Gomme tubeless ready

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti
Scusate la domanda forse banale, ma posso montare le Schwalbe Racing Ralph Evo Tubeless Ready sui miei normali cerchi per camera ?
Io attualmente monto le stesse gomme, ovviamente non tubeless ready, e siccome mi sono trovato bene volevo rimontare le stesse.
Mi hanno detto che questo modello di gomma stà andando in esaurimento e viene sostituito con le tubelesss ready ma, siccome le acquisterò su Internet, non vorrei poi avere problemi in fase di montaggio.
Ciao e grazie
 

MARCO1982

Biker serius
6/2/09
171
4
0
Grappa power
Visita sito
Altra domanda banale: posso montare coperture tubless ready, nello specifico nobby nic + racing ralf su cerchi UST (xt)?
Quali sono gli svantaggi rispetto a gomme Ust?
I vantaggi dovrebbero essere minor peso e minor spesa per l'acquisto.
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Altra domanda banale: posso montare coperture tubless ready, nello specifico nobby nic + racing ralf su cerchi UST (xt)?
Quali sono gli svantaggi rispetto a gomme Ust?
I vantaggi dovrebbero essere minor peso e minor spesa per l'acquisto.


i tubeless ready non son altro che dei tubeless alleggeriti, (specialmente sui fianchi ecco il motivo per cui devi usare obbligatorialmente il lattice), puoi montarli su cerchi per camera, ma.... o rendi tubeless con i vari sistemi il cerchio.... o metti la camera, chiaramente su cerchi tubeless non avrai alcun tipo di problemi (sono fatti apposta....) i vantaggi sono il minor peso gli svantaggi e' che sono un po' piu' delicati, e a differenza dei tubeless normali devi usare sempre il lattice,
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ho notato ora che nel sito Schwalbe praticamente tutti i modelli hanno il loro Tubeless Ready,qualcuno le ha provate?
I pesi praticamente sono quelli delle coperture da camera,saranno affidabili visto il passato non proprio esaltante delle versioni UST che stallonavano?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Come non tengono!!??

I cerchi Tubeless Ready sono UST ma necessitano di un flap apposito o nastro per sigillare il canale dai raggi.Io uso Bontrager Tubeless Ready e solo gomme UST,vanno benissimo!

mah io ho i 420 sl con il para nipples blu... non capisco ho messo un crossmark ust tubeless e non tiene l'aria, si sgonfiano. la valvola sembrerebbe fissata...
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
14
0
62
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao
Uso da un mese su cerchi normali non UST (di serie sulla mia Giant) e quindi con camera un anteriore NN 2.25 TL Ready Double Defence, e sul posteriore un RaRa sempre 2.25 TL Ready DD.

Nessun problema fino ad ora.

Tranne forse una leggera deformazione (di fabbrica) del RaRa.

Ciao
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
mah io ho i 420 sl con il para nipples blu... non capisco ho messo un crossmark ust tubeless e non tiene l'aria, si sgonfiano. la valvola sembrerebbe fissata...

I DT Swiss 420sl,sono UST ready,quindi necessitano di trasformazione UST o con nastro o con sistema EOT...il solo para nipply non è sufficente a fare la tenuta stagna,anche se c'è la valvola UST.....
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
mah io ho i 420 sl con il para nipples blu... non capisco ho messo un crossmark ust tubeless e non tiene l'aria, si sgonfiano. la valvola sembrerebbe fissata...


...un mio amico ha i tuoi stessi cerchi (stumpjumper comp ht carbon) e siccome aveva fretta nel togliere le camere e trasformarle in tubeless, nell'attesa di reperire il nastro apposito, abbiamo fatto 2 giri di nastro americano (quello grigio tipo saratoga) senza togliere il nastro azzurro...abbiamo messo un po' di lattice montato le gomme originali speci, e nessun problema pero' abbiamo dovuto usare il compressore in quanto la gomma era un po' lasca rispetto alla gola del cerchio e con la pompa da ufficina non riuscivamo a farla salire...comunque e' piu' di un mese che ci gira senza alcun problema.
Con cerchi tub ready devi montarci gomme tubeless o teub ready.
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Ciao ho montato ieri degli Schwalbe TL ready ma ho avuto qualche problema a latticizarli: voi quanto liquido mettete?
In una notte si sono completamente sgonfilati... :(

prova a farli tallonare bene, poi aggiungi il lattice dalla valvola, la quantità va messa in funzione dell'utilizzo... se hai un copertone da 1.90 e fai XC te ne basta poco (circa 60 ml), sino ad arrivare a circa 180 ml con coperture 2.40/2.50 per un uso FR..

trovi qualcosa anche qui: [url]http://www.no-flats.com/products.php?categid=1[/URL]
 

Roberto.85

Biker novus
23/4/10
20
0
0
Montichiari
Visita sito
prova a farli tallonare bene, poi aggiungi il lattice dalla valvola, la quantità va messa in funzione dell'utilizzo... se hai un copertone da 1.90 e fai XC te ne basta poco (circa 60 ml), sino ad arrivare a circa 180 ml con coperture 2.40/2.50 per un uso FR..

trovi qualcosa anche qui: [URL="http://www.no-flats.com/products.php?categid=1"][url]http://www.no-flats.com/products.php?categid=1[/URL][/URL]

Ti ringrazio, ma il problema non è sul tallone, ma sui micro fori della carcassa...si sente l'aria che esce ed il lattice fa fatica a chiudere (lattice no tube). Magari ne ho messo poco: il bicchierino in dotazione al lattice non è graduato.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Le gomme sono molto porose. Devi eseguire la procedura di sigillatura per lungo tempo, gira e ruota in tutti i sensi, scuoti etc. Il contenitore o il tappo sono graduati, o è specificato quanto a tappo. Comunque vai in farmacia e chiedi una siringa da 60 ml senza ago
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Ciao ho montato ieri degli Schwalbe TL ready ma ho avuto qualche problema a latticizarli: voi quanto liquido mettete?
In una notte si sono completamente sgonfilati... :(


ti consiglio come prima cosa di sgrassare bene l'interno del copertone con acqua e sapone poi passa una spennellata di liquido antiforatura e fai seccare poi monta il copertone e metti il liquido vedrai che non avrai problemi...questo perche' spesso capita che il copertone sia grasso ed essendo particolarmente poroso se il liquido non si attacca bene impiegherai una vita a latticizzare

bye
 

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Ti ringrazio, ma il problema non è sul tallone, ma sui micro fori della carcassa...si sente l'aria che esce ed il lattice fa fatica a chiudere (lattice no tube). Magari ne ho messo poco: il bicchierino in dotazione al lattice non è graduato.

Pure io latticizzo coperture da camera, però in quel caso aggiungo almeno il 30% in più di lattice rispetto al dovuto, in modo che vada a compensare le piccole perdite dovute ai microfori..
 

Roberto.85

Biker novus
23/4/10
20
0
0
Montichiari
Visita sito
Ci sto ancora lavorando, purtroppo la tenuta non è ancora perfetta...
Certo che con i Geax TNT non avevo avuto tutti questi problemi: montate, aggiunto lattice, gonfiate e più avuto problemi di tenuta.
C'è da dire che Geax è 2 gradini sotto Schwalbe (parere personale), non mi è piaciuta come tipo di gomma.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo