moda o non moda, marketing o non marketing secondo il mio personale giudizio cerchi con canali cosi larghi non sono adatti ad un uso XCountrystico.

Xc per me sono gare xc.....chi ha mai parlato di 2.35?:nunsacci:
In ogni caso imho meglio un copertone largo e scorrevole che stretto e tassellato,per fare xc.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
.............
Sul discorso stallonamenti potrei scommettere quello che vuoi che è più facile stallonare col cerchio stretto,aspettiamo che facciano qualche test.
..
Vuoi che i tests del marketing o gli articoli sponsorizzati delle riviste vadano contro alle tendenze di mercato? Allora stai contento.... Tempo fa lessi un articolo di chi sosteneva quello che dici ora spiegandolo non avendo minimamente idea di come la struttura interna di uno pneumatico lavora per sostenere le azioni esterne .... I tests li devi fare tu, con l'esperienza tua e di quelli che conosci.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
I test per essere attendibili devono essere fatti nelle stesse condizioni,cosa praticamente impossibile se non in laboratorio,non è che si fanno come viene.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
anche io ho qualche dubbio sui canali larghi per uso XC.
restando con larghezze max di 2,25 credo che un canale 21/23 vada più che bene.
max 25, non oltre. dopo se si usano gomme piccole, queste sono dritte coi fianchi la gomma risulta più squadrata e secondo me perde in scorrevolezza. ma sono idee che mi sono fatto...

sulle AM/Enduro dove invece la larghezza minima delle gomme è 2,30/2,40 davanti e 2.25/2,30 dietro i canali larghi vanno bene. però anche a me 30 mi sembrano tanti.
la gomma ha più impronta e tiene di più soprattutto sul dritto e in frenata ma secondo me perde in maneggevolezza...
probabile che fra un po' le case ottimizzino le forme delle carcasse ai cerchi larghi...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
I test per essere attendibili devono essere fatti nelle stesse condizioni,cosa praticamente impossibile se non in laboratorio,non è che si fanno come viene.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Tempo addietro lessi di un test di laboratorio che dimostrava come, in relazione a sforzo e potenza, con i pedali flat si ha una pedalata più redditizia di quella che si può avere con gli attacchi a sgancio rapido. Ma a me non risulta, e nemmeno a quelli che conosco io. Forse volevano estendere il mercato dei flat anche al settore dell'XC e forse perché no, anche alle bdc. :smile::smile:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Tra l'altro da quello che si puo' leggere dalle anticipazioni dei vari produttori, pare che le nuove Crossmax di Mavic (non propriamente ruote da XC) in carbonio abbiano canale 23, mentre anche DT Swiss pare abbia anninciato il suo set in carbonio delle Spline con canale 24 ....
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Tempo addietro lessi di un test di laboratorio che dimostrava come, in relazione a sforzo e potenza, con i pedali flat si ha una pedalata più redditizia di quella che si può avere con gli attacchi a sgancio rapido. Ma a me non risulta, e nemmeno a quelli che conosco io. Forse volevano estendere il mercato dei flat anche al settore dell'XC e forse perché no, anche alle bdc. :smile::smile:


Che poi se si va a vedere i due link postati, uno e' direttamente FRM, l'altro ... pure. Quindi a mio giudizio un po' troppo di parte.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
anche io ho qualche dubbio sui canali larghi per uso XC.
restando con larghezze max di 2,25 credo che un canale 21/23 vada più che bene.
max 25, non oltre. dopo se si usano gomme piccole, queste sono dritte coi fianchi la gomma risulta più squadrata e secondo me perde in scorrevolezza. ma sono idee che mi sono fatto...

sulle AM/Enduro dove invece la larghezza minima delle gomme è 2,30/2,40 davanti e 2.25/2,30 dietro i canali larghi vanno bene. però anche a me 30 mi sembrano tanti.
la gomma ha più impronta e tiene di più soprattutto sul dritto e in frenata ma secondo me perde in maneggevolezza...
probabile che fra un po' le case ottimizzino le forme delle carcasse ai cerchi larghi...
25 io lo uso per trail/am, e solo avanti.
Riguardo alla scorrevolezza io ed i miei compari abbiamo verificato che il cerchio largo in generale scorre meno (e grippa di più) e l'ha verificato anche @frullo81.
Per xc non credo che serva questo aumento di grip a sfavore della scorrevolezza.
Per la sicurezza allo stallonamento fortunatamente non posso dire nulla in termini di esperienza.
Posso solo dire in via teorica che più la spalla della gomma è inclinata verso l'esterno e più difficile è staccarla dal cerchio schiacciandola lateralmente e puntualmente.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Tempo addietro lessi di un test di laboratorio che dimostrava come, in relazione a sforzo e potenza, con i pedali flat si ha una pedalata più redditizia di quella che si può avere con gli attacchi a sgancio rapido. Ma a me non risulta, e nemmeno a quelli che conosco io. Forse volevano estendere il mercato dei flat anche al settore dell'XC e forse perché no, anche alle bdc. :smile::smile:
Ecco il test di laboratorio ....
http://www.mtb-mag.com/pedali-a-sgancio-vs-flat-quali-piu-efficienti/
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
25 io lo uso per trail/am, e solo avanti.
Riguardo alla scorrevolezza io ed i miei compari abbiamo verificato che il cerchio largo in generale scorre meno (e grippa di più) e l'ha verificato anche @frullo81.
Per xc non credo che serva questo aumento di grip a sfavore della scorrevolezza.
Per la sicurezza allo stallonamento fortunatamente non posso dire nulla in termini di esperienza.
Posso solo dire in via teorica che più la spalla della gomma è inclinata verso l'esterno e più difficile è staccarla dal cerchio schiacciandola lateralmente e puntualmente.


Concordo anch'io. Cerchio piu' largo = diminuzione della scorrevolezza. Testato e provato.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sulla mia enduro monto ruote custom archex. mi trovo benissimo. ogni tanto penso a cambiare i cerchi e credo opterei per i DRC BigHorne. canale 25 che mi sembra già più che sufficiente...
oppure farsi un set diciamo da discesa con i DRC. ci penserò la prossima estate...
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo