Gomme, scorrevolezza o girp? Magari entrambi

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Salve a tutti, con l'avvicinarsi dell'autunno e delle relative piogge vorrei cambiare le gomme. Per ora giro con un barzo davanti (che non mi ha affatto soddisfatto come durata, dopo 500km i tasselli già smangiati) e dietro un kenda fifty (tenuta 0 in frenata e anche in trazione). Ieri in un ripidone eccessivamente lungo non riuscivo a frenare perché scappava l'anteriore (colpa del barzo) da qui nasce l'idea di prendere gomme abbastanza aggressive e ciccie che però non mi facciano imprecare in 8 lingue durante i 10km+10km(in discesa) di trasferimento su asfalto. Li dovrei montare su una rockrider 560 27.5, faccio prevalentemente trail riding su terreni piuttosto vari: pietraie, rock garden, ripidoni, terra compatta stile bike Park, sottobosco e ogni tanto un pò di fango Vorrei un mix tra durabilità, grip e scorrevolezza magari prediligendo la scorrevolezza al post e un grip (sostanzioso) all'anteriore.
Ho pensato a:
Nevegal 2.35 ant+slant six 2.1 post

High roller 2 2.35/2.4 ant+ cross Mark 2.1

Hutcinson cougar 2.35 ant+ Taipan 2.1 post

Hutcinson toro 2.35 ant + python 2.1 post

Cosa ne pensate delle seguenti accoppiate? Avete altre idee?
Grazie in anticipo a tuttiii


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
Salve a tutti, con l'avvicinarsi dell'autunno e delle relative piogge vorrei cambiare le gomme. Per ora giro con un barzo davanti (che non mi ha affatto soddisfatto come durata, dopo 500km i tasselli già smangiati) e dietro un kenda fifty (tenuta 0 in frenata e anche in trazione). Ieri in un ripidone eccessivamente lungo non riuscivo a frenare perché scappava l'anteriore (colpa del barzo) da qui nasce l'idea di prendere gomme abbastanza aggressive e ciccie che però non mi facciano imprecare in 8 lingue durante i 10km+10km(in discesa) di trasferimento su asfalto. Li dovrei montare su una rockrider 560 27.5, faccio prevalentemente trail riding su terreni piuttosto vari: pietraie, rock garden, ripidoni, terra compatta stile bike Park, sottobosco e ogni tanto un pò di fango Vorrei un mix tra durabilità, grip e scorrevolezza magari prediligendo la scorrevolezza al post e un grip (sostanzioso) all'anteriore.
Ho pensato a:
Nevegal 2.35 ant+slant six 2.1 post

High roller 2 2.35/2.4 ant+ cross Mark 2.1

Hutcinson cougar 2.35 ant+ Taipan 2.1 post

Hutcinson toro 2.35 ant + python 2.1 post

Cosa ne pensate delle seguenti accoppiate? Avete altre idee?
Grazie in anticipo a tuttiii


Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Io sulla rafal ho anteriore ardent tr exo dual 27,5 x 2.25 e posteriore hutchinson python 2, la misura dovrebbe essere 27,5 x 2.10, all'una ti do conferma e ti straconsiglio questa disposizione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Io sulla rafal ho anteriore ardent tr exo dual 27,5 x 2.25 e posteriore hutchinson python 2, la misura dovrebbe essere 27,5 x 2.10, all'una ti do conferma e ti straconsiglio questa disposizione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come vanno in quanto ad aderenza? Ieri su un ripidone sabbioso l'anteriore scappava in un modo bestiale

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
Guarda le ardent non mi hanno mai tradito.. scendo su ghiaia, terreni sabbiosi ripidi dove manco la macchina senza la doppia trazione ci sale.. e in asfalto è discreto.. ci ho fatto dieci km di salita come niente.. la python 2 è scorrevolissime velocissima su asfalto, e mi ha dato trazione anche su salite ripide in sterrato, e un'ottima frenata in discesa, sempre su sterrato..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
Mi hai convinto...come durata come ti trovi? Prezzo?
Cosa ne pensi dell'high roller?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
L'high roller lo ho finito al posteriore della26 e lo sto cambiando.. finisce troppo in fretta, ottimo come trazione in salita e frenata in discesa, ma appena scende al 75% di battistrada perde tutte queste caratteristiche.. troppo nervosa la bici soprattutto in discese di sterrato in frenata, il culo va subito a cazzi suoi.. e su asfalto ti ammazza. Per l'uso che ne fai tu meglio la python 2. 27,5 x 2.10

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
Appena ho un minuto ti guardo i prezzi, se ci sono offerte su probike o chain.. cmq dovremo essere intorno ai 30€ per ruota

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
L'high roller lo ho finito al posteriore della26 e lo sto cambiando.. finisce troppo in fretta, ottimo come trazione in salita e frenata in discesa, ma appena scende al 75% di battistrada perde tutte queste caratteristiche.. troppo nervosa la bici soprattutto in discese di sterrato in frenata, il culo va subito a cazzi suoi.. e su asfalto ti ammazza. Per l'uso che ne fai tu meglio la python 2. 27,5 x 2.10

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Al posteriore prima della high roller avevo la michelin wild grip'r, la high roller è molto migliore.. faccio salite al limite del pedalabile, e dove mi fermavo con la michelin, ci sono tornato con la high r e me le sono portate a casa senza mettere piede in terra.. a metà battistrada invece mi slitta ovunque.. e si è consumata prestissimo..mi trovo spesso a dover mettere il piede in terra in salite che prima facevo a occhi chiusi.. parlo sempre della 26 eh.. ora appena becco cash metto la ardent da 2.25 dietro al posto della high roller e compro una ardent da 2.40 per l'anteriore..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Al posteriore prima della high roller avevo la michelin wild grip'r, la high roller è molto migliore.. faccio salite al limite del pedalabile, e dove mi fermavo con la michelin, ci sono tornato con la high r e me le sono portate a casa senza mettere piede in terra.. a metà battistrada invece mi slitta ovunque.. e si è consumata prestissimo..mi trovo spesso a dover mettere il piede in terra in salite che prima facevo a occhi chiusi.. parlo sempre della 26 eh.. ora appena becco cash metto la ardent da 2.25 dietro al posto della high roller e compro una ardent da 2.40 per l'anteriore..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
L'ardent come durata? Invece dell hutcinson cougar o del toro all'anteriore cosa ne pensi?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
L'ardent come durata? Invece dell hutcinson cougar o del toro all'anteriore cosa ne pensi?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Allora.. all'anteriore ho l'ardent e come durata è ottimo.. il cougar non lo conosco e neanche il toro.. mi sono trovato bene cosi e mi sono fermato.. cmq anche il python 2 al posteriore di durata è ok. Ci ho fatto anche lo sterrato in salite al limite del pedalabile e relative discese e si è comportato egregiamente.. secondo me se fai asfalto e sterrato al posteriore è il miglior compromesso

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
L'high roller lo ho finito al posteriore della26 e lo sto cambiando.. finisce troppo in fretta, ottimo come trazione in salita e frenata in discesa, ma appena scende al 75% di battistrada perde tutte queste caratteristiche.. troppo nervosa la bici soprattutto in discese di sterrato in frenata, il culo va subito a cazzi suoi.. e su asfalto ti ammazza. Per l'uso che ne fai tu meglio la python 2. 27,5 x 2.10

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Anteriore:
https://www.probikeshop.it/coperton...MIw_jPuMi91QIVwbobCh1VkwavEAQYASABEgIFifD_BwE

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Magnitudo_7

Biker superis
18/10/16
324
64
0
Visita sito
Bike
Rafal 700; RockRider 560, Cube LTD Pro 2017
Grazie mille di tutto...ho trovato un ardent 2.4 a 20 euro...ci.sta nei cerchi della mia RR560????
E se mettessi ardent 2.4 davanti e ardent 2.25 dietro?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Non so per la scorrevolezza su asfalto.. faticheresti un po di più..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Classifica giornaliera dislivello positivo